Skip to main content
Se ormai la massa dell’opinione pubblica pensava che la guerra si fosse spostata in Afghanistan, lasciando un po’ di respiro al martoriato Paese iracheno, da oggi dovrà ufficialmente ricredersi.
 
L’apparente – perché non è mai stata reale – calma piatta che regnava sull’Iraq si è dissolta. Neanche i media occidentali più embedded potranno nascondere questa verità dopo il segnale di oggi.
 
Nella provincia di Babilonia, a sud di Baghdad, sono state distribuite migliaia di volantini. Tutti uguali. Tutti con l’annuncio di un´imminente “rivoluzione” contro le truppe statunitensi. Il messaggio non è firmato. Tuttavia, la conferma che si tratti di un gruppo armato islamico deriva da una frase che si può leggere su questi: “La resistenza nazionale è l´unica scelta per l´Iraq per cacciare gli occupanti e i loro servi”. Un chiaro segnale di ostilità. Un attacco agli americani e alle truppe alleate. Sempre sul volantino c’è un invito alla popolazione a tenersi pronta e armata “in attesa dell’ora zero”. Nessun altro indizio. Ma è evidente che, in caso di attacco, ci si dovrà aspettare un segnale in codice.
 
Al-Quds al-Arabi, quotidiano arabo, sostiene che la diffusione di questi volantini propagandistici ha avuto inizio qualche giorno fa. Gli osservatori locali pensano che dietro a questo gesto si possano nascondere gli uomini dell´Imam sciita Moqtada al-Sadr. Proprio lui, infatti, recentemente aveva annunciato la nascita di un gruppo speciale all´interno dell´esercito del Mahdi autorizzato a tenere le armi e a compiere azioni armate. Questa, in realtà, non sarebbe neanche un’ipotesi tanto irrealistica. La scorsa settimana il governo di Baghdad ha dato inizio all’offensiva militare contro la corrente sadrista presente nella città di Amara. E, fino ad ora, l’operazione ha portato all´arresto di un centinaio di militanti del gruppo sciita.

Dal fronte iracheno

Se ormai la massa dell’opinione pubblica pensava che la guerra si fosse spostata in Afghanistan, lasciando un po’ di respiro al martoriato Paese iracheno, da oggi dovrà ufficialmente ricredersi.   L’apparente – perché non è mai stata reale – calma piatta che regnava sull’Iraq si è dissolta. Neanche i media occidentali più embedded potranno nascondere questa verità dopo il segnale…

Una Lega contro i rom

Il sindaco Massimo Cacciari continua a rimanere sempre più isolato perché “loro” proprio non ne vogliono sentir parlare affatto dei rom. Sono “quelli della Lega Nord” che questa mattina a Mestre (Venezia) hanno sorpreso ancora una volta con uno dei loro classici blitz anti-nomade. Al centro della protesta la volontà leghista di bloccare “i lavori di costruzione di un campo…

Il petrolio divide l'Opec

Non c’è unità d’intenti. È quanto emerge dal vertice di Gedda in Arabia Saudita che ha visto riunirsi i Paesi dell’Opec sulla questione petrolio.   La spaccatura si è verificata dopo che la stessa Arabia Saudita ha dichiarato la volontà di aumentare la produzione del greggio. Una decisione non del tutto isolata. Anche il presidente americano George W. Bush, infatti, la scorsa…

Frenate i vostri giudici! Parola del FT

E´ giusto opporsi ad una legge salva-Berlusconi, ma che una buona legge salvi anche Berlusconi non è una ragione sufficiente per opporsi. E´ questa la chiusura di Christopher Caldwell, editorialista del FT e senior editor del Weekly Standard, che analizza la situazione calda in Italia, ossia lo scontro tra Palazzo Chigi e Magistratura, anche se sarebbe più corretto dire - passateci la battuta…

Giochi pericolosi

Giornata intensa per il presidente del Consiglio che oggi scopre di poter contare fino in fondo solo sul suo collega francese. José Manuel Durao Barroso non sferra un vero e proprio attacco. Ma i suoi toni non sono neanche poi così tanto dolci quando ricorda a Berlusconi che la commissione “è un´istituzione indipendente, non il segretariato degli Stati membri”. La…

Parola d'onore

Sembra proprio che Silvio Berlusconi non si sia fatto sfuggire il consiglio che questa mattina Angelo Mellone ha avanzato dalle pagine de il Riformista. E “il finale a sorpresa, il botto, l’effetto speciale” con cui il Cavaliere ha salutato i terzorepubblichini è arrivato. Con un po’ di ritardo rispetto al “Carosello” di tre giorni fa. Ma, comunque, arrivato. “Non esiste…

Pimby e dintorni

ENERGIA_SCENARI FUTURI E NUOVE TECNOLOGIE Tre articoli tratti da The Economist, per fare il punto della situazione sugli scenari energetici del futuro e sulle tecnologie a disposizione. "The future of energy, A fundamental change is coming sooner than you might think." "Life after death. Nuclear power is clean, but can it overcome its image problem?" "Dig deep. Carbon storage will…

Malicious mortgage

Certe cose non avvengono solo in “Casa nostra”. E, se vogliamo, quando il palcoscenico è l’America, la tragedia assume proporzioni talmente vaste da far risultare briciole le malefatte dei nostri criminali. Il 1° marzo l’Fbi e il dipartimento di giustizia hanno lanciato l’operazione “malicious mortgage” che ha portato all´arresto di 283 persone, di cui 173 già condannate, su un totale…

La matematica Stregata

La matematica non è un´opinione, o forse sì. Da ieri sera qualcuno torna a chiederselo dopo la sorpresa venuta fuori dalla cinquina che concorrerà ad aggiudicarsi il Premio Strega 2008. Primo con 71 voti, Paolo Giordano da Torino. Giovanissimo dottorando in fisica e frequentatore della Scuola Holden di Baricco (un difetto bisogna pure trovarglielo!). Con il suo primo romanzo - La…

Ghigliottina legislativa

Dalla sala operatoria all’aula del Parlamento. Il vizietto o, se vogliamo l’arte, del tagliare non l’ha perso. E così Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione normativa, annuncia la sua soddisfazione nell’aver eliminato 6.050 leggi (il 28% delle 21.600 attualmente in vigore). Mercoledì, infatti, è stato varato il decreto legge sulla manovra triennale di finanza pubblica. Tremonti ha dato il “la”, Brunetta…

×

Iscriviti alla newsletter