Skip to main content
Da Santiago del Cile, dove si trova in visita ufficiale, il Capo dello Stato Giorgio Napolitano interviene sulla percezione della politica italiana, invita i candidati al dialogo e discute dei problemi del Paese. Napolitano fa sentire la propria voce in maniera forte e decisa.
E in vista del voto di aprile, il presidente dichiara: “Ciascuno dà il voto, secondo la sua valutazione, il suo giudizio, al partito che ritiene più vicino, più affine, o più importante ai fini del rinnovamento politico del Paese” sottolinea il presidente. Poi, riflettendo sui bassi livelli di afflusso alle elezioni amministrative francesi, esprime un timore: “Nessuno è in grado di prevedere quel che succederà in Italia”. Le reazioni dei politici di entrambi gli schieramenti non hanno tardato ad arrivare.
Se da Asti, Walter Veltroni ha aperto il suo comizio proprio rifacendosi alle parole del presidente della Repubblica, e sottolineando l´importanza della partecipazione alla vita pubblica, Silvio Berlusconi ha insistito sull´opportunità di non “disperdere” il voto: “Chi vota i piccoli partiti favorisce Veltroni. Io voglio semplicemente che chi va a votare abbia la consapevolezza che il voto non vada disperso”.
Il Presidente rivolge un appello anche ai politici: “Coloro che fanno politica concretamente, a qualsiasi schieramento appartengano, devono compiere uno sforzo per comprendere le ragioni della disaffezione, del disincanto verso la politica e gettare un ponte di comunicazione e di dialogo con le nuove generazioni”.

L'utilità del voto

Da Santiago del Cile, dove si trova in visita ufficiale, il Capo dello Stato Giorgio Napolitano interviene sulla percezione della politica italiana, invita i candidati al dialogo e discute dei problemi del Paese. Napolitano fa sentire la propria voce in maniera forte e decisa. E in vista del voto di aprile, il presidente dichiara: "Ciascuno dà il voto, secondo la…

Tempi stretti su Alitalia

Per Intesa San Paolo non ci sono trattative in merito alla questione Alitalia. Durante la presentazione dei conti 2007 Corrado Passera, amministratore delegato di Intesa San Paolo, ha detto: “Su Alitalia posso dire che non abbiamo mai investito perché qualcuno ci ha chiamato a farlo, ecco perché abbiamo sempre guadagnato sulle nostre operazioni” (fonte: Apcom). Questa dichiarazione è arrivata in…

“Mai incontrato gay scemo!”

You Tube ha ormai acquistato un posto centrale nel modo di fare comunicazione anche in Italia. Così ecco che anche i personaggi più noti del panorama culturale italiano debuttano sulla piattaforma. Così Klaus Davi che ha aperto un proprio spazio di “web tv”. Il quarantenne, imprenditore, massmediologo, scrittore ed editorialista, ha acquisito l’abitudine di uploadare le interviste che fa ai…

Prove di dialogo

La crisi Tibet-Cina potrebbe trovare uno spiraglio di luce nelle prossime ore. Il Dalai Lama, infatti, si è detto pronto ad incontrare il presidente cinese Hu Jintao. La guida spirituale tibetana ha però posto una condizione: la sussistenza di "indicazioni concrete" sulla volontà di Pechino di dialogare. La decisione arriva come risposta a quanto dichiarato due giorni fa dal presidente…

Al Gore lancia la sua Nobel-Tv

Al Gore sbarca oggi in Italia con la sua "Current Tv". Molto mistero attorno all´arrivo della nuova web tv.  A presentare il lancio del canale sarà Davide Scalenghe VC2 Manager (dove VC2 = "Video Creati dalla Comunità") attraverso un incontro che avrà come cornice la Casa del Cinema di Villa Borghese. Dalle 17.30 alle 20.30 Scalenghe e Tommaso Tessarolo risponderanno…

Al Gore lancia la sua

Oggi in Italia sbarca "Current" di Al Gore. Molto mistero attorno all´arrivo della nuova web tv.  A presentare il lancio del canale sarà Davide Scalenghe VC2 Manager (dove VC2 = "Video Creati dalla Comunità") attraverso un incontro che avrà come cornice la Casa del Cinema di Villa Borghese. Dalle 17.30 alle 20.30 Scalenghe e Tommaso Tessarolo risponderanno alle domande dei più…

Al Qaeda: nuove minacce all'Europa

Sono i "saggi" dell´Unione Europea i destinatari dell´ultimo messaggio del leader di Al-Qaeda, Osama Bin Laden. Che in sintesi rappresenta un´altra minaccia diretta per il continente europeo, con un conseguente scatto dello stato di allerta per i servizi di sicurezza mondiali.   Quella di oggi è la prima dichiarazione del gruppo terrorista da quando il 29 novembre Bin Laden si…

Pirateria stradale: dei delitti e delle pene

Una città costernata. A Roma è esplosa la rabbia per la morte delle due ragazze irlandesi, falciate da una macchina mentre rientravano in albergo due giorni fa. Alla guida un ragazzo - definito "bamboccione" da suo padre - Friederich Vernarelli, che al momento è agli arresti domiciliari. Intanto sul web ha cominciato a circolare un video made in youtube, in cui…

Internet. La censura è da primato

La cina mette a segno un nuovo sorpasso, e strappa all’America il primato degli internauti, diventando il paese con la più vasta popolazione ditigale. Secondo i dati diffusi dal China Internet Network Information, il numero degli utenti del web cinesi ha raggiunto alla fine di febbraio quota 228 milioni. Gli internatuti statunitensi invece, secondo i dati Nielsen/NetRatings, alla fine del…

Addio ad Arthur C. Clarke, papà di Al9001

Pochi mesi fa, in una intervista rilasciata alla rivista italiana Newton, aveva preconizzato l’immortalità elettronica: “Ci sarà un download del nostro cervello, e tutto quello che esso contiene continuerà a vivere”. Non è vissuto abbastanza per vedere realizzata questa sua predizione, Arthur C. Clarke, inglese, uno dei più importanti scrittori di fantascienza di tutti i tempi. Visionario come Ray Bradbury,…

×

Iscriviti alla newsletter