Skip to main content
Non credevamo sarebbe stato un autogol di simile portata. Eppure, forse complice il caldo estivo (che pure ieri si era mitigato) i toni si sono surriscaldati e quella che doveva essere la piazza dell´opposizione anti-Cav si è ridotta ad una piazza da squallido mercato del pesce. Ognuno tirava su sul prezzo per vendere le ultime cassette di paranza, e si sa, quando c´è da vendere non si va per il sottile. Così, Di Pietro si dissocia da Guzzanti e Grillo e dalle loro accuse di infimo livello al Presidente Napolitano e al Papa. Ci chiediamo da chi si fosse “dissociata” ieri la Guzzanti a questo punto, visto che ormai la sua rabbia sgangherata assume i contorni di una patologia clinica (la Medusa di berlusconi ha distribuito i suoi flop cinematografici, da quello non sembra si sia dissociata!). Non siamo delle verginelle, non ci tappiamo le orecchie di fronte agli insulti, ma assistere alla messa in scena di una simile orda barbarica che si fregia di rappresentare la “politica” dell´opposizione in Italia fa venire veramente i brividi. In un editoriale sul Foglio oggi laconicamente – e romanamente – si dice “Aridatece Nanni”. Già, i girotondi di Moretti erano tutta un´altra cosa; confrontare la sua azione politica di alcuni anni fa con la Piazza di Pardi e Co. risulta davvero infelice; un po´ come comparare Bianca ed Harry pioggia di sangue. Ecco, sembra che ormai siamo arrivati al trash di quartordine. Moretti in Caro Diario vi assiste atterrito in un cinema romano a ferragosto e poi si chiede tristemente “perchè”. Ecco, perchè? Ce lo chiediamo anche noi. Ora Veltroni ha l´ennesima possibilità di smarcarsi, dribblare e provare a fare goal. La minoranza maleducata e rabbiosa in piazza non rappresenta certo la maggioranza degli elettori del centro-sinistra. Da ieri ne abbiamo conferma.

Non fanno ridere

Non credevamo sarebbe stato un autogol di simile portata. Eppure, forse complice il caldo estivo (che pure ieri si era mitigato) i toni si sono surriscaldati e quella che doveva essere la piazza dell´opposizione anti-Cav si è ridotta ad una piazza da squallido mercato del pesce. Ognuno tirava su sul prezzo per vendere le ultime cassette di paranza, e si…

Pimby_ la rassegna stampa quotidiana

COMMENTI_DAL G8 ESCE RAFFORZATA LA SCELA NUCLEARE ITALIANADal Messaggero, articolo di Marco Ricotti, "G8, un patto per investire insieme nell´energia nucleare"."Sul tavolo del vertice si è discusso delle modalità di cooperazione per lo sviluppo dell´industria nucleare e, soprattutto, su quali regole di sicurezza dovrà basarsi il nucleare del futuro"."In questo contesto mondiale, l´opzione nucleare italiana non può che uscirne rafforzata.…

Calderoli, dieci e...lodo

Con la sua proposta di accantonare la norma blocca-processi dando priorità al lodo Alfano, il ministro della Semplificazione legislativa Roberto Calderoli dimostra una volta di più di essere l´uomo della semplificazione tout court, il politico che cerca di sbrogliare le matasse e conciliare i diversi stati d´animo, così come, un´era politica fa, era capitato all´indimenticato Pinuccio Tatarella, ribattezzato ministro dell´Armonia…

Pimby_ la rassegna stampa quotidiana

IN SCENA IL G8_CLIMA, ENERGIA, E CIBO IN CIMA ALL´AGENDA DEI GRANDI DEL MONDOVa in scena il G8. I temi importanti da affrontare sono tanti: energia e cambiamenti climatici in primis. In molti si attendono dichiarazioni che lasciano prevedere un ritorno agli investimenti nel nucleare.Previsto anche il raggiungimento di un accordo sugli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 al…

×

Iscriviti alla newsletter