Skip to main content
Formigoni re delle Antille. L´Espresso oggi in edicola racconta le vacanze da sogno di Roberto Formigoni. Per il governatore della regione Lombardia, che avrebbe trascorso ad Anguilla, perla dei Caraibi, almeno tre capodanni, dal 2008 al 2011, lusso sfrenato con ogni sera cene da 1.500 euro, l´aereo privato per andare a zonzo tra gli atolli, uno yacht per fare i tuffi al largo, casse di vini francesi. Secondo la ricostruzione dell´Espresso, Formigoni alloggiava in una villa dell´Altamer Resort, tra le più costose al mondo, che ha ospitato pure Brad Pitt, Denzel Washington, Al Gore.
 
Fin qui nulla di male. Il problema è, chi ha pagato per queste vacanze?
Quei viaggi, secondo l´Espresso, sarebbero stati pagati da Piero Daccò, l´uomo dei fondi neri che ha intascato oltre 60 milioni per mediare tra gli ospedali privati e la Regione Lombardia e per questo entrano adesso nelle indagini della procura.
Intanto nuovo giorno in prima pagina per Carla Vites, moglie dell`ex assessore Antonio Simone arrestato nell`ambito dell`inchiesta sulla sanità lombarda e amico di lunga data di Formigoni. Dopo la lunga lettera di ieri al Corriere, oggi spiega, in un´intervista a Repubblica, che per quanto le risulta “a pagare era sempre Daccò”.
 
“Conosco Roberto da trent`anni, l`ho visto cambiare – racconta – è buono, un fedele convinto. Ma è fragile e molto insicuro. Ha abbassato la guardia. Mosso da un senso di inferiorità nei confronti di questi ometti che ci insegnano come ´godersi la vita´ si è fatto trascinare in un turbine di cene di lusso e vacanze da sogno”. Alle cene “l`argomento vero era solo uno, per tutti: soldi, soldi e soldi. I ristoranti erano i più cari di Milano”. La moglie dell`ex assessore ricorda di aver partecipato a un solo viaggio in un`isola caraibica: “Formigoni non c`era, c`era un noto politico ancora in auge. Non mi risulta che nessuno abbia tirato fuori un euro a parte Daccò”.

Formigoni signore dei Caraibi. Ecco la villa

Formigoni re delle Antille. L´Espresso oggi in edicola racconta le vacanze da sogno di Roberto Formigoni. Per il governatore della regione Lombardia, che avrebbe trascorso ad Anguilla, perla dei Caraibi, almeno tre capodanni, dal 2008 al 2011, lusso sfrenato con ogni sera cene da 1.500 euro, l´aereo privato per andare a zonzo tra gli atolli, uno yacht per fare i…

Arresti e perquisizioni per gli scontri di ottobre a Roma

Le forze  dell´ordine questa mattina hanno effettuato in tutta Italia una maxi retata per le devastazioni e i saccheggi avvenuti nella manifestazione di Roma del 15 ottobre scorso. Dalla prime ore il personale della Digos e dei Ros di Roma sta così eseguendo numerosi arresti e provvedimenti cautelari disposti dal Gip del tribunale della Capitale con decreti di perquisizione di locali…

Sudan, uccisi 79 soldati e miliziani di Khartoum nel Nilo blu

I ribelli dello Stato sudanese del Nilo Blu hanno annunciato questo venerdì di aver ucciso 79 soldati e miliziani del governo di Khartoum. Stando a quanto riferito dal portavoce dei ribelli, Arnu Ngutulu Lodi, le vittime sono morte in due agguati messi a segno martedì e mercoledì nella stessa area, a circa 35 chilometri a sud della capitale dello Stato,…

@dariodivico

Complessivamente la nuova squadra di Confindustria conta 20 player. Troppi. La meta´ era più´ che sufficiente

Financial Times: "Italia a caccia della crescita"

Mario Monti ha ragione a escludere nuove misure di austerità per l´Italia che "soffocherebbero la crescita e aiuterebbero poco il consolidamento fiscale", ma il governo italiano deve essere più incisivo per sostenere la crescita. E´ quanto scrive oggi il Financial Times in un editoriale intitolato "Italia a caccia della crescita" spiegando che si stima che il Paese metta a segno…

G20, Grilli: "Rientrati nella normalità"

L´Italia non è più sotto osservazione da parte del Fondo monetario internazionale, ma il Paese "è rientrato nella normalità", ha commentato il viceministro dell`Economia Vittorio Grilli, ieri sera a Washington a margine dei lavori del G20. Ai G20 si parlerà anche di Italia, ma il Paese non è più al centro del dibattito. Grilli, ha così sottolineato che non è…

Università e società. La fine del pluralismo

Ci sono tanti modi per sopprimere il pluralismo ma quello più indolore consiste nel circondarlo di leggi e di circolari ministeriali che, ispirate all’imparzialità e all’universalità poste a fondamento della comunità democratica, in pratica ne restringono gli spazi irreparabilmente. In questo campo si manifesta, ancora una volta, tutta la potenzialità totalitaria dell’idea di eguaglianza quando essa non nasce dal basso,…

@PaoloMazzanti

Eserciti di turisti a #Roma e frotte di mobilieri a #Milano: un futuro di ripresa è possibile, basta piangersi addosso

Riccardi, approvato "il piano nazionale per la famiglia"

Ottanta milioni di euro per la famiglia nonostante l´austerità imposta ai conti pubblici dalla crisi economica. E´ la cifra stanziata dalla conferenza unificata Stato-Regioni, che oggi ha approvato il piano nazionale per la famiglia preparato dal ministro Andrea Riccardi. "Siamo vicini alle famiglie in un momento di difficoltà", ha detto Riccardi incontrando i giornalisti nella sede del ministero all´Integrazione e…

×

Iscriviti alla newsletter