Alle 09.30 di questa mattina il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è recato in via Caetani. Qui trenta anni fa veniva ritrovato il corpo dello statista democristiano Aldo Moro, dopo cinquantacinque giorni di prigionia. Il Capo dello Stato ha deposto una corona con il nastro tricolore della Presidenza della Repubblica di fronte alla lapide in memoria di Moro. Molti…
Archivi
Beirut in crisi
Da due giorni Beirut è di nuovo in preda alla guerriglia urbana. Negozi e scuole chiuse. Si combatte per le strade dell’antica perla libanese. I quartieri messi ancora una volta a ferro e fuoco sono quelli della parte ovest, cioè della zona in cui convivono sciiti e sunniti. Hassan Nashrallah ha avvertito che l’atteggiamento del premier Seniora, ostile alle attività…
Solo politici niente tecnici. Un buon inizio
Se il buongiorno si vede dal mattino, non c’è dubbio che la partenza forte e decisa del governo Berlusconi fa ben presagire. La squadra di governo è pronta in tempi mai visti prima nella storia repubblicana. I nomi scelti dal premier hanno il segno evidente di una scelta politica chiara: niente tecnici, la responsabilità di guidare il Paese è tutta…
Pimby: dal dire al fare
Investimenti in infrastrutture, percorsi e strumenti per aiutare le pubbliche amministrazioni a raggiungere decisioni strategiche legittimate. Se ne parlerà il 14 maggio 2008, all´interno del Forum PA alla Nuova Fiera di Roma, in un´iniziativa organizzata da Associazione Pimby. Ne discuteranno assieme alcuni dei più autorevoli esperti in materia: Franco Bassanini (Presidente di Astrid) e Luigi Bobbio (Ordinario di Analisi delle…
La nuova squadra
Alle ore 17 di oggi Silvio Berlusconi presterà il giuramento solenne, come di rito per ogni neo Capo del Governo. Ieri il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito al leader del Pdl l’incarico per la formazione del Governo. Berlusconi ha accettato senza riserve, cosa più unica che rara nella storia politica del nostro Paese. Ha quindi…
Le partite del nostro tempo
Il 15 maggio alle ore 19 presso il Foro Italico di Roma si confronteranno, moderati dal direttore de Il Mondo Enrico Manoja Romagna, Giulio Tremonti, Massimo D´Alema e Jean Paul Fitoussi. Si tratta di un´iniziativa realizzata in collaborazione con Lottomatica ed è obbligatoria la prenotazione (relazioniesterne@lottomatica.it).
Seminario a porte chiuse dedicato alle politiche energetiche
Il 14 maggio alle ore 16 presso la Sala Poli della Camera dei Deputati si terrà invece un seminario a porte chiuse dedicato all´energia. Ospite d´onore sarà il prof. Gwin Prins della London School of Economics. Con lui discuteranno esperti come Alberto Clò e Corrado Clini, nonchè esponenti autorevoli del mondo delle imprese e della politica. Modererà Roberto Menotti dell´Aspen…
Hello Kitty e il narco-feticismo
Anche se è grande e potente, violento e spietato, ha dentro di sé un curioso affetto per Hello Kitty. Si, la gatta giapponese che ha avuto molto successo tra le bambine pre-adolescenti, ha anche un suo pubblico tra i narcotrafficanti più ricercati in America latina. Il più conosciuto è Juan Carlos Ramírez Abadía, a.k.a. “Chupeta”. Più che essere il debole…
Vince il microcredito
Uscire dalla povertà. Come? Ci pensa il Parlamento europeo appoggiando il microcredito, cioè quei progetti di micro finanziamento agli indigenti. Oggi 421 deputati del Parlamento hanno chiesto formalmente alla Commissione e al Consiglio di riconoscere l´importanza del microcredito “nel quadro del processo di Barcellona e delle politiche di vicinato e di sviluppo”. Un passo importante, questo, per un meccanismo di finanziamento…