Per scoprire grandi notizie bisogna leggere i giornali esteri. Luogo comune? Sarà, ma anche questa volta la grande notizia degli esteri della giornata non è riportata in nessuno dei quotidiani nazionali. Tanto di cappello alla salita del generale Michel Suleiman alla presidenza del Libano. Ma dei 50 miliardi di dollari che Mahmoud Saikal, amministratore delegato dell´Autorità per lo Sviluppo della…
Archivi
Kyoto non è più un tabù
Ieri al vertice di Kobe Stefania Prestigiacomo ha finalmente ´osato´ infrangere il tabù di Kyoto. Gli accordi sul Protocollo vanno ridiscussi perchè nonostante l´impegno a ridurre le emissioni, queste sono aumentate. Qualcosa, infatti, non quadra nella ferrea logica della Comunità europea che ha fissato quote di riduzione delle emissioni di Co2 decisamente ambiziose, quindi obiettivi difficilmente perseguibili. Il nostro Paese ha subito per…
Tregua. Bertolaso negozia
Un break in cui si cercherà di placare le acque agitate, cominciando dalla rimozione spontanea dei blocchi da parte dei manifestanti. Così hanno deciso ieri il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Guido Bertolaso, e i sindaci e gli amministratori dei comuni e della municipalità di Chiaiano (tra cui il presidente della Municipalità di Chiaiano, Carmine Malinconico, il sindaco di Marano,…
Affittasi Gomorra
Ha già una splendida casa a Posillipo, ma vuole cambiare. Allora si mette a cercare un nuovo appartamento, zona Vomero, la zona chic di Napoli. Lo trova, ma non lo può prendere, in quanto i condomini si oppongono alla sua presenza nello stabile. E´ la via crucis ´immobiliare´ di Roberto Saviano, autore del best seller "Gomorra", sotto scorta in seguito…
Governo Ombra al primo CdM
E dopo lo spostamento a Napoli del Governo d.o.c. di Berlusconi, oggi tocca alla prima riunione del Governo ombra capeggiato da Walter Veltroni. I ministri ombra dell´opposizione si riuniscono, infatti, al Pirellone di Milano per dibattere delle posizioni da prendere in merito a questioni come giustizia, sicurezza e, non da ultimo, l´emendamento cosiddetto ´salva Rete 4´ che la maggioranza si appresterebbe a…
Almunia stringe la cinghia per i manager
Giro di vite anche in Europa per gli stipendi dei manager? Sembrerebbe proprio di sì, almeno a giudicare dalle parole di Joaquin Almunia che punta il dito contro le remunerazioni d´oro di alcuni funzionari Ue. In un´intervista al quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, il commissario europeo per gli affari economici e monetari definisce "irresponsabili" gli stipendi di alcuni manager e…
Cav. di Fuoco e W. d'acqua
E’ la settimana del primo Consiglio dei ministri. Una settimana importante per Berlusconi che, come da promesse in campagna elettorale, ha voluto che il primo vertice ‘operativo’ della sua squadra di governo si svolgesse a Napoli. Il Libro dei Mutamenti indica per il Cav. un prosieguo di successo, con i due esagrammi n° 30 – Li, L’Aderente e il n°…
Una strategia globale sull'alimentazione
Misure contro la speculazione sui prodotti di base, analisi dei prezzi praticati dalla grande distribuzione, aumento delle riserve, esame del ruolo delle biotecnologie, produzione sostenibile di biocarburanti e conversione dei rifiuti in gas e, last but not least, promozione della produzione alimentare nei Paesi in via di sviluppo e del commercio equo. Questo il lavoro di oggi del Parlamento europeo , che con 485 voti favorevoli,…
Sudafrica: stranieri in fuga
In Sudafrica impiegato l´esercito per proteggere gli immigrati da attacchi xenofobi. Si aggrava la condizione di migliaia di cittadini stranieri che al momento stanno abbandonando lo Stato africano dopo le violenze xenofobe dei giorni scorsi, costate la vita ad almeno 42 persone. Sono oltre 13.000 gli immigrati fuggiti dalle loro case e che hanno trovato riparo in stazioni di polizia, chiese e uffici pubblici.…
Franzoni dal 'volto imperscrutabile'
Sembra imbambolata. Non piange, non parla. E´ l´immagine di Anna Maria Franzoni, condannata definitivamente ieri sera dalla Corte di Cassazione per l´omicidio di suo figlio, il piccolo Samuele, consumato tragicamente nella loro casa di Cogne nel 2002. Da sempre la Franzoni appare così; estranea alla sua stessa vicenda, ingenua a tratti come una bambina, truccata e con la messa in piega appena…