Skip to main content
´Identità in transizione, chi vogliamo essere?´. E´ questo il titolo della XVIma edizione del Convegno italo-britannico di Pontignano che si terrà dal 26 al 28 settembre a Siena. Radio Formiche ha intervistato l´Ambasciatore britannico a Roma, Sir Edward Chaplin, per saperne di più sulle tavole rotonde e gli ospiti che animeranno il convegno. Molti i nomi illustri, da Giuliano Amato a Chris Patten, il rettore dell´Università di Oxford. Dalle frequenze della web-radio del Velino ( www.ilvelino.it ), venerdì 19 settembre alle ore 10.30, Anna Mazzone toccherà con Sir Chaplin i temi più caldi del lungo cammino dell´integrazione europea, dalle identità nazionali ad  una identità comune e comunitaria, per scoprire che non è vero che gli Inglesi sono poi così euroscettici, ma invece credono molto nell´Europa e vorrebbero vederla più forte e meno divisa sulla scenario politico internazionale.
 
Per ascoltare la trasmissione cliccare qui

A Radio Formiche si parla di identità in transizione

´Identità in transizione, chi vogliamo essere?´. E´ questo il titolo della XVIma edizione del Convegno italo-britannico di Pontignano che si terrà dal 26 al 28 settembre a Siena. Radio Formiche ha intervistato l´Ambasciatore britannico a Roma, Sir Edward Chaplin, per saperne di più sulle tavole rotonde e gli ospiti che animeranno il convegno. Molti i nomi illustri, da Giuliano Amato…

Scompare lo scrittore che amava le aragoste

E´ sempre difficile scrivere di qualcuno che si è tolto la vita. Si ha rispetto del dolore profondo, qualsiasi ne sia la causa. Si prova rabbia, perchè - molto banalmente - una vita non c´è più. Certe morti, però, colpiscono più di altre, perchè ci si può prefigurare quello che non si avrà più. David Foster Wallace si è ucciso…

Lehman Brothers a picco

Mentre da noi si cerca di salvare disperatamente la compagnia di bandiera Alitalia, gli Stati Uniti assistono alla bancarotta della Lehman Brothers, una delle più grandi finanziarie immobiliari del paese. Il Tesoro americano è intervenuto nei giorni passati per trovare un acquirente alla banca d´affari, ma non essendo stato possibile si è tirato indietro e oggi è stato decretato il…

Ok del CdM al federalismo fiscale

Il primo passo è stato compiuto. Raggianti sia Roberto Calderoli che Umberto Bossi che, con il pugno alzato in segno di vittoria,  ha salutato i giornalisti assiepati nella sala stampa di Palazzo Chigi. Positivi i commenti anche dall´opposizione, con Sergio Chiamparino (sindaco di Torino) che plaude alla decisione e si augura presto un gruppo ad hoc in Parlamento per discutere…

×

Iscriviti alla newsletter