Skip to main content

Bersani non si candiderà alle primarie del Pd. I Ds sosterranno compatti Veltroni, come se il nuovo partito altro non fosse che una sommatoria di quelli precedenti. Non è un buon viatico. Tanto più se prevarrà quel modello bizantino denunciato da Panebianco sulle colonne del Corriere della Sera ( www.corriere.it). Ecco perchè confidiamo, oggi ancora di più, nella candidatura di Enrico Letta. Non pensiamo che la sua debba essere una mera testimonianza per ottenere il vantaggio marginale. Al contrario, crediamo che la competizione delle idee – e la competizione generazionale – possa aiutare il Partito democratico. E, chissà, forse anche il partito/coalizione della libertà…

Veltroneide / Bersani out, Letta in (almeno speriamo...)

Bersani non si candiderà alle primarie del Pd. I Ds sosterranno compatti Veltroni, come se il nuovo partito altro non fosse che una sommatoria di quelli precedenti. Non è un buon viatico. Tanto più se prevarrà quel modello bizantino denunciato da Panebianco sulle colonne del Corriere della Sera ( www.corriere.it). Ecco perchè confidiamo, oggi ancora di più, nella candidatura di…

Sulle pensioni Prodi si fa beffa dei riformisti (tranne Dini)

Gli amici riformisti si erano espressi chiaramente: non avrebbero votato una controriforma dettata da Rifondazione e dall'ala oltranzista della Cgil. Due senatori come Polito e Follini lo avevano scritto con chiarezza sulle colonne del Sole 24 Ore. Dopo poche ore Prodi li ha zittiti e mortificati. Soltanto Dini (onore alla coerenza) ha confermato che non voterà la controriforma. Gli altri…

TPS, l'allarme non basta

Il Ministro Padoa Schioppa è un po’ come Bertinotti. Il presidente della Camera teorizza la politica in “eskimo e grisaglia”. Il ministro dell’economia invece sembra preferire l’antico motto “di lotta e di governo”. Come doctor Jekil e Mr. Hide lancia gli allarmi (quello di oggi sulla crescita della spesa), pone condizioni più o meno severe sulle pensioni e sulle misure…

Decidere.net: l’augurio di formiche

Daniele Capezzone ha fatto la sua scelta: ha lanciato il network “Decidere.net”. Lo ha fatto scegliendo di caratterizzarsi su 13 contenuti. Si tratta di tante buone idee (la gran parte delle quali condividiamo convintamente) che meritano l’attenzione di partiti e media. E’ facile prevedere l’avarizia dei giornali, altrettanto ci sembra giusto auspicare un impegno radicale e moderato di Capezzone. Ricordando…

Presentazione "La morte dei dinosauri"

Giovedì 5 luglio, alle 18:30, presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra, Roma, Formiche presenterà il libro “La morte dei dinosauri” di Sergio Valzania in occasione della Settimana del Libro.

Dopo Blair. Cameron e la sfida dei nuovi conservatori inglesi

"Dopo Blair. Cameron e la sfida dei nuovi conservatori inglesi" è il titolo del seminario promosso dalla fondazione Fare Futuro, che si svolgerà il prossimo 3 luglio alle ore 10 a Roma, in via del Seminario 113. Paolo Messa sarà il moderatore della tavola rotonda che dalle ore 12 vedrà impegnati Bruno Tabacci, Nicola Rossi, Renato Brunetta e Adolfo Urso.

Cambiamo Pagina. Prima assemblea nazionale dei giornalisti di aera liberale

Si terrà a Roma, presso lo Spazio Etoile, la prima assemblea nazionale dei giornalisti di area liberale organizzata da Liberal. Oggetto dei due giorni di lavori la tesi "Cambiano pagina". Paolo Messa interverrà nella sezione di giovedì mattina.

Sfiduciare TPS, non Visco

Nei confronti degli amici la franchezza è un dovere. E agli amici dell’Udc e della Cdl ci sentiamo in obbligo di manifestare le nostre perplessità sulla mozione di sfiducia a Visco. Il viceministro dell’Economia è il simbolo di una visione fiscale che contrastiamo con nettezza. La vicenda –grave e opaca- che lo oppone al generale Speciale merita chiarezza e non…

Veltroneide / AAA Risposta a Mario Monti cercasi

Come ogni mattina abbiamo aperto il Corriere della Sera speranzosi. Dopo aver letto ieri un ottimo editoriale di Mario Monti in cui si chiedeva conto a Veltroni di alcune scelte su concertazione e bipolarismo, ci aspettavamo oggi la risposta del candidato segretario del Pd. Non c'era. Come non c'era l'annuncio della candidatura di Enrico Letta. Quest'ultima arriverà - ce lo…

Presentazione "Le privatizzazioni in Italia"

Le privatizzazioni in Italia, il libro di Emilio Barucci e Federico Pieroboni, edito da Carocci, affronta un tema quanto mai attuale e "scottante".Ne discutono, con gli autori, Daniele Capezzone, Bruno Tabacci, Giuliano Da Empoli e Chicco Testa.

×

Iscriviti alla newsletter