Skip to main content
In questo momento storico l´innovazione è permanente, pervasiva e sempre più al centro della competitività di un Paese.  Il tema ha guadagnato, ormai, le prime posizioni nell´agenda di istituzioni, imprese e pubblica amministrazione. E anche l´Italia non può più rimandare: è necessario un segnale chiaro, che vada nella direzione della ricerca e dello sviluppo. 
Per queste ragioni, Formiche, che nell´ambito del suo progetto editoriale ha sempre mostrato un´attenzione particolare ai temi dell´innovazione e dello sviluppo, anche quest´anno ha deciso di dedicare uno spazio all´approfondimento del dibattito. Lo farà anche con la partecipazione e la collaborazione del Ministro per l´innovazione e la pubblica amministrazione, Renato Brunetta che martedì 1° luglio alle ore 15 sarà ospite del forum organizzato da Formiche. L´incontro sarà l´occasione per individuare e chiarire i nodi fondamentali della questione, per fare il punto sulle prime iniziative di questo governo e per capire quali saranno i prossimi passi.
Avete domande da rivolgere al Ministro Renato Brunetta? Potete inviarle a info@formiche.net, e noi le rivolgeremo al ministro in occasione del forum. Un´occasione riservata ai lettori di formiche.net

Forum sull'innovazione con il ministro Renato Brunetta

In questo momento storico l´innovazione è permanente, pervasiva e sempre più al centro della competitività di un Paese.  Il tema ha guadagnato, ormai, le prime posizioni nell´agenda di istituzioni, imprese e pubblica amministrazione. E anche l´Italia non può più rimandare: è necessario un segnale chiaro, che vada nella direzione della ricerca e dello sviluppo.  Per queste ragioni, Formiche, che nell´ambito…

Dal fronte iracheno

Se ormai la massa dell’opinione pubblica pensava che la guerra si fosse spostata in Afghanistan, lasciando un po’ di respiro al martoriato Paese iracheno, da oggi dovrà ufficialmente ricredersi.   L’apparente – perché non è mai stata reale – calma piatta che regnava sull’Iraq si è dissolta. Neanche i media occidentali più embedded potranno nascondere questa verità dopo il segnale…

Una Lega contro i rom

Il sindaco Massimo Cacciari continua a rimanere sempre più isolato perché “loro” proprio non ne vogliono sentir parlare affatto dei rom. Sono “quelli della Lega Nord” che questa mattina a Mestre (Venezia) hanno sorpreso ancora una volta con uno dei loro classici blitz anti-nomade. Al centro della protesta la volontà leghista di bloccare “i lavori di costruzione di un campo…

Il petrolio divide l'Opec

Non c’è unità d’intenti. È quanto emerge dal vertice di Gedda in Arabia Saudita che ha visto riunirsi i Paesi dell’Opec sulla questione petrolio.   La spaccatura si è verificata dopo che la stessa Arabia Saudita ha dichiarato la volontà di aumentare la produzione del greggio. Una decisione non del tutto isolata. Anche il presidente americano George W. Bush, infatti, la scorsa…

Frenate i vostri giudici! Parola del FT

E´ giusto opporsi ad una legge salva-Berlusconi, ma che una buona legge salvi anche Berlusconi non è una ragione sufficiente per opporsi. E´ questa la chiusura di Christopher Caldwell, editorialista del FT e senior editor del Weekly Standard, che analizza la situazione calda in Italia, ossia lo scontro tra Palazzo Chigi e Magistratura, anche se sarebbe più corretto dire - passateci la battuta…

Giochi pericolosi

Giornata intensa per il presidente del Consiglio che oggi scopre di poter contare fino in fondo solo sul suo collega francese. José Manuel Durao Barroso non sferra un vero e proprio attacco. Ma i suoi toni non sono neanche poi così tanto dolci quando ricorda a Berlusconi che la commissione “è un´istituzione indipendente, non il segretariato degli Stati membri”. La…

Parola d'onore

Sembra proprio che Silvio Berlusconi non si sia fatto sfuggire il consiglio che questa mattina Angelo Mellone ha avanzato dalle pagine de il Riformista. E “il finale a sorpresa, il botto, l’effetto speciale” con cui il Cavaliere ha salutato i terzorepubblichini è arrivato. Con un po’ di ritardo rispetto al “Carosello” di tre giorni fa. Ma, comunque, arrivato. “Non esiste…

Pimby e dintorni

ENERGIA_SCENARI FUTURI E NUOVE TECNOLOGIE Tre articoli tratti da The Economist, per fare il punto della situazione sugli scenari energetici del futuro e sulle tecnologie a disposizione. "The future of energy, A fundamental change is coming sooner than you might think." "Life after death. Nuclear power is clean, but can it overcome its image problem?" "Dig deep. Carbon storage will…

Malicious mortgage

Certe cose non avvengono solo in “Casa nostra”. E, se vogliamo, quando il palcoscenico è l’America, la tragedia assume proporzioni talmente vaste da far risultare briciole le malefatte dei nostri criminali. Il 1° marzo l’Fbi e il dipartimento di giustizia hanno lanciato l’operazione “malicious mortgage” che ha portato all´arresto di 283 persone, di cui 173 già condannate, su un totale…

La matematica Stregata

La matematica non è un´opinione, o forse sì. Da ieri sera qualcuno torna a chiederselo dopo la sorpresa venuta fuori dalla cinquina che concorrerà ad aggiudicarsi il Premio Strega 2008. Primo con 71 voti, Paolo Giordano da Torino. Giovanissimo dottorando in fisica e frequentatore della Scuola Holden di Baricco (un difetto bisogna pure trovarglielo!). Con il suo primo romanzo - La…

×

Iscriviti alla newsletter