Due anni fa la morte di tre ragazzi che si erano nascosti in una centrale elettrica, credendosi perseguitati dalla polizia, aveva scatenano tre settimane di guerriglia nella periferia parigina. Ieri la tragedia si è ripetuta, ed ha avuto lo stesso effetto. Due adolescenti che giravano in moto sono morti dopo lo scontro con un'auto della polizia, mentre alcuni giovani davano fuoco a più…
Archivi
Il Cav. e i suoi "fantasmi"
“I miei alleati? Degli ectoplasmi. Mi hanno fatto perdere nel 1996 e mi hanno sostanzialmente impedito di fare le riforme”. Parole di Silvio Berlusconi, vate di un nuovo partito di centro, il Partito delle libertà. Inevitabile dopo la formazione del Pd di Veltroni, ma anche pericoloso se gli mancherà una base programmatica forte e sarà centrato solo sulla grinta e…
L'anno che verrà
"Odi et amo" cantava il poeta Catullo alla sua bella Clodia secoli fa dalle sponde del lago di Sirmione. Oggi quella poesia è ancora in voga, anche se sul palcoscenico della politica. Un teatrino quanto mai magmatico al momento. I tentativi di avvicinamento Veltroni-Berlusconi sono stati travolti dalle accuse di "inciucio". Perchè noi siamo un paese in cui non si può…
Silent Justice, per aiutare le "vittime da scoop"
Si chiama "Giustizia silenziosa" ed è il nuovo gettonatissimo blog del Washington Post americano, interamente dedicato agli scoop che vanno in fumo. Squadre di giornalisti impegnate per mesi alla ricerca spasmodica della notizia-evento. Titoloni in prima pagina, vite descritte nei minimi particolari e poi, improvvisamente, puf! Che fine fa la notizia? Come procedono i processi giudiziari? Il mondo dei media…
Il Dalai della discordia
Non c'è volta che la visita di sua santità il Dalai Lama crei qualche sorta di incidente diplomatico. Eppure è l'incarnazione stessa dell'armonia e della diplomazia, questo "piccolo" uomo vestito di arancione in esilio dal suo paese, il Tibet massacrato dai cinesi, sin dal lontano 1959. Anche quest'anno, Prodi non ha sciolto l'enigma e non si sa se l'incontrerà. I 2…
Rai-Mediaset, un pasticciaccio brutto
Il caso della possibile collusione tra Rai e Mediaset per la gestione di share e palinsesti lanciato da Repubblica non può che riaprire la ferita tutta italica della violazione sistematica del segreto istruttorio. Fa bene oggi il Presidente Napolitano a richiamare all’ordine e a sostenere – come capo supremo della Magistratura – che non si possono trasmettere a mezzo stampa…
Chapeau a Sarkò, ancora una volta!
Settimo giorno di sciopero del settore ferroviario a Parigi. La città è immersa nel caos, ma niente può scalfire l’incrollabile monsieur Sarkozy. Né le pressioni dei rappresentati dei sindacati , né i sabotaggi ai binari dei treni. Il presidente francese ha assicurato che la sua posizione nel processo di negoziazione delle riforme sulle pensioni è ferrea. Non ha intenzione di…
Siamo tutti giapponesi!
Leggendo gli strepitii di Pecoraro Scanio sull’ipotesi di un’asse Veltroni-Berlusconi, ci sembra di assistere a qualcosa di già visto, sentito, discusso. Ai primi di novembre, nel lontanissimo Giappone, il “gattopardo” Ichiro Ozawa, leader del Pd nipponico e politico di spicco a cui va il merito del travolgente successo dei Democratici durante le elezioni al senato del luglio scorso, è stato…
Finita la Cdl, si può tornare a fare politica
Silvio ci riprova. In modo un po' roccambolesco annuncia la fine di Forza Italia (e della Cdl) e la nascita di un nuovo partito. Ovviamente, realizzare questo proposito sarà ben più complicato. Epperò un sasso importante è stato lanciato nello stagno. Ora, nulla potrà restare come prima. Anche l'Udc e l'area moderata dovrà riorganizzarsi. Bisognerà allargare i confini e andare nella…
L'omicidio volontario in Italia è solo quello dei poliziotti?
Il capo d’imputazione è cambiato, il poliziotto ha sparato a braccia tese: è omicidio volontario. Fatta salva la gravità dell’atto, e la necessità di fare giustizia perché, come ha dichiarato il questore di Firenze “la pistola deve essere sempre l’ultima razio”, questo atto tardivo appare come un triste tentativo di scaricare su uno la responsabilità di molti. Il poliziotto diventa…