Skip to main content
Mentre Antonio Di Pietro sceglie di chiamare parte dell´opposizione in piazza, la fondazione e rivista “Formiche” preferisce insistere sulla linea del dialogo. L´occasione è data dalla presentazione del nuovo libro del giornalista Giuliano Torlontano “L´alba della Terza Repubblica” (ed. Marsilio-Formiche). Ne discuteranno infatti il ministro Roberto Calderoli, i capigruppo di Udc e Pdl Pier Ferdinando Casini e Fabrizio Cicchitto e l´ex presidente del Senato Franco Marini. Il dibattito si terrà proprio l´8 luglio dalle ore 17 presso Palazzo Wedekind, sede del quotidiano “Il Tempo”. “La scelta della data – spiega Paolo Messa di Formiche – non è casuale: vogliamo dimostrare che è possibile resistere alle sirene della piazza e dello scontro istituzionale. Continuare a dialogare sul tema delle riforme è possibile”.

Noi, la piazza no

Mentre Antonio Di Pietro sceglie di chiamare parte dell´opposizione in piazza, la fondazione e rivista "Formiche" preferisce insistere sulla linea del dialogo. L´occasione è data dalla presentazione del nuovo libro del giornalista Giuliano Torlontano "L´alba della Terza Repubblica" (ed. Marsilio-Formiche). Ne discuteranno infatti il ministro Roberto Calderoli, i capigruppo di Udc e Pdl Pier Ferdinando Casini e Fabrizio Cicchitto e…

Libera!

E´ un momento in cui gioire. E´ un momento tutto da raccontare. Dopo sei lunghissimi anni di prigionia è stata liberata Ingrid Betancourt, ostaggio delle Farc colombiane dal 2002. Potrà riabbracciare la sua famiglia, potrà tornare alla vita e uscire dalle fotografie che la ritraggono o nei suoi ultimi momenti prima del rapimento o durante l´agonia alla quale è stata sottoposta.…

L'Indiscreto / Rosso Porpora

Una nuova Santa Alleanza potrebbe materializzarsi nei prossimi giorni. Quella fra il mondo cattolico e il "red" D´Alema. E a celebrare la rinnovata intesa niente poco di meno che… Giulio Andreotti. No, non è fantapolitica. Per chi non lo sapesse, l´appuntamento è il 10 luglio in una sala del Comune di Roma. Organizza l´evento l´associazione Giovane Europa guidata da Angelo…

Il Pd che gira a vuoto

La manifestazione dell´8 luglio convocata a Roma dai girotondini contro i provvedimenti del governo Berlusconi sulla giustizia rischia di essere un boomerang per gli stessi organizzatori e per il leader del Pd Veltroni. Difficile ipotizzare che i girotondini riescano a portare in piazza folle simili a quelle del 2002 e 2003. Manca una forte mobilitazione e il sostegno dell´Italia dei…

Che il Pd risponda a Di Pietro

Dice bene Pier Ferdinando Casini quando evidenzia come la volgarità e l´aggressività verbale di Di Pietro siano il miglior puntello per Berlusconi. In un periodo nel quale la crisi economica fa ristagnare i consumi, l´inflazione torna ai livelli di metà anni Novanta e l´industria è in affanno impantanarsi sulle questioni giudiziarie di Berlusconi non è rendere un buon servizio al…

Intesa sulla Tav...speriamo duri!

Le prime pagine dei quotidiani di oggi annunciano, con toni enfatici, che finalmente, dopo due anni e mezzo, è stato raggiunto un accordo positivo sulla Tav. Il dato più rilevante è il sostanziale “via libera” ottenuto da parte dei sindaci della valle, gli stessi che fino a poco tempo fa erano dall´altra parte delle barricate. In realtà però, al netto…

Pimby_ la rassegna stampa quotidianaLa

TAV_VIA LIBERA AL PROGETTO DELL´OSSERVATORIO DIRETTO DA MARIO VIRANO Dal Corriere, "Sì dei sindaci. Intesa sulla Tav Torino Lione. Dopo 50 ore di conclave via libera al progetto. Virano: in linea con i tempi Ue. No dei movimenti". Dal Messaggero, "Intervista al commissario. Ha vinto la politica del dialogo. Subito i primi benefici sul traffico. Virano: pari dignità al territorio…

Bene l'immunità, ma si poteva pensare ad un'amnistia

Porre le maggiori cariche dello Stato al riparo dall´azione della magistratura, che può essere pretestuosa e fallace come ogni azione umana, finché si è in carica, è un provvedimento giusto, e bene ha fatto il Consiglio dei ministri a vararlo nella seduta odierna, cercando di chiudere, con una sua rapida approvazione, la stagione delle prevaricazioni tra i poteri dello Stato.…

×

Iscriviti alla newsletter