Skip to main content
PIMBY E DINTORNI_La rassegna stampa giornaliera su energia, ambiente e infrastrutture curata da associazione Pimbywww.pimby.it
 
ECO-ENERGIA_STORICO SORPASSO
Da La Stampa, “L´eco-energia batte l´atomo. Nel mondo si produce di più con il sole e con il vento che con il nucleare. L´economista Lovins: lo storico sorpasso è avvenuto nel 2006”.
 
RINNOVABILI_STATI UNITI CON IL VENTO IN POPPA
Da Repubblica Affari e Finanza, “Energie rinnovabili, l´America sarà l´Arabia del vento”.
 
SOLARE_NEWS DA VALENCIA
Da Repubblica Affari e Finanza,”L´energia solare la produrrà un “film”. L´ultima promettente tecnologia è una pellicola sottile applicabile su qualsiasi superficie piana, dalle mura dei palazzi ai tetti delle automobili. Ha una serie di vantaggi probabilmente decisivi: il maggior rendimento energetico, i costi bassi, l´indipendenza dal silicio”.
 
IMPIANTI E CONTESTAZIONI_LAZIO
Da L´Unità Roma, “L´autunno caldo del popolo dei no”. Viaggio tra le iniziative, le parole d´ordine e le contraddizioni dei movimenti ambientalisti laziali.
 
INAUGURAZIONE IMPIANTI_BIOGAS A GORLA MAGGIORE
Da Il Giorno Varese, “Nasce una centrale a biogas per creare energia dai rifiuti. Servirà 15 mila famiglie della Valle Olona”.

Pimby e dintorni_

PIMBY E DINTORNI_La rassegna stampa giornaliera su energia, ambiente e infrastrutture curata da associazione Pimbywww.pimby.it   ECO-ENERGIA_STORICO SORPASSO Da La Stampa, "L´eco-energia batte l´atomo. Nel mondo si produce di più con il sole e con il vento che con il nucleare. L´economista Lovins: lo storico sorpasso è avvenuto nel 2006".   RINNOVABILI_STATI UNITI CON IL VENTO IN POPPA Da Repubblica…

Cattolici. Più idee alla politica

Di mg

Il richiamo del Pontefice sulla necessità di politici cattolici si è prestato a più interpretazioni e prese di posizione: la destra sembra essere da sempre papista nelle parole (un pò meno nella proposta di modelli di comportamento, a dir la verità), il centro si considera, e non da ora, unico vessillo di Sua Santità in parlamento, il Pd è non…

2 ott - Seminario

2 ott - Seminario di Formiche "Infrastrutture. Come finanziarle?" con il ministro Matteoli presso la Sala Verde dell´albergo Aleph di Roma in via di San Basilio, 15

23 sett - Seminario

23 sett - Seminario di Formiche "Le vitamine dello sviluppo" con il ministro Brunetta presso la Sala Verde dell´albergo Aleph di Roma in via di San Basilio, 15

20 sett - Festa Regionale del Pdl in Puglia

20 sett - Paolo Messa interviene alla Festa Regionale del Pdl in Puglia che si tiene a Cerignola

13 sett - Festa Nazionale dell'Udc a Chianciano

13 sett - Paolo Messa interviene alla Festa Nazionale dell´Udc a Chianciano

Europa, avanti così!

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 10.30 dalle frequenze della webradio de Il Velino, la puntata di Radio Formiche sarà dedicata alla crisi in Georgia e ai nuovi equilibri tra Russia, Europa e Stati Uniti. L´Europa è un´eterna adolescente - come sostengono in molti - o è finalmente cresciuta anche politicamente? Risponderà a questa e ad altre domande l´Ambasciatore presso l´Osce Guido Lenzi,…

Il caso della giustizia ad orologeria

Sarà un caso, ma la tempistica di alcune indagini giudiziarie corrisponde esattamente al timing dell´agenda politica. Caso eclatante è la vicenda Unipol-Bnl. Sia chiaro: Formiche non ha alcuna competenza né in materia giudiziaria né finanziaria. Ma dal primo momento questa – sicuramente legittima – inchiesta della Procura di Milano ci ha colpito per i riflessi che ha avuto nel dibattito…

L'Europa è finalmente cresciuta

  L’Unione europea ha deciso di prendere la strada del dialogo e troncare le proposte di sanzioni per la Russia riguardo al conflitto con la Georgia. Almeno per adesso. L’europarlamentare per il gruppo socialista, Gianni De Michelis, già Ministro degli Esteri, applaude a questa risoluzione, considerandola la più saggia e responsabile, vista da un lato la situazione nel Caucaso e le azioni…

×

Iscriviti alla newsletter