Skip to main content
 
Settimana intensa per Veltroni e di “contenimento” per Berlusconi, almeno secondo il Libro dei Mutamenti. Alla domanda sulla settimana politica del leader del Pd, le monetine hanno risposto con l’esagramma numero 9, Hsiao Ch’u, o – per noi comuni mortali – La Forza domatrice del Piccolo. La sentenza è chiarissima: “ La forza domatrice del piccolo ha riuscita. Dense nubi, nessuna pioggia nelle nostre contrade occidentali”. L’interpretazione è limpida: Veltroni può osare e, anzi, questo è il momento di farlo. Se così sarà continuerà a salire nei sondaggi. La situazione non è affatto sfavorevole e nonostante “dense nubi” sopra di lui, l’orizzonte si sta schiarendo. In sostanza, l’oracolo ipotizza buoni margini di vittoria per lo schieramento Democratico, anche se è indubbio che la strada è ancora ricca di ostacoli. Berlusconi, invece, dovrebbe frenare un po’ per mantenere il consenso, almeno a detta del iYing. Il suo esagramma per questa settimana è il numero 60: Chieh, ovvero La delimitazione. Anche in questo caso la sentenza del più antico libro per la divinazione del futuro non lascia ombre di dubbio: “Delimitazione. Riuscita. Amara delimitazione non va esercitata con perseveranza”. Secondo la saggezza cinese, il leader del PdL affronterà nei prossimi sette giorni barriere notevoli, ma non invalicabili; per superarle dovrà ricordarsi di essere “parsimonioso” nelle sue esternazioni. E’ necessario, infatti, che Berlusconi mantenga la “misura”, nonostante quello che accade o quello che gli avversari politici diranno contro di lui. Il silenzio, spesso, è segno di grande equilibrio. Ma, quasi che il Libro dei Mutamenti conosca Berlusconi, la sentenza puntualizza anche che “non si possono imporre alla propria natura limiti troppo severi”. Insomma, la prossima settimana per il Cavaliere sarà difficile, ma non impossibile. Basterà che dosi le parole…senza esagerare!  

OP - L'Oracolo della Politica

  Settimana intensa per Veltroni e di “contenimento” per Berlusconi, almeno secondo il Libro dei Mutamenti. Alla domanda sulla settimana politica del leader del Pd, le monetine hanno risposto con l’esagramma numero 9, Hsiao Ch’u, o – per noi comuni mortali – La Forza domatrice del Piccolo. La sentenza è chiarissima: “ La forza domatrice del piccolo ha riuscita. Dense…

Tutto il mondo è Macondo

Il seno spia Chi pensava che la surreale storia di metamorfosi del professor David Alan Kepesh, che si sveglia una mattina come il grande busto destro di una donna nel libro Il seno di Phillip Roth (Einaudi, 2005), fosse un delirio uscito da un sogno kafkiano, non sa ancora nulla delle avventure guerrigliere e dei limiti dell’immaginazione quando questa agisce…

Tra cilicio e gay nudisti

Settarismo ad oltranza. Questa sembra essere la cultura radicata di un mondo che si presenta come profondamente “multiculturale” – secondo l’accezione di Amartya Sen, Nobel per l’Economia e professore di Harvard – o “mondializzato”, secondo l’accezione di tutti gli analisti possibili ed immaginabili. Eppure, quello che sembra un paradosso in termini (come fa ad essere settario un mondo multiculturale e…

Giustizia è sfatta

Il Consiglio superiore della magistratura ha respinto la richiesta del ministro della Giustizia: nessuna sospensione dalle funzioni e dallo stipendio, dunque, per il giudice Edi Pinatto. Il magistrato si era reso colpevole di aver depositato in ritardo le motivazioni della sentenza con cui il tribunale di Gela condannava sette mafiosi. Un ritardo di ben otto anni. Un ritardo che ha…

Libero il papà di Ciccio e Tore

Su istanza della procura della Repubblica ritorna in libertà Filippo Pappalardi, padre dei due fratellini di Gravina trovati morti in una cisterna sotterranea nella campagna pugliese. Pappalardi era stato arrestato il 27 novembre 2007 con l’accusa di abbandono di minori, omicidio plurimo e occultamento di cadaveri. Il 3 aprile Giulia Romanazzi, giudice per le indagini preliminari (gip) ha emesso l’ordinanza…

Allarme Italia: crescita zero

In occasione dell’assemblea di primavera, la prossima settimana il Fondo monetario intenazionale presenterà a Washington le nuove stime. L’economia mondiale subirà un ulteriore peggioramento. Se per tutti i Paesi la situazione che si profila è preoccupante, per l’Italia è allarmante. Il Pil italiano già era stato rivisto al ribasso poche settimane fa. Nel World economic outlook di ottobre si prevedeva…

Sondaggi vietati? Proviamo con i tarocchi!

L´Appeso è Walter Veltroni Non vincerà ma le elezioni non andranno male e saranno uno spartiacque: si chiude definitivamente un ciclo per aprirne un altro...   L´Imperatore è Silvio Berlusconi Non ci sarà pareggio, le elezioni avranno un vincitore e sarà lui...   Il Giudizio è Pier Ferdinando Casini Le elezioni saranno un trionfo. Dopo il voto si apre però una fase…

Aristide riparte dai sindacati

Alla Magliana si riapre stamattina il confronto tra azienda e sindacati. Ieri il Governo le ha tentate tutte per ricucire con Air France. Anche i sindacati che avevano protestato fino all’ultimo per le restrittive condizioni imposte hanno sono pronti a tornare sulla via del dialogo. Il Cda di ieri ha nominato Aristide Police presidente non esecutivo di Alitalia. Police ha…

Molleggiato e...sgangherato

Aumentano le reazioni all´intervento di Adriano Celentano. Dopo quella della Moratti e Formigoni ieri, arrivano Veltroni (uno dei destinatari del cantante), Ombretta Colli e Marina Ripa di Meana. Il cantante nella serata di martedì ha pubblicato sul suo blog un lunghissimo intervento, in cui ha manifestato la sua preoccupazione per la città di Milano che -ne è convinto-riceverà con l´Expo ´il colpo…

Il lato oscuro dell'etichetta

Coldiretti apre Vinitaly ed è subito terremoto. L’associazione, infatti, ha presentato un dossier sulle etichette. Potrebbe sembrare una sciocchezza e invece non lo è. Soprattutto per chi è all’interno di questo business che fa girare milioni di euro l’anno. Le nuove etichette rese possibili dalla riforma europea per vini da tavola risulterebbero ingannevoli: creerebbero confusione tra le zone di coltivazione…

×

Iscriviti alla newsletter