Skip to main content
La rete si scatena con le primarie a Palermo. Prima segue in diretta e con costanti aggiornamenti lo spoglio delle schede, poi si scatena per commentare i risultati.
Dai post sarcastici che collegano l´Italia alle elezioni in Russia, “vittoria schiacciante per Vladimir Putin alle presidenziali in Russia: 64,3%. Per vincere facile basta non farsi sostenere da Bersani” scrive @satirascadente in un post su twitter, si passa alle riflessioni più approfondite sul caso Palermo.
 
Con le primarie di Palermo sembra ormai archiviata la foto di Vasto che immortalava Bersani, Vendola e Di Pietro uniti. L´editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito su twitter si chiede: “E ora che si fa della foto di Vasto?”
Sul suo blog anche il giornalista del Foglio Claudio Cerasa scrive sul tema: “la sconfitta di Palermo è ovviamente molto più grave rispetto alle sconfitte registrate dal Pd in altre famose e incredibili primarie. Più di Milano. Più di Cagliari. Più di Genova. Più di Napoli. A Palermo, infatti, ha perso obiettivamente un progetto (quello di Vasto) prima ancora che un partito”, visto che la candidata Rita Borsellino era sostenuta dai vertici Pd, Idv e Sel.
 
Sul Corriere della Sera di oggi, Alessandro Trocino analizza come “il voto di Palermo porti allo scoperto le diverse linee di frattura del Pd. Quella giovani-vecchi (…), quella fondamentale sulle alleanze, quella del controllo sul territorio, con un Pd siciliano sull´orlo della scissione”.
Il Direttore di Europa Stefano Menichini immagina poi quali saranno le conseguenze di questo risultato e dal suo profilo su twitter profetizza: “Se devo prevedere una vittima di #primariepalermo sono le primarie nazionali, sempre più improbabili. E sarebbe un peccato”.
 
f.a.

“E ora che si fa della foto di Vasto?”

La rete si scatena con le primarie a Palermo. Prima segue in diretta e con costanti aggiornamenti lo spoglio delle schede, poi si scatena per commentare i risultati. Dai post sarcastici che collegano l´Italia alle elezioni in Russia, “vittoria schiacciante per Vladimir Putin alle presidenziali in Russia: 64,3%. Per vincere facile basta non farsi sostenere da Bersani” scrive @satirascadente in…

Turchia, esplosione ad Ankara

Questo lunedì la capitale turca, Ankara, si è svegliata con paura. Un´ordigno artigianale è esploso davanti agli uffici del premier Recep Tayyip Erdogan, a poca distanza anche dalla sede della Yargitay, la Cassazione turca. Il bilancio è di un ferito, che non è in condizioni  gravi.   L´informazione è stata confermata dall´emittente televisiva Ntv, specificando che la zona è stata…

Borsellino a Palermo: ennesima debacle Pd

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   La sconfitta della canditata Rita Borsellino a Palermo segna un’altra battuta di arresto della linea Bersani.   Dopo Genova, Napoli, Cagliari e Milano, questa sicula suona come una debacle davvero clamorosa. Non che la vicenda Pisapia non sia stata importante, così pure quella di De Magistris o le altre, ma in questa palermitana sono…

Crolla il palco della Pausini: muore un operaio di 31 anni

La musica si spegne ancora una volta. Matteo Armelini, 31 anni, operaio di Roma, è rimasto ucciso nel crollo di una parte del palco, montato all´interno del Palacafiore, a Reggio Calabria, che stasera avrebbe dovuto ospitare il concerto di Laura Pausini.   L´operaio era impegnato a fissare le illuminazioni insieme ad alcuni colleghi quando la struttura, crollando, lo ha colpito,…

Ci risiamo! Alle primarie Pd di Palermo vince l'outsider

Ci risiamo. Nuove primarie, nuovo problema per il Partito Democratico. Anche a Palermo come a Milano, Cagliari, Genova e Napoli non ha vinto il candidato sostenuto dai vertici del partito ma l´outsider.   Sarà infatti Fabrizio Ferrandelli a rappresentare il centro sinistra alle prossime elezioni comunali di Palermo il prossimo 6 e 7 maggio. Stando ai dati comunicati in nottata…

Russia, Putin ritorna al Cremlino

Una vittoria annunciata. Vladimirovich Putin, 59 anni, ex agente del Kgb, come previsto torna al Cremlino per il suo terzo mandato, stavolta di sei anni, e punta a restarci fino al 2024. Alle presidenziali russe Putin ha ottenuto il 63,82% in base lo scrutinio del 99% delle schede elettorali. Il candidato ha ampiamente vinto la corsa al Cremlino senza passare al…

Uccidere un neonato è etico nei casi in cui lo è l'aborto

"Diritto alla vita" e "vita degna di essere vissuta" sono due concetti che hanno animanto il dibattito nei casi Englaro e Welby. L´articolo, che posto, li ripropone a proposito dei neonati con gravi malformazioni non diagnosticate in gravidanza, giungendo alla coerente conclusione della ammissibilità etica dell´ "aborto post-natale". Il tema è impegnativo, ma quanto al concetto di vita degna di essere…

L'80% degli Italiani non ha le capacità per orientarsi

“L’indagine osservativa internazionale sul letteratismo conclude in modo perentorio che solo il 20% della popolazione adulta italiana (in realtà un po’ meno, considerando con attenzione le cifre) ha le competenze minime necessarie a orientarsi nella vita sociale d’oggi”. E’ la sconfortante conclusione cui pervengono Tullio De Mauro e Adolfo Morrone nella ricerca Livelli di partecipazione alla vita della cultura in Italia…

"Gente della libertà", meno realista di quella di J-ax

Migliorato, ripulito e sistemato. Libero da somiglianze pericolose. È on line l’inno ufficiale del Popolo della libertà. Anzi, della “Gente della libertà”, che è il titolo della canzone. Forse per lasciare dietro l’astratto concetto del “popolo” ed essere più inclusi, concreti e terreni, includendo tutti. Il testo parla della “gente”. Quella “sogna”, “ama la libertà”, “non sa odiare” e “non…

×

Iscriviti alla newsletter