Andrea Sarubbi, deputato Pd, si definisce “metà uomo e metà tweet”. E ne ha tutte le ragioni! Questi i suoi numeri sul social network: 11.054 Tweet e ben 14.176 follower. La sua ultima settimana sul social network? “My week on twitter: 165 retweets received, 4 new listings, 190 new followers, 565 mentions”. Interpreta il suo mandato come un servizio:…
Archivi
Tolosa-Gaza, nuova gaffe della Ashton
Dopo la gaffe sui marò scambiati per “guardie private”, Catherine Ashton inciampa sulla strage di Tolosa. Poco gradito a Israele il suo parallelo con i bambini di Gaza. Il ministro degli Esteri israeliano Avigdor Lieberman l´ha criticato con forza: "Il ministro ritiene che le dichiarazioni di Catherine Ashton non siano appropriate e ha espresso l´auspicio che corregga le sue parole",…
Febbre da nuovo iPad, Apple: “Il miglior lancio di sempre”
Countdown anche in Italia per il best-seller di Apple. Le vendite del nuovo iPad hanno già raggiunto quota 3 milioni di esemplari, dal debutto nei negozi venerdì scorso negli Stati Uniti e altri 10 paesi. Lo ha riferito la stessa Apple, definendolo il suo "miglior lancio" di tutti i tempi e ribadendo con un comunicato che in Italia e altri…
Le stravaganti candidature (atto 2): A. Restivo ad Agrigento
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Questo lunedì proseguiamo con il nostro resoconto sui candidati più strani alle prossime amministrative. Dopo il caso della sexy “venere polacca” a Taranto, tocca ad Alfonso Restivo, meglio noto come Fonziu Purtusu, in quel di Agrigento. Su Dagospia si legge che “Restivo si candida con la lista del Ppa, i Paladini per…
Il rischio di credere in Cristo
Il rischio di credere. Soprattutto in Cristo. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’Osservatorio sull’intolleranza e la discriminazione religiosa in Europa (Oidce), i credenti più minacciati e discriminati sono i cristiani. E a parlare sono i dati: circa l´85% degli episodi di intolleranza e violenza accaduti durante il 2011 in Europa hanno colpito i cristiani a causa delle loro fede. Più di…
@RobertoCotroneo
E quella tranquilla corrente pareva conducesse entro il cuore di una tenebra immensa. "Cuore di tenebra" le risposte sono sempre nei libri
Nuova missione in Asia per Monti
Corea del sud, Giappone, Cina, Israele ed Egitto. Sono questi i Paesi che il Premier Mario Monti toccherà nella sua nuova missione asiatica. A rivelarli il Foglio questa mattina: “L´obiettivo, seppur non esplicitato, è quello di convincere gli investitori asiatici a investire in Italia”, scrive Michele Arnese. Dopo Europa e America, è questa la nuova sfida per “Super Mario”. …
La nomina del DG del Tesoro
Bene ha fatto Giavazzi a ricordare a tutti che il Presidente Monti sta ancora valutando le diverse candidature ricevute per l’importantissimo posto di Direttore Generale del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Siamo certi che Monti sta valutando le candidature pervenute con occhio imparziale e senza riguardo alcuno per suggerimenti impropri. Persona, il nuovo Direttore Generale,…
Dieci i candidati alle presidenziali francesi
E´ ufficiale. Saranno 10 i candidati francesi a contendersi le prossime presidenziali. Il consiglio costituzionale ha convalidato nella serata di ieri dieci candidature per le elezioni di fine aprile, inizio maggio. I candidati che hanno presentato un numero sufficiente (almeno 500) di firme di "parrinage" (presentazione) sono Eva Joly (EELV), Marine Le Pen (FN), Nicolas Sarkozy (UMP), Jean-Luc Mélenchon (Fronte…
I ritratti dei 10 candidati
Nathalie Arthaud (Lutte Ouvriere) Ha il non facile compito di succedere ad Arlette Laguiller, già sei volte candidata alle presidenziali. Il passaggio di testimone è stato preparato con calma e già nel 2008 la Arthaud è stata nominata portavoce della formazione di Lotta operaia. 42 anni, professoressa di economia, la Arthaud si definisce "l´unico candidato comunista" alle presidenziali. I sondaggi…