Skip to main content

Mentre un manipolo di sfrattati in questo momento manifesta di fronte al Senato, ci mette un po’ tristezza leggere alcuni passi del primo rapporto della commissione presieduta da Jacques Attali. Una commissione di saggi voluta dall’illuminato Sarkò per la “liberazione della crescita francese”(sic e sigh!). I saggi, tra i quali spiccano i nostri Mario Monti e Franco Bassanini, hanno elaborato delle gustose ricette per rilanciare il potere d’acquisto e togliere i freni al Pil. Si parte dalla costruzione di 500mila nuovi alloggi popolari entro i prossimi dieci anni, e si passa per le vendite sottocosto, la liberalizzazione dei saldi e lo stop alle licenze. I commercianti cominciano a storcere il naso, gli ambientalisti pure, per paura che i nuovi alloggi deturpino gli skylines francesi. Per ora Sarkozy tace, ma siamo pronti a scommettere che punterà a realizzare tutti i punti indicati dai saggi di Attali. Per cui, agli sfrattati di fronte al Senato, mestamente consigliamo di provare a cercare casa a Parigi…di questi tempi potrebbero avere maggior fortuna. Sigh!

Cerchi casa? Prova a Parigi...

Di am

Mentre un manipolo di sfrattati in questo momento manifesta di fronte al Senato, ci mette un po’ tristezza leggere alcuni passi del primo rapporto della commissione presieduta da Jacques Attali. Una commissione di saggi voluta dall’illuminato Sarkò per la “liberazione della crescita francese”(sic e sigh!). I saggi, tra i quali spiccano i nostri Mario Monti e Franco Bassanini, hanno elaborato…

Modello tedesco. Game over

Di pm

Fine dei giochi. In tanti avevano (avevamo) sperato che il Parlamento potesse perseguire la strada limpida di una riforma elettorale alla tedesca, proporzionale + soglia di sbarramento. W mette definiticamente la parola 'fine' a questa commedia degli equivoci. Il Pd - ha ribadito - ha vocazione maggioritaria. Prodi ha messo la pietra tombale spiegando che o c'è una maggioranza larghissima…

W opta per il rapporto "dialettico"...

Di am

Fino a qualche minuto fa era tutto un abbracci e baci. La lettera di Prodi a Veltroni, la ostentata sicurezza di quest'ultimo nel dichiarare che Governo e Pd sono anima 'e core. Eppure, quando le dichiarazioni vengono ripetute così frequentemente, significa che qualcosa scricchiola. Da poco W ha ripreso a parlare, dopo aver lasciato ieri la scena al Presidente del…

Ma a che Welfare stiamo giocando?

Di am

Appena terminato l'incontro sul welfare a Palazzo Chigi con Bonanni, la Cisl fa sapere che il governo limerà il testo sul Welfare sul quale Confindustria e sindacati avevano levato gli scudi. La Fiom prontamente ribadisce il suo "no". Dalla lettera a Rep di stamane, in realtà Prodi minimizzava sull'argomento, sostenendo che i cambiamenti al protocollo del 23 luglio erano in realtà…

Primarie a destra? Un falso problema

Di pm

Le primarie sono stata una bella prova di partecipazione. A dimostrazione che gli italiani ancora un po' alla politica ci credono, o ci sperano. Probabilmente non saranno stati tre i milioni di elettori (molto meno) ma non importa. La prova c'è stata ed è riuscita. Così tanto che molti nella Cdl vorrebbero ripeterla, se non altro per indicare il vice Cav.…

L'Opa di Corsera e Rep su W

Di am

Passata la festa, ora bisogna dedicarsi ai fatti. E' chiarissima l'indicazione che parte congiuntamente da Mauro su Rep e Franco sul Corsera: "Caro Walter - scrivono i nostri - ora devi far cambiare tutto". L'Opa dei due maggiori quotidiani nazionali sul neo segretario del Pd è condivisibile e fondata. Sarebbe un gravissimo errore, a questo punto, deludere le speranze che oltre 3…

Mutui. Il rischio default è a carico delle famiglie

Di am

Gli italiani non sanno più come pagare i mutui. L'allarme è lanciato dall'Adusbef nella stessa giornata in cui l'associazione dichiara che le bollette per il riscaldamento e l'energia elettrica rincareranno fino a pesare sulle spalle di ogni famiglia italiana tra i 120 ed i 130 euro in più l'anno. La crisi dei subprime arriva anche da noi, dopo Stati uniti e Francia. Il problema…

Giustizia italiana: l'unica "pena" certa è quella delle vittime

Di am

Scarcerati i due ragazzi di 17 e 18 anni che hanno investito il piccolo Renzo di 3 anni mentre andava in bicicletta su una pista ciclabile assieme alla mamma. Ieri in un incidente a Marigliano, in provincia di Napoli, un altro ragazzo ha tolto la vita ad un bimbo di 10 mesi e ridotto in coma sua madre; era ubriaco.…

Auguri al Pd

Di am

Con una valanga di voti, forse a seguire idealmente le slavine degli ultimi giorni sulle nostre alpi, è nato il Pd. Dunque auguri alla nuova formazione politica. Scontata l'elezione di W. e il tracollo di Bindi e Letta. Sui numeri ci riserviamo dei dubbi; quel 3 milioni di votanti suonano un po'...fiction...ma se fossero reali, a maggior ragione la responsabilità…

Se la Chiesa crede nel primato della politica

Di mg

Monsignor Rino Fisichella, intervistato da Lucia Annunziata nella trasmissione “In mezz’ora” ha richiamato la necessità di “ricostituire una nuova classe dirigente, non solo politica”, così come l’Italia ha fatto nel passato. “C’è bisogno di collaborazione nella complementarietà”, ha detto il rettore dell’Università Lateranense e vescovo ausiliare di Roma. Ma non solo. Il V-day non è “espressione di antipolitica, ma di…

×

Iscriviti alla newsletter