Dopo Angela Merkel decisa a non presenziare alla cerimonia di apertura dei giochi olimpici e Nicolas Sarkozy ancora indeciso, oggi arriva un altro secco no dal Brasile. Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva, non sarà presente a Pechino quando si darà il via alle grandi competizioni sportive. Fonti istituzionali vicine al leader dichiarano che la sua assenza non sarà…
Archivi
E alla fine arriva il voto
Stando a quanto dichiarato attraverso una nota Giuseppe Pizza non vorrebbe chiedere il rinvio della data per le elezioni. “Nella trasmissione radiofonica di Radio 24 ho solo dichiarato che la Democrazia Cristiana per senso di responsabilità e rispetto delle istituzioni dello Stato potrebbe decidere di rinunciare alla legittima richiesta di rinvio del voto facendo una campagna elettorale, che in soli…
Alitalia sospesa in Borsa, lavoratori in fiamme
Dopo gli ultimi eventi che hanno coinvolto la compagnia di bandiera italiana, il rischio che si profila per i lavoratori Alitalia è la perdita del posto. Il Consiglio di amministrazione (Cda) si è riunito alle 13. La decisione potrebbe avere tre esiti: il rifiuto delle dimissioni di Prato, la richiesta di commissariamento che avvierebbe la procedura fallimentare e, infine, le…
Guerriglia urbana a Bologna
Pomodori, ortaggi vari, qualche uovo, alcuni sassi. E’ questa la lista della spesa piovuta su Giuliano Ferrara in Piazza Grande a Bologna, dove ieri il direttore del Foglio e leader della lista Pro-life “Aborto, No grazie!” doveva tenere un comizio politico. Presente anche il sindaco della città emiliana, Sergio Cofferati, che si è affrettato - giustamente - a prendere le distanze…
In prigione per aver denunciato la verità
La Prima Corte Intermedia di Pechino ha stabilito la reclusione per almeno tre anni e mezzo di uno dei maggiori oppositori alla politica del governo. L’accusa è “istigazione a sovvertire i poteri dello Stato”. La reazione internazionale è stata dura e non si è fatta attendere a lungo. Hu Jia, attivista cinese di 34 anni, era stato portato in carcere…
I sindacati spezzano le ali di Airfrance
Tristi le notizie sul fronte Alitalia. Jean-Cyril Spinetta, Ad dell´Airfrance-Klm, lancia la spugna. Dopo settimane di trattative estenuanti si alza dal tavolo e si ritira, nonostante voglia "fortemente" acquisire l´Alitalia, come ha dichiarato subito dopo essersi sfilato dall´asfissiante negoziato. E mentre Maurizio Prato rivela che "solo un esorcista ormai può salvare la compagnia di bandiera" ed è pronto a dimettersi…
Verdi italiani sempre più acerbi
“Il nucleare è una tecnologia energetica vecchia, obsoleta molto costosa e la cui realizzazione in Italia richiederebbe oltre 15 anni. Poi è assai di cattivo gusto fare fuori dal nostro paese quello che si ha paura di fare in Italia”. Sembrano le parole di un ambientalista della domenica, di quelli per cui la salvaguardia del nostro pianeta è legata indissolubilmente…
Generazione 1000euro a raccolta!
Il sistema sociale, politico e culturale italiano è paludato. Bloccato. E così è il nostro paese: gli altri, Spagna in testa, avanzano, noi stiamo fermi. Economicamente, socialmente, politicamente. Questo accade perché la classe dirigente, sia essa quelladelle istituzioni o delle aziende, non cambia, non muta, non viene messa in gioco. Non si tratta semplicemente di un mancato ricambio generazionale: il…
Un Paese da Pizza e fichi
Quanto sta accadendo nelle ultime ore non è degno di un Paese democratico. È semmai la conferma che l’Italia aumenta col passare dei giorni l’immagine da Paese del Quarto Mondo che offre sulla scena internazionale. Per non parlare, poi, della ulteriore profonda spaccatura che questa vicenda si appresta a provocare nel difficile rapporto che sta vivendo la politica con la…
Bufera su Bucarest
Parte oggi il vertice Nato di Bucarest e andrà avanti fino al 4 aprile. Qui Bush ha messo già in atto tutta la sua arte diplomatica internazionale per convincere gli alleati (in particolar modo Francia e Germania) ad estendere l’Alleanza atlantica a Georgia e Ucraina, due ex repubbliche sovietiche. La mossa in realtà nasconde “uno scacco al re russo”. Ossezia…