Skip to main content
The Artist di Michael Haznavicius ha rispettato i pronostici della vigilia che lo davano per favorito, e dopo 83 anni dalla prima edizione degli Academy Awards, riporta alla vittoria un film muto e in bianco e nero. La pellicola francese fa il pieno di statuette: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Jean Dujardin che batte George Clooney e Brad Pitt) e, ancora, miglior colonna sonora e migliori costumi.
 
Cinque riconoscimenti sono andati anche a “Hugo Cabret” il kolossal 3D di Martin Scorsese che è stato premiato in categorie più “tecniche”, ovvero effetti speciali, fotografia, sonoro, montaggio sonoro e premio alla cinematografia.
 
Standing ovation per il terzo Oscar a Meryl Streep, l’attrice, che detiene il record delle 17 nomination in tutta la carriera, è stata premiata come miglior attrice protagonista per la sua interpretazione in The Iron Lady.
 
Esulta anche l´Italia, con l´Oscar per la miglior scenografia a Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo per il film Hugo Cabret. Ferretti riceve la terza statuetta proprio nel giorno del suo compleanno ma la dedica è tutta per il nostro paese: “Italia, questo è per te”.
 
f.c.

Oscar 2012: trionfa "The Artist" ma esulta anche l'Italia

The Artist di Michael Haznavicius ha rispettato i pronostici della vigilia che lo davano per favorito, e dopo 83 anni dalla prima edizione degli Academy Awards, riporta alla vittoria un film muto e in bianco e nero. La pellicola francese fa il pieno di statuette: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Jean Dujardin che batte George Clooney e Brad…

Presidenziali, in Russia è battaglia per Mosca

Ultimi ma roventi giorni di campagna elettorale per Vladimir Putin. Ieri l’ennesima manifestazione “bianca” ha abbracciato il centro di Mosca chiudendolo in una catena umana fatta da almeno 35mila persone. Poche certezze sulle cifre ma una sicurezza: il movimento anti primo ministro è vivo e vegeto. Chi aveva parlato di opposizione di neve dovrà rivedere i conti. Proprio come sta…

Stipendi: italiani in coda alla Ue

Non è solo la disoccupazione a preoccupare in Italia. Una volta trovato il lavoro, gli italiani non sembrano passarsela molto bene.   A rivelarlo i dati Eurostat, dai quali emerge che in Italia gli stipendi medi sono tra i più bassi dell´Eurozona. Addirittura inferiori a quelli della Grecia. E in assoluto superiori solo a Malta, Slovacchia, Slovenia e Portogallo, Paesi…

Draghi al G20: economia Ue in via di stabilizzazione

Secondo il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, l´economia europea si sta stabilizzando, con "un certo miglioramento qui e là". "Abbiamo avuto un quarto trimestre molto debole l´anno scorso. Adesso è possibile vedere una stabilizzazione esitante ma anche qualche segnale, qualche primo segnale, di un certo miglioramento", ha dichiarato Draghi alla stampa al termine di una riunione dei ministri…

Sorpresa: Berlusconi assolto. Per prescrizione

Rischiava di essere la prima vera condanna per Silvio Berlusconi. Lo stesso ex premier temeva il verdetto negativo da parte del Tribunale di Milano nell´ambito del processo Mills in cui era imputato per i reati di corruzione. Invece, con una sentenza inattesa, i giudici hanno assolto il leader Pdl. Un´assoluzione basata sulla intervenuta prescrizione. Il pm De Pasquale ha preferito non…

Fisco. Sì all'imu sulla Chiesa, salta il fondo taglia-tasse

Il Consiglio dei Ministri di ieri, conclusosi dopo oltre cinque ore, ha approvato il decreto legge sulla semplificazione fiscale introducendo alcune novità fra cui spiccano l´Imu per gli immobili della Chiesa non destinati ad attività di culto, le multe più salate per l´export di capitali, le liste per gli evasori recidivi e le facilitazioni per i debitori: possibilità di rateizzazione,…

Battere moneta è un palliativo inefficace, come l'austerity

Gli "Scenari" di Carlo Pelanda costringono sempre a sottoporre a verifica le idee vecchie che, come scrisse John Maynard Keynes, si annidano nel fondo della nostra mente e impediscono l´affermarsi delle nuove. L´ultima rubrica sull´ "errore di Paul Krugman" è particolarmente stimolante. La frase che sintetizza la posizione dell´illustre collega è che il ritardo con cui la politica sostituisce fiducia…

Find what is Missing, Dr. Draghi.

Yesterdays’ WSJ interview of ECB President Dr. Draghi. Please try to discover what is missing from his statement:   WSJ: Your first months saw a lot of activity. Is there much more the ECB can do when it comes to financial stability and economic growth? Has it done about as much as it can?   Draghi: What I am going…

Preti di tutto il mondo, unitevi!

Dopo la politica, l’economia sottomette a sé anche la religione. Per la Corte europea dei diritti dell’uomo i preti ricevono un salario dalla Curia e, pertanto, sono lavoratori dipendenti. Come tali, hanno diritto al riconoscimento del loro sindacato. Non entro nel merito della sentenza, che non conosco se non per quanto riportato nell’articolo che posto in calce. Mi colpiscono i…

×

Iscriviti alla newsletter