Skip to main content
Nella Valmarecchia, dove da giorni si assiste a nevicate da record, anche gli animali subiscono i disagi del maltempo.
 
Questa mattina, a Maiano di Sant´Antagato, nell´entroterra riminese, un uomo mentre si recava a lavoro, è stato azzannato da alcuni lupi che, stremati dalla fame, si aggirano in paese.
L´uomo, che non sarebbe in pericolo di vita, è stato trasportato in ospedale con un defender dei Carabinieri. Gli animali, scesi in paese, erano stremati dalla fame.

Che tempo da lupi

Nella Valmarecchia, dove da giorni si assiste a nevicate da record, anche gli animali subiscono i disagi del maltempo.   Questa mattina, a Maiano di Sant´Antagato, nell´entroterra riminese, un uomo mentre si recava a lavoro, è stato azzannato da alcuni lupi che, stremati dalla fame, si aggirano in paese. L´uomo, che non sarebbe in pericolo di vita, è stato trasportato…

Con l'età arrivano (anche) i complotti

La storia insegna che quando un Papa comincia ad invecchiare e la sua salute inizia a subire i colpi degli anni, si dà il via alle voci sulla sua morte. Sia per la minaccia di un attentato o per qualsiasi malattia. Secondo Aldo Maria Valli è questa la ragione della circolazione e pubblicazione del documento pubblicato da Il Fatto, dove…

Maltempo, a Roma inizia a nevicare

Primi fiocchi sulla capitale. Ad imbiancarsi per prima, la zona nord di Roma. Ne dà notizia lo stesso sindaco Gianni Alemanno che avverte: "Il momento critico sarà dalle 13 alle 14", ma "Roma è già preparata". "Questa mattina le previsioni appaiono più leggere. Ci sono già state delle precipitazioni nevose nella zona nord, come sulla Cassia, sulla Flaminia, a Cesano…

Google: prove di lancio nell'home enterteinment

Google si prepara al debutto di un nuovo dispositivo di entertainment destinato ad operare tra le mura domestiche. Il dispositivo fino a luglio sarà sottoposto ad una serie di test che interesseranno utenti di almeno quattro cittadine californiane.   Secondo alcuni addetti ai lavori, oggetto dei test sarebbe un dispositivo per la trasmissione wireless della musica tra le mura domestiche,…

La realtà supera la mistificazione

Uno degli aspetti che più colpisce in Benedetto XVI è l’umiltà e la capacità di pronunciare parole che arrivano dritte al cuore degli uomini e delle donne che l’ascoltano. Anche se si dice (e talvolta si esagera, caricando questa affermazione di un significato eccessivo) che Giovanni Paolo II parlasse più con i gesti, mentre il suo successore è il Papa…

La "glasnost" finanziaria dello Ior

L’ultima inchiesta che ha investito lo Ior, Istituto opere di religione, la banca del Papa, riporta il Vaticano ai tempi di Paul Casimir Marcinkus, al crac dell’Ambrosiano degli anni ´80 e al riciclaggio della tangente Enimont, il più grande caso di corruzione della Prima repubblica.   In realtà questa storia, ovvero il sequestro di 23 milioni di euro che lo…

#Obamonti, le ragioni atlantiche spiegate dalla Clinton

L´Atlantico si fa più stretto. Il 4 febbraio scorso a Monaco, in occasione della conferenza sulla sicurezza, il Segretario di Stato Usa Hillary Clinton confermava quello che ha ribadito ieri il presidente Obama sull´alleanza sempre più stretta tra Stati Uniti ed Europa.   La Clinton afferma: "L´Europa è e rimane il nostro primo partner".   Il video del discorso

Profezie fallaci e vere minacce contro B-XVI

Ci sono false profezie e vere minacce. E, di solito, le uniche vere profezie che esistono sono precisamente le false minacce. Le rivelazioni del Fatto Quotidiano dicono effettivamente qualcosa, che tuttavia non è l´esistenza di un misterioso complotto contro il Santo Padre. Un Pontefice, infatti, è sempre soggetto a rischi incombenti, per il suo ruolo e la sua libertà, da…

Nel mirino, il nostro allarme già nel 2010

Marco Andrea Ciaccia, Massimo D´Alema, Alessandro Gnocchi, Norberto Gonzalez Gaitano, Massimo Introvigne, Benedetto Ippolito, Gianluigi Nuzzi, Mario Palmaro, Angela Pellicciari, Paolo Rodari, Andrea Tornielli, Aldo Maria Valli.   Sono questi gli autori della storia di copertina di Formiche di dicembre 2010. Un numero dedicato al Vaticano, alle trame e veleni di cui parla oggi il Fatto quotidiano. Gli articoli approfondiscono…

Un nodo a tre fili

Articolo tratto dal numero 54 (Dicembre 2010) della rivista Formiche Un filo giallo, un filo rosso e un filo nero. Snodandoli e riannodandoli attorno alla millenaria araldica vaticana potremmo forse formulare il colore più vero della bandiera della Santa Sede. Un filo giallo. I mille casi tra cronaca e storia che da Papa Alessandro Borgia a monsignor Marcinkus hanno segnato…

×

Iscriviti alla newsletter