Skip to main content
La decisione è stata presa. Berlusconi si ricandiderà come premier. La notizia ci giunge dal Corriere della Sera: “Gli ultimi sondaggi, arrivati sul suo tavolo, hanno mostrato alcuni dati di cui, secondo il Cavaliere, non si può non tenere conto. Tre gli scenari sottoposti agli intervistati: un Pdl senza Berlusconi non arriverebbe al 10% dei voti mentre la candidatura di Alfano alla premiership, con il Cavaliere in campo come presidente del partito, porterebbe un risultato intorno al 18%. Se invece Berlusconi fosse ancora in corsa per la presidenza del Consiglio, in un ticket con Alfano e una squadra di giovani dirigenti, dalle urne arriverebbe, secondo i sondaggi, anche un 30%. Un risultato che potrebbe non bastare a conquistare la guida del Paese ma darebbe al Cavaliere e al suo partito un ruolo determinante nella prossima legislatura”.
 
E durante l´estate Berlusconi preparerà la sua discesa in campo, rinunciando alle amate vacanza a villa Certosa in Sardegna, per arrivare a settembre con tutte la carte pronte: “Un nuovo nome al partito (che richiamerà le origini di Forza Italia), una squadra di quarantenni che promuoverà la nuova avventura politica, le consultazioni di leader internazionali con cui ha mantenuto rapporti, l´individuazione di candidati capaci di conquistare voti sul territorio”.

Berlusconi si ricandiderà a premier?

La decisione è stata presa. Berlusconi si ricandiderà come premier. La notizia ci giunge dal Corriere della Sera: "Gli ultimi sondaggi, arrivati sul suo tavolo, hanno mostrato alcuni dati di cui, secondo il Cavaliere, non si può non tenere conto. Tre gli scenari sottoposti agli intervistati: un Pdl senza Berlusconi non arriverebbe al 10% dei voti mentre la candidatura di Alfano…

Monti non resterà oltre il 2013

Torna con insistenza nelle conversazioni di Transatlantico la voce che circola in realtà fin dai primi passi del governo dei tecnici: Corrado Passera a palazzo Chigi, Mario Monti al Quirinale. Fantapolitica? Sta di fatto che le parole pronunciate ieri dal premier a Bruxelles ("Ho sempre escluso, e lo escludo anche oggi, di considerare un´ esperienza di governo, per quanto mi…

Dalla Libia all'Italia. Morti in mare 54 migranti

Strage in mare nel tentativo di raggiungere l´Italia. Secondo quanto riferito dall´Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, 54 persone sono decedute via mare in un lungo viaggio dalla Libia all´Italia. in Italia. Unico superstite un uomo eritreo  il quale riporta che 55 persone si sarebbero imbarcate dalla Libia e tutti gli altri passeggeri sarebbero morti di disidratazione dopo…

Siria, il Venezuela invia carburante al regime di Assad

Il Venezuela del presidente Hugo Chávez sta rifornendo di petrolio il regime siriano di Bashar al Assad e fa affari con compagnie siriane messe al bando dagli Stati Uniti e dall´Unione Europee. Così ribatte il quotidiano americano “Wall Street Journal”.   Anche il Venezuela, affermano funzionari Usa e attivisti siriani, insieme alla Russia e all´Iran, fa parte di quel gruppo…

La “marcha negra” dei minatori spagnoli arriva a Madrid

Hanno camminato per più di 400 chilometri i minatori spagnoli. Dalle Asturias fino a Madrid. La cosiddetta “marcha negra” (marcia nera) è diventata la manifestazione più significativa di questi giorni nella capitale spagnola. Una grande protesta contro i tagli ai sussidi statali destinati all´industria mineraria.   L’atto finale sarà nella ormai simbolica Plaza del Sol di Madrid. Circa 500 autobus…

Serrata delle Farmacie contro i tagli della Spending Review

Continuano le proteste contro i tagli previsti dalla Spending review del Governo. E il 26 luglio prossimo sarà la volta della “serrata” delle Farmacie. Ad annunciarlo è Annarosa Racca, presidente di Federfarma, nel corso di una conferenza stampa a Roma. Intanto oggi, dalle 14.30, sempre per protestare contro i tagli, Federfarma ha indetto una manifestazione davanti a Montecitorio. "Il Consiglio…

Ecco Windows 8, in arrivo a ottobre

Finalmente c’è l’annuncio ufficiale. In occasione della Worldwide Partner Conference di Toronto, Microsoft ha comunicato la data di rilascio di Windows 8, il tanto atteso nuovo prodotto dell’azienda fondata da Bill Gates: sarà distribuito ai produttori di hardware dal prossimi agosto, e sarà quindi disponibile per il pubblico da ottobre. In occasione della conferenza di Toronto, Microsoft ha comunicato anche…

Come si combatte la corruzione

La lotta alla corruzione è da anni al centro delle politiche globali della comunità internazionale. Dal 1995 l’Ocse redige le Recommendation on Bribery in International Business Transactions, invitando gli stati membri a impegnarsi contro il pagamento di tangenti nello svolgimento delle proprie attività internazionali. L’obiettivo è creare le premesse per uno sviluppo paritetico delle condizioni di mercato per tutte le…

×

Iscriviti alla newsletter