La leva fiscale scatena un doppio attacco nei confronti del Governo. Il monito, diretto verso uno dei punti chiave della manovra risanatrice del nuovo governo, sopraggiunge dalla Corte dei Conti e dall’Authority. Mentre la prima accusa l´esecutivo di mantenere un livello di pressione fiscale troppo elevato, il quale costringe il contribuente fedele a pagare fino al 45% di tasse, la…
Archivi
Presentazione libro di C. Palumbo Crocco "Eccellenza italiana"
Introdurrà il dibattito Piero Gnudi, Ministro per gli Affari regionali, il turismo e lo sport. Interverranno Maria Grazia Cucinotta, attrice; Maurizio Melani, Direttore generale, Ministero degli Affari esteri; Pietro Celi, Direttore generale, Ministero dello Sviluppo economico; Francesco Tilli, Responsabile Dipartimento sviluppo e advisory, Simest. Sarà presente l´autrice. Modera Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche.
Usa e Regno Unito. Un "rapporto essenziale"
Un “rapporto speciale”. Così definisco i leader del Regno Unito e gli Stati Uniti le relazioni tra i due paesi. Un “rapporto speciale” che con la visita del premier David Cameron a Washington punta ad un maggior legame. Cameron ha in agenda una visita ufficiale con il presidente Barack Obama, un’occasione per discutere della situazione in Afghanistan, Siria e Iran.…
Social Network Security, oggi alla Link Campus University
La sicurezza delle reti aziendali ai tempi dei social network diventa oggetto di un incontro che si svolgerà il 13 marzo dalle ore 17.30 presso la Biblioteca della Link Campus University, che prende appunto il nome di "Social Network Security". La Link Campus University da così il via a “Innovation Meeting”, un ciclo di seminari aperti e gratuiti dedicati…
Italia: sì alla tobin tax, ma europea
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha confermato la posizione dell´Italia favorevole a una tassa sulle transazioni finanziarie, a condizione che sia introdotta a livello europeo. Monti è intervenuto, questa mattina a Bruxelles durante la riunione dell´Ecofin, che ha tenuto un dibattito pubblico sulla ´Tobin tax´ (dal nome dell´economista, di cui lui stesso è stato allievo, che per primo lanciò…
@GiovanniCocconi
Nanni Moretti sulla Repubblica: «I girotondi fallirono». Nella pagina a fianco Libertà & giustizia
@dariodivico
Slittamenti lessicali/ dalla "macelleria sociale" siamo passati via Bonanni alla "ecatombe sociale".
@RenatoFranco70
"Troppo legno in #Pinocchio, non è ecocompatibile: toglietelo dalle scuole #divinacommedia"
Scandalo News of the world, arrestata Rebecca Brooks
Rebecca Brooks, l´ex direttore del News of the World, il tabloid di Rupert Murdoch chiuso nel luglio scorso in seguito allo scandalo delle intercettazioni telefoniche è stata arrestata insieme al marito e ad altre quattro persone oggi all´alba. Lo scrive il sito online di Skynews. L´operazione, chiamata "operation weeting", è partita indagando sulle intercettazioni telefoniche illegali fatte da giornalisti…
#DivinaCommedia, L'Onu batte dove il Dante duole
Via La Divina Commedia dai banchi di scuola. A richiederlo “Gherush92”, organizzazione di ricercatori e professionisti nonché consulente speciale con il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, che svolge progetti di educazione allo sviluppo, diritti umani, risoluzione dei conflitti. L’accusa? Troppi contenuti antisemiti, islamofobici, razzisti ed omofobici. Contenuti offensivi e discriminatori sarebbero stati riscontrati sia nel lessico che…