Secondo l’Ufficio dell’Onu contro la droga e il crimine, il business del narcotraffico è il più vantaggioso del mondo. Nessuno fa incassare di più, neanche il petrolio, le armi o la prostituzione. E si tratta di un sistema antico, che appariva nei rapporti ufficiali già dal 1920 in Sicilia, dove si trafficava morfina nascosta tra scatole di arance e limoni.…
Archivi
Bbc, nuovo direttore (meno costoso) cercasi
La Bbc parte dai piani alti per tagliare teste, anzi dal piano più alto. La società britannica ha iniziato le ricerche per assumere un nuovo direttore generale meno dispendioso dell’attuale Mark Thompson. E per farlo si è affidata a una società internazionale di cacciatori di teste (la Egon Zehnder), una di quelle rese famose dal film “Tra le nuvole” con…
Pirelli-Ministero Ambiente, la sostenibilità si fa su strada
Una giornata nel nome della sostenibilità. Nell’ambito dell’evento “Sustainability day” di Pirelli lunedì a Milano, l’azienda italiana leader nel settore pneumatici ha siglato un accordo volontario con il ministero dell´Ambiente per ridurre l´impatto sul clima. La firma è stata posta dal ministro Corrado Clini e dal presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, nell’ambito della conferenza internazionale "Driving Sustainability: a safe…
Iran, Wsj: Sanzioni Usa non colpiranno progetto gas Bp
Il Wall Stret Journal in edicola oggi rivela che nessuna sanzione Usa colpirà il progetto della Bp per lo sfruttamento di gas naturale, che vede coinvolta l´azienda petrolifera iraniana Naftiran Intertrade. Secondo il quotidiano finanziario, autorità britanniche ed europee avrebbero convinto gli Stati Uniti a escludere da qualsiasi nuovo provvedimento contro l´Iran il progetto da 20 miliardi di dollari, attivo nel Mar…
Alla Camera spunta una lista (segreta) di parlamentari contro il taglio dei vitalizi
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Il discutere del taglio dello stipendio dei parlamentari sta diventando una peculiarità italiana, un po’ come parlare di pizza e mandolino. Perchè noi non siamo un paese normale, noi non possiamo affrontare la situazione in tempi umani, non riusciamo a mettere un punto ad una questione relativamente semplice. L’ennesimo capitolo di una saga infinita è di…
47 nuove proposte per l'efficienza energetica
Quarantasette nuove proposte per migliorare l´efficienza energetica. L´Autorità per l`energia le ha approvate, nell´ambito del meccanismo dei certificati bianchi. Gli interventi, per circa il 95% concentrati nel settore industriale, permetteranno, riferisce l´Authority, una riduzione di consumi stimata di oltre 800 mila tonnellate equivalenti di petrolio nei prossimi cinque anni. Le nuove proposte, riferisce l´Authority, favoriscono la diffusione di tecnologie strutturali,…
Se le tecnologie dello spazio sono utili alla sanità
Lo spazio a servizio della sanità. Questo in sintesi il progetto Telesal che punta a impiegare tecnologie innovative di derivazione spaziale, tra cui quelle satellitari, per realizzare e sperimentare sul campo modelli di servizio di medicina telematica, diagnosi e cure a distanza anche per patologie complesse. Telesal, infatti è il primo progetto pilota applicativo, sviluppato e co-finanziato dall´Asi (Agenzia spaziale italiana),…
Russia, gli immigrati europei decisivi per lo sviluppo
La Russia è parte d’Europa, appartiene all’Asia o forma un ponte tra i due continenti? Da quando esiste un’opinione pubblica la questione in Russia è segnata da emozioni e affermazioni controverse. Letteratura, musica, religione, politica, economia, sono prismi attraverso i quali i rapporti russo-europei hanno sfaccettature a volte completamente diverse. In Russia la polemica si lega inoltre al dibattito sull’autocoscienza…
Alla ricerca di ordine
“In un conflitto tra libertà e ordine, il predominio incondizionato spetta al punto di vista dell´ordine”. L’ordine di cui parla Franz Bohm ha la struttura concettuale di una regola che è fonte, e non già limite, della libertà. Come la legge di gravità. Che se è vero che, costringendo al suolo, esclude alcune possibilità (galleggiare), al contempo ne consente altre…
Il nuovo consigliere politico di Putin? Kissinger
Secondo quanto riportato dal New York Times, il primo ministro Vladimir Putin si è incontrato venerdì con l´ex segretario di Stato Henry A. Kissinger, per discutere di affari del mondo, comprese le elezioni in Russia e negli Stati Uniti. Come afferma Dmitri S. Pescov, addetto stampa di Putin, i due uomini si sarebbero incontrati diverse volte negli ultimi anni, tanto…