Skip to main content
Se 120 dollari sembravano un´enormità, allora i 123 sfiorati ieri faranno pensare ad uno scherzo. E, invece, nessuno scherzo. Il prezzo del petrolio nella giornata di ieri è schizzato alle stelle, per riadagiarsi poi su 122,73 dollari in serata.
 
La causa dell´ennesima impennata pare debba essere ricercata nei nuovi attacchi dei “ribelli nigeriani”  alle installazioni petrolifere dello Stato africano. Complice l´indebolimento del dollaro sul mercato valutario.
 
Non arrivano segnali positivi neanche da parte di Goldman Sachs che, ieri, ha pubblicato il report di Arjun Murti: secondo l´economista nel giro di 6-24 mesi le quotazioni del Wti, cioè del greggio nordamericano, oscilleranno continuamente tra i 150 e i 200 dollari. Seondo Murti, analista della banca d´affari, la causa va cercata nella crescita della domanda.
 
Dunque, secondo questa analisi ciò che dovremmo stare ora ad attendere è “solamente” il raggiungimento del picco massimo del prezzo del petrolio. Solo una volta raggiunto il massimo livello, i Paesi sviluppati – di cui gli Usa sono capofila – diminuiranno la domanda.
 
L´opinione di Murti è che l´equilibrio del mercato si raggiungerà nel 2012.
 
I rischi più immediati sono le conseguenze di questi eccessivi rialzi nei carrelli della spesa degli italiani. Il costo di produzione degli alimenti, aumentato dell´8,8%, ora potrebbe influenzare i prezzi al consumo.
 
Coldiretti ha già lanciato l´allarme: preoccupazione per l´aumento del 35,6% per i fertilizzanti usati nella coltivazione di grano, mais e riso. Colpito anche l´allevamento.

Quotazioni alle stelle

Se 120 dollari sembravano un´enormità, allora i 123 sfiorati ieri faranno pensare ad uno scherzo. E, invece, nessuno scherzo. Il prezzo del petrolio nella giornata di ieri è schizzato alle stelle, per riadagiarsi poi su 122,73 dollari in serata.   La causa dell´ennesima impennata pare debba essere ricercata nei nuovi attacchi dei "ribelli nigeriani"  alle installazioni petrolifere dello Stato africano.…

La 'Città di Dio' venduta in pacchetti turistici

Basta pagare soltanto 40 euro per fare un giro "protetto" nelle favelas più pericolose di Rio de Janeiro, Brasile, e riuscire a conoscere un vero capo del narcotraffico. È il "turismo della delinquenza", portato avanti da una agenzia di viaggi brasiliana (Private Tours) e popolare tra i visitatori europei. Oltre alle paradisiache spiagge, il mega-stadio Maracaná, il Cristo di Corcovado,…

Signore e... Signore

Prima che inizi la conferenza stampa, sui divani bianchi del secondo piano di Palazzo Fendi, si fa salotto. Paola Severini con voce elegante accoglie i suoi ospiti. Carla Fendi gli ospiti della sua ospite. L’involontario gineceo (rotto da un’unica presenza maschile scherzosamente timorosa) si è raccolto per la presentazione del seminario che si terrà al Teatro Piccolo Eliseo il 19…

Israele 'infiamma' Torino

Non bastava l´ingerenza del figlio di Gheddafi sul prossimo Governo italiano. Continuano a Torino le polemiche di gruppuscoli dell´estrema sinistra che hanno bruciato la bandiera Israeliana e quella degli Stati uniti e che non paghi- attraverso le parole dello scrittore Ramadan - attaccano pesantemente il Capo dello Stato e il neo eletto Presidente della Camera - Gianfranco Fini - per…

Per l'Eliseo un anno 'désastreux'

Il bilancio che fa il quotidiano francese Le Monde del primo anno di gestione del presidente Nicolás Sarkozy si riassume in una sola e dura parola: disastroso. Criticato per la sovraesposizione ai media e i suoi giochi diplomatici, dal 6 maggio del 2007 ad oggi Sarkozy si è guadagnato la fama di essere il presidente più impopolare della V Repubblica. Eccesso…

Ancora monnezza: Italia deferita alla Corte Ue

Solo due giorni fa un Prodi galvanizzato rivendicava davanti all´assemblea dei Radicali l´aver reso di nuovo l´Italia "seria" di fronte all´Europa, mentre con Berlusconi (secondo l´ex Presidente del Consiglio) eravamo diventati lo zimbello dell´Unione. Non gliene va bene una a Prodi ultimamente: è appena arrivata la notizia che Bruxelles ha deferito l´Italia davanti alla Corte di giustizia del Lussemburgo per…

Ore decisive

Cresce di ora in ora il numero dei morti in Myanmar. Secondo il ministero degli Affari esteri della Thailandia  sarebbero 30.000 i dispersi.   A causare il disastro è stato il ciclone Nargis che si è abbattuto sulla parte meridionale del Paese.   Ma il Cesvi, la prima organizzazione umanitaria ad operare nell’ex-Birmania, denuncia: “Il governo birmano non aveva lanciato…

Arrivederci Roma

Il buongiorno si vede dalle sale cinematografiche. "Più sicurezza e meno cinema", questo è lo slogan riportato dal Times che si sdegna di fronte alle ultime dichiarazioni del neo sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Il quotidiano inglese grida vendetta, sostenendo che il nuovo primo cittadino romano (neo-fascista secondo la stampa estera...mammai mia che novità!) ha epurato le star Hollywoodiane dalla…

Violenza da Arena

Le premesse c’erano tutte. Verona non ha mai brillato, soprattutto negli ultimi mesi, in materie come l’intercultura, la tolleranza, il dialogo. Che non l’abbiano a male coloro che abitano la città di Romeo e Giulietta. Già nella scorsa estate i muri del suo centro storico erano stati invasi di scritte che incitavano all’odio e alla violenza verso tutto ciò che…

×

Iscriviti alla newsletter