Si avvicina l’inverno e il costo del petrolio sale. Lo sapevamo, non è una novità. I conti della Federconsumatori, però, non sono mai stati così neri come quest’anno. Le cifre sono stratosferiche: circa 290 euro in più che le famiglie italiane dovranno sborsare sia alla pompa di benzina che in casa per il riscaldamento. Una vera e propria stangata che ricade…
Archivi
Tavola Rotonda "Politica sanitaria tra equità e cambiamento”
Roma, 27 novembre, dalle 9:30 alle 12:00Tavola Rotonda "Politica sanitaria tra equità e cambiamento” Sala San Claudio, Camera dei Deputati, Piazza San Claudio, 166. Roma
Caro Cav., il Pd non è solo show mediatico
Il dialogo istituzionale fra maggioranza e opposizione è una chimera. Berlusconi, che pure non hai mai come oggi avuto rapporti migliori con la sinistra, lo sa e lascia la porta ben chiusa. Poi però - per galvanizzare i suoi - ha spiegato che il Pd e le sue primarie sono solo uno show mediatico, i cui effetti svaniranno presto. A parte…
Il Gov rimpolpa l'Agenzia dei giovani (!)
L'Agenzia dei giovani passerà da 1 dipendente a ben 45! Lo prevedono le norme della Finanziaria 2007. Però l'applauso non scatta, perchè - anche questa volta - le nuove assunzioni non sono frutto di un reale slancio verso le politiche volte a migliorare la situazione dei giovani italiani, ma bensì della solita minaccia di Bruxelles, che ormai non ce ne fa passare una.…
Bankitalia chiede meno spesa pubblica. Tps che farà?
Lo sapevamo già, ma il fatto che oggi Bankitalia, in occasione della presentazione del bollettino trimestrale, prenda una posizione netta e chiara a favore di un contenimento della spesa pubblica in Italia e di una “maggiore responsabilizzazione degli enti decentrati” perché usino meglio i soldi pubblici ci trova pienamente d’accordo. D’altronde, Tps qualche settimana fa ci ha spiegato che non si…
Ad ognuno le sue...pensioni
Stati uniti in allarme. E’ andata in pensione la prima baby-boomer. L’insegnante Casey Kirschling, nata nel 1946, ha smesso di lavorare e si è subito acceso in America l’annoso dibattito su quella che viene definita ormai la crisi dello “tsunamni argentato”. Secondo la Social security americana, l’età pensionabile si incrementa gradualmente dai 65 anni per coloro che sono nati prima…
L'interesse del paese non è quello di Bertinotti
“E’ nell’interesse del Paese se la manifestazione sarà rilevante”. Parole del subcomandante Faustos, alias presidente della Camera dei deputati, che promuove la manifestazione del 20 ottobre organizzata dalla sinistra radicale contro il pacchetto Welfare del governo. Governo del quale i “rivoluzionari” col cachemire fanno ancora parte. Interessante tema l’interesse del Paese. Ci permettiamo di dire a Bertinotti, che la manifestazione…
Tav stoppata dalla Ue
Ci finanzieranno la Torino-Lione, la Brennero bis e Trieste-Divaca, ma non il terzo valico tra Milano e Genova. L’Unione europea ha deciso di promuovere con circa 780 milioni di euro solo quelle linee ad alta velocità che collegano l’Italia con l’Europa, mentre un niet secco è arrivato sul tratto interno. In realtà, il governo non si è mai speso troppo…
Cerchi casa? Prova a Parigi...
Mentre un manipolo di sfrattati in questo momento manifesta di fronte al Senato, ci mette un po’ tristezza leggere alcuni passi del primo rapporto della commissione presieduta da Jacques Attali. Una commissione di saggi voluta dall’illuminato Sarkò per la “liberazione della crescita francese”(sic e sigh!). I saggi, tra i quali spiccano i nostri Mario Monti e Franco Bassanini, hanno elaborato…
Modello tedesco. Game over
Fine dei giochi. In tanti avevano (avevamo) sperato che il Parlamento potesse perseguire la strada limpida di una riforma elettorale alla tedesca, proporzionale + soglia di sbarramento. W mette definiticamente la parola 'fine' a questa commedia degli equivoci. Il Pd - ha ribadito - ha vocazione maggioritaria. Prodi ha messo la pietra tombale spiegando che o c'è una maggioranza larghissima…