Il rischio di credere. Soprattutto in Cristo. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione religiosa in Europa (Oidce), i credenti più minacciati e discriminati sono i cristiani. E a parlare sono i dati: circa l´85% degli episodi di intolleranza e violenza accaduti durante il 2011 in Europa hanno colpito i cristiani a causa delle loro fede. Più di…
Archivi
@RobertoCotroneo
E quella tranquilla corrente pareva conducesse entro il cuore di una tenebra immensa. "Cuore di tenebra" le risposte sono sempre nei libri
Nuova missione in Asia per Monti
Corea del sud, Giappone, Cina, Israele ed Egitto. Sono questi i Paesi che il Premier Mario Monti toccherà nella sua nuova missione asiatica. A rivelarli il Foglio questa mattina: “L´obiettivo, seppur non esplicitato, è quello di convincere gli investitori asiatici a investire in Italia”, scrive Michele Arnese. Dopo Europa e America, è questa la nuova sfida per “Super Mario”. …
La nomina del DG del Tesoro
Bene ha fatto Giavazzi a ricordare a tutti che il Presidente Monti sta ancora valutando le diverse candidature ricevute per l’importantissimo posto di Direttore Generale del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Siamo certi che Monti sta valutando le candidature pervenute con occhio imparziale e senza riguardo alcuno per suggerimenti impropri. Persona, il nuovo Direttore Generale,…
Dieci i candidati alle presidenziali francesi
E´ ufficiale. Saranno 10 i candidati francesi a contendersi le prossime presidenziali. Il consiglio costituzionale ha convalidato nella serata di ieri dieci candidature per le elezioni di fine aprile, inizio maggio. I candidati che hanno presentato un numero sufficiente (almeno 500) di firme di "parrinage" (presentazione) sono Eva Joly (EELV), Marine Le Pen (FN), Nicolas Sarkozy (UMP), Jean-Luc Mélenchon (Fronte…
I ritratti dei 10 candidati
Nathalie Arthaud (Lutte Ouvriere) Ha il non facile compito di succedere ad Arlette Laguiller, già sei volte candidata alle presidenziali. Il passaggio di testimone è stato preparato con calma e già nel 2008 la Arthaud è stata nominata portavoce della formazione di Lotta operaia. 42 anni, professoressa di economia, la Arthaud si definisce "l´unico candidato comunista" alle presidenziali. I sondaggi…
La democrazia del profitto e il valore della bellezza
La più grande ristrutturazione storica del debito statale è avvenuta in Grecia in una situazione ancora non del tutto chiara. Il cosiddetto salvataggio, che non elimina tuttavia le dichiarazioni di default, è stato condotto con lo scopo dichiarato di tutelare, nei limiti del possibile, i creditori ben più che i cittadini greci. Creditori che, anche attraverso la speculazione ampiamente adottata…
Riforma del Lavoro, ultimo round. Ma l'intesa appare lontana
Sono ripresi questa mattina alle 8.30 i colloqui sulla riforma del Lavoro fra governo e parti sociali. L´incontro di ieri sera, fra il ministro del Welfare, Elsa Fornero, e le confederazioni sindacali non hanno sbloccato la situazione. Durante l’incontro più che della spinosa questione dell´articolo 18, è stato soprattutto affrontato il tema degli ammortizzatori sociali. Oggi per tutto l´arco della giornata…
Strage di Tolosa, continua la caccia all'uomo
Le forze di polizia transalpine sono alla ricerca dell´autore della strage di ieri alla scuola ebraica di Tolosa, in cui hanno perso la vita un giovane professore e tre bambini (due dei quali figli dello stesso docente). Alto, tatuato e vestito di nero, questo l´identikit dell´uomo, che potrebbe far parte di un gruppo neonazista, ma gli investigatori oltre alla pista…