Skip to main content
Questa mattina un uomo di 58 anni residente a Ozzano Emilia, nel bolognese, si è dato fuoco nel piazzale di via Nanni Costa a Bologna, dove c´è una sede dell´Agenzia delle Entrate.
L´uomo è stato soccorso dagli agenti della polizia municipale allertati da un cittadino. Il 58enne, che secondo le prime indiscrezioni avrebbe deciso di fare questo gesto per problemi economici, è stato trovato fuori dalla sua auto (una Fiat Punto) in fiamme. Sono intervenuti anche vigili del fuoco e i sanitari del 118. L´uomo è stato trasportato all´ospedale Maggiore in codice rosso, ma sembra che sia stato già trasferito al Centro Grandi Ustionati di Parma.
 
Susanna Camusso ha lanciato un monito: “Le tensioni sociali sono già evidenti, da giorni il nostro Paese è attraversato da scioperi e mobilitazioni” (l’ultima quella di ieri dei lavoratori Alcoa a Roma). “Ci sono scioperi in tutti i luoghi di lavoro, continueranno a esserci e a essere programmati. I lavoratori – ha proseguito – sono giustamente preoccupati che in una stagione così difficile invece di preoccuparsi di fisco, crescita e creazione di occupazione si cerca di licenziare più facilmente”.
 
“Quello che sta accadendo in questi giorni – ha proseguito – dimostra che il Paese non è disponibile ad avere una norma che permette licenziamenti facili, licenziamenti discriminatori e licenziamenti delle persone più deboli. Conviene a tutti costruire di nuovo un effetto deterrente a fronte di licenziamenti illegittimi”.
Continua il pressing dei sindacati sulla riforma del lavoro. Cgil, Cisl e Uil, si sono dette pronte a scendere in piazza il 13 aprile a Roma per una manifestazione nazionale unitaria “sugli effetti disastrosi sulle pensioni, dagli esodati alle ricongiunzioni onerose”.
 
Di tutt´altra opinione è il premier Mario Monti che, in viaggio a Tokyo, ha ricordato come il suo governo stia godendo di grande consenso nell´opinione pubblica, “mentre i partiti no”, e che la riforma del lavoro, pur provocando “disaccordi e accese discussioni”, viene ritenuta “necessaria” dalla maggioranza degli italiani.

Alta tensione sociale

Questa mattina un uomo di 58 anni residente a Ozzano Emilia, nel bolognese, si è dato fuoco nel piazzale di via Nanni Costa a Bologna, dove c´è una sede dell´Agenzia delle Entrate. L´uomo è stato soccorso dagli agenti della polizia municipale allertati da un cittadino. Il 58enne, che secondo le prime indiscrezioni avrebbe deciso di fare questo gesto per problemi…

@LaPausaCaffe

La #bustapaga. O la busta pianga.

Il Casinum, la nuova legge elettorale secondo ABC

Come si chiamerà la nuova legge elettorale proposta ieri dal trio ABC (Alfano, Bersani, Casini)? La rete sembra ormai averla ribattezzata "Casinum". Il copyright è del leghista Gianluca Pini, sia per il riferimento al leader dell’Udc che per il fatto che la proposta di riforma sta generando molta confusione e polemiche.   Come funziona Il modello verso il quale ci…

Giovani startupper di tutta Europa a raccolta

Giovani startupper di tutta Europa scendono in campo, e danno voce alla loro "rivoluzione silenziosa" nei confronti di chi li giudica pigri ed amanti del posto fisso. Le idee più efficaci e i progetti realizzati dai giovani nei vari paesi dell’Unione europea, saranno al centro della VII edizione di TransEuropaExpress, il seminario culturale europeo che da voce a coloro i quali li hanno elaborati e sono…

Facebook Apps. Consigli per un buon uso della Timeline

A settembre il famoso social network Facebook ha sorpreso gli utenti con la novità chiamata “Timeline”, come parte di una missione per dare più spazio e presenza agli utenti. Ma come riuscire a non scomparire tra quasi 500 milioni di persone iscritte nel mondo? “The Huffington Post” ha pubblicato i consigli per un buon uso di questa nuova modalità di visualizzazione in un…

Rocco Siffredi candidato sindaco "virtuale" a Palermo

Nella marcia verso le elezioni comunali di Palermo del 6 e 7 maggio, animata da ben 11 candidati alla poltrona di sindaco, irrompe un candidato "virtuale". Si tratta dell´attore pornografico Rocco Siffredi, oggetto di una vera e propria campagna elettorale nata e rilanciata sui social network come Facebook e Twitter. L´attore è ritratto in pose ammiccanti, con accanto i simboli…

Inno di Mameli a scuola? La Lega dice no

Scontro alla Camera sulla proposta di legge per rendere obbligatorio l´insegnamento dell´Inno di Mameli nelle scuole e per istituire una giornata "dell´Unità nazionale, della Costituzione, dell´inno e della bandiera".   La commissione Affari Costituzionali alla Camera questa mattina ha dato parere favorevole alla proposta di legge che prevede norme sull´acquisizione di conoscenze e competenze in materia di "Cittadinanza e Costituzione" e…

Rifiuti, il piano per Roma di Clini

Un vero e proprio "piano per Roma" per trovare una soluzione allo smaltimento dei rifiuti della capitale dopo la chiusura di Malagrotta. Lo ha lanciato il ministro dell´Ambiente Corrado Clini - durante il nuovo vertice di oggi con i rappresentanti del Comune di Roma, Provincia e Regione Lazio - precisando però che "l´idea del governo non è commissariare Roma, ma…

La twitter-mania dei politici. Distrazione o trasparenza?

A lanciare l´allarme questa mattina è il direttore di Avvenire Marco Tarquinio: "E meno male che non ci sono solo malumori, cinguettii e fotografie d´occasione nella politica italiana ai tempi di twitter e del governo dei tecnici". Ciò che conta secondo Tarquinio, è ben altro:  "La vita degli italiani, le pensioni, le buste paga, il lavoro sono stati cambiati e persino…

Un nuovo (non)partito: "Alternativa ai partiti"

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Mentre Monti in Giappone dichiara “noi abbiamo il consenso, i partiti no“, in Italia il solito Teatrino continua a darci soddisfazioni.   Di questi giorni è la formazione di un nuovo movimento politico dal titolo-nonsenso di “Alternativa ai partiti”. Se non bastasse il nome a far sorridere, sono anche i gruppi fondativi e sostenitori…

×

Iscriviti alla newsletter