"Oggi, dalle 13 alle 13.40, risponderò su Twitter alle vostre domande sull`articolo 18 e sulla riforma del lavoro. L`IdV è pronta al Vietnam parlamentare per difendere i diritti dei lavoratori ed evitare lo smantellamento dello stato sociale (hashtag #18vietnam)". Lo ha scritto sul suo profilo Facebook il leader dell`Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.
Archivi
@Tommasolabate
#Feltri lotta insieme a #Diliberto. @vfeltri: "Se un reporter ti fotografa accanto a una discarica non significa tu sia monnezza. Ha ragione"
Giorgio Squinzi, chi è il nuovo presidente di Confindustria
Capo di una multinazionale, la Mapei, tifoso del Milan e presidente del Sassuolo calcio, Giorgio Squinzi è il nuovo presidente di Confindustria. Nato a Cisano Bergamasco (Bergamo) nel 1943, il patron della Mapei ha già rivestito diversi ruoli nell´Associazione di viale dell´Astronomia: è stato presidente di Federchimica, ha fatto parte della squadra di Emma Marcegaglia come presidente del Comitato…
Articolo 18, il travaglio interno che agita il Pd
Le anime del Pd si dividono sull´atteggiamento da tenere in parlamento per l´iter della riforma del mercato del lavoro. C´è chi come Enrico Letta, non mette in discussione il sostegno a Monti e chi invece è pronto a votare no. La presidente del partito Rosy Bindi è chiara: “Questo governo può andare avanti se rispetta la dignità di tutte le…
La divisione delle acque
Il 67% della superficie terrestre è coperta dalle acque, ma il 33% della popolazione mondiale vive in aree dove la disponibilità idrica è scarsa. Ovvero, la massima densità di popolazione ha, statisticamente, la minore disponibilità di acqua, e viceversa. Se si pensa che, come affermano gli esperti di statistica storica, l’inizio dell’aumento rilevante della speranza di vita in Europa è…
Napolitano: L’acqua è un bene primario, serve responsabilità
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano fa appello ad una "gestione responsabile di un bene primario come l´acqua" e a "una puntuale rilevazione delle aree esposte a rischio idrogeologico e una costante attività di verifica e di controllo potranno favorire azioni coordinate di prevenzione e di difesa del suolo e scongiurare il ripetersi di situazioni di emergenza", in occasione della dodicesima giornata mondiale…
Confindustria, Giorgio Squinzi presidente per 11 voti
La giunta di Confindustria ha designato Giorgio Squinzi presidente. Squinzi, è stato designato con 93 preferenze, mentre all´avversario Alberto Bombassei sono andati 82 voti. Lo scarto tra i due, dunque, appare minimo. Per l´elezione vera e propria bisognerà aspettare l´assemblea privata del 23 maggio.
Riforma del lavoro, Monti: "Eviteremo gli abusi"
Sull´art.18 abbiamo percepito una diffusa preoccupazione su cui vorremmo rassicurare tutti. Eviteremo abusi. Ad assicurare la vigilanza dell´esecutivo soprattutto sui licenziamenti economici è, a quanto si apprende, il premier Mario Monti. Sull´art.18, avrebbe ribadito, abbiamo percepito una diffusa preoccupazione e cioè che il binario dei licenziamenti economici possa essere abusato con aspetti di discriminazione. Il governo, avrebbe proseguito secondo quanto…
Al via la consultazione on line sui titoli di studio
Parte da oggi, sul sito del ministero dell´Istruzione, dell´università e della ricerca, la consultazione pubblica sul valore legale del titolo di studio. La decisione di sottoporre a consultazione pubblica il tema del valore legale del titolo di studio è giunta dal Presidente del Consiglio lo scorso 27 gennaio. Mario Monti, lo aveva annunciato al termine del Consiglio dei Ministri, affidandone…
Lettera di Maroni e Sacconi: "Evitiamo il conflitto"
"Al di là della nostra diversa collocazione parlamentare e delle specifiche valutazioni di merito che daremo, vogliamo insieme ricordare a tutti il tempo vissuto perché non si riproducano modalità conflittuali che nel linguaggio o nei comportamenti possano sollecitare quelle attitudini alla violenza sempre latenti in un Paese nel quale sono stati copiosamente diffusi i germi dell´intolleranza ideologica". E´ l´appello congiunto…