Skip to main content
Con una settimana d`anticipo rispetto al solstizio del 21 giugno, arriva Scipione, l’anticiclone africano, già in marcia dal Sahara verso il Mediterraneo, ribattezzato così metereologi del meteo.it in onore del celebre generale romano che sconfisse Annibale. Nei prossimi giorni, fino al week-end del 23-24 Scipione porterà temperature sopra la media su quasi tutta la Penisola. L’ondata di caldo dovrebbe durare per tutto il mese al Centro-Sud e anche al Nord qualche temporale giungerà solo dopo il 25 giugno.
Secondo le ultime elaborazioni meteo gli effetti dell`anticiclone africano si faranno sentire almeno per altri 10 giorni, dunque per tutta la prossima settimana e fino al fine settimana successivo del 23-24 giugno, portando caldo record al Sud, su Sicilia e Sardegna con punte di 40 gradi e temperature alte (35 gradi) anche al Centro-Nord. Tutto il mese di giugno si chiuderà con temperature sopra le medie, addirittura di oltre 3 o 4 gradi.
 
Come prepararsi
Tra i consigli per sopravvivere al caldo africano, sarà sufficiente consultare ogni giorno il bollettino della propria città ed informarsi sui servizi di assistenza messi a disposizione nel proprio territorio; programmare i viaggi informandosi sulle previsioni del rischio ondate di calore nel luogo di destinazione del viaggio (leggi l´opuscolo Viaggiare sicuri); pianificare le scorte di acqua, cibo e medicinali; identificare la stanza più fresca della casa dove trascorrere le ore più calde della giornata; informarsi sulla presenza, nel proprio quartiere, di locali pubblici climatizzati (come i centri anziani) dove poter trascorrere alcune ore della giornata; prestare attenzione a parenti o vicini di casa anziani che vivono soli e segnalare ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.
 
Livello di attenzione
Per domenica in 10 città il Ministero della Salute ha innalzato da 0 a 1 il livello di attenzione per le ondate di calore. Le città più a rischio saranno Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo.
Il livello 1, spiega il Ministero, prevede condizioni meteorologiche di debole disagio che non rappresentano un rischio per la popolazione: si tratta di un pre-allerta che indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un`ondata di calore. Il livello 1 non richiede azioni immediate, ma indica che nei giorni successivi è probabile che possano verificarsi condizioni a rischio per la salute.

Come difendersi da Scipione, il caldo africano

Con una settimana d`anticipo rispetto al solstizio del 21 giugno, arriva Scipione, l’anticiclone africano, già in marcia dal Sahara verso il Mediterraneo, ribattezzato così metereologi del meteo.it in onore del celebre generale romano che sconfisse Annibale. Nei prossimi giorni, fino al week-end del 23-24 Scipione porterà temperature sopra la media su quasi tutta la Penisola. L’ondata di caldo dovrebbe durare…

La filosofia si veste di grigio

Quale colore dare alla riflessione? La filosofia che sfumature può avere? Fabrizia Abbate, docente di estetica e Teoria dell’oggetto estetico presso l’Università di Roma Tre, con eleganza e passione risponde a queste e altre considerazioni nel suo nuovo libro Est-etiche del grigio. Presentato ieri 13 giugno presso la libreria Arion Esposizioni di Roma, il volume già dal titolo indica in…

“Rio+20”, leader internazionali per un mondo più verde

Da questo mercoledì, rappresentanti di molti paesi si riuniscono nella Conferenza dell’Onu “Rio+20” nel tentativo di cercare soluzioni ambientali per salvare il pianeta. Il vertice è stato inaugurato dal presidente del Brasile, Dilma Rousseff, che ha chiesto il “compromesso di tutti i paesi del mondo” per raggiungere un accordo che risponda alle necessità ambientali e sociali del pianeta”.   L’appuntamento…

Se “La Repubblica delle Idee” fa arrabbiare Repubblica

È la prima festa di Repubblica. L’evento che per la prima volta, si legge sul sito, “ha l’ambizione di far incontrare le facce che stanno dietro alle migliori firme del quotidiano con la comunità dei lettori di Repubblica, per raccontare insieme quale domani vale la pena di costruire e come fare per costruirlo”. Le migliori firme, d’accordo. Ma le altre?…

Maturità 2012: debutta il plico telematico

Mentre moltissimi studenti della nostra penisola si preparano ad affrontare la dura prova degli esami di maturità, anche la scuola segue il passo della modernità, segnando uno storico passaggio dalla carta alla rete. E così, il temuto vecchio plico delle tracce va in soffitta.   Mercoledì 20 giugno, per la prima volta in Italia debutta il "plico telematico": le tracce dello scritto di Italiano…

Chi è Emanuele Trevi. La sorpresa del Premio Strega

Svelata la cinquina finale del Premio Strega. La grande sorpresa è la pole position di Emanuele Trevi, che con il suo “Qualcosa di scritto” (Ponte alle Grazie) ha preso la maggioranza con 92 voti. A seguire, Gianrico Carofiglio con “Il silenzio dell’onda” ( Rizzoli) con 70 voti. Il terzo posto è di Alessandro Piperno con “Inseparabili” (Mondadori) con 68 voti. Al quarto posto…

Premiare il merito ma senza merito-crazia

Insieme alla libertà, la meritocrazia costituisce l’altro luogo comune della politica italiana. Non esiste partito, a destra come a sinistra, che non si proponga di instaurarla. Con qualche semplificazione, la merito-crazia dovrebbe attenere all’ordine delle tecnica, la demo-crazia a quello della politica. Ovviamente, il confine tra tecnica e politica è mobile perché anche il mezzo (la tecnica) può determinare il…

"Bark for Obama", la moda per cani lanciata da Anna Wintour

Da adesso anche i cani potranno tifare Obama. Anna Wintour, direttrice del magazine di moda Vogue, ha lanciato la nuova linea "Bark for Obama", "abbaia per Obama" che comprende magliette per cani firmate da Marc Jacobs, ma anche guinzagli e collari disegnati da Thakoon Panichgul, tutti con loghi in sostegno del presidente.   A dare la notizia è stata la stessa…

Monti: "Venderemo beni pubblici"

Il sistema italiano "non è fragile", il governo continuerà sulla strada del consolidamento dei conti e presenterà presto un piano di dismissioni del patrimonio pubblico. "Non solo non escludiamo una cessione di quote del patrimonio pubblico, ma la stiamo preparando". Questo il messaggio che Mario Monti ha portato con sé a Berlino, dove ha ritirato il "Responsible Leadership Award 2012"…

Hollande oggi a Roma

Francois Hollande, incontrerà oggi il Presidente del Consiglio Mario Monti e il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sarà la prima visita ufficiale in Italia da Presidente della Repubblica francese e il bilaterale di governo Italia-Francia è in programma dalle 16 a palazzo Chigi.   Al termine, Monti e Hollande terranno una conferenza stampa congiunta. Nel tardo pomeriggio il presidente francese…

×

Iscriviti alla newsletter