Intervista all’ex ministro dell’Economia: vedo ancora troppi buchi neri nel Recovery Plan, c’è differenza tra un elenco di bisogni e un insieme di progetti. Biden farà della politica espansiva e cercherà nuovi accordi internazionali per nuovi equilibri. Stellantis? Giusto che lo Stato italiano non sia sceso in campo
Archivi
Inauguration Day 2021. La transizione è avvenuta, anche su Twitter
Gli account ufficiali dell’amministrazione Usa sono passati dal team Trump a quello Biden. Ma non è andata come quattro anni fa con Obama. Ecco perché. L’analisi di Martina Carone, consulente in strategie di comunicazione per Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
L’Italia e l’università, in bilico tra meriti e ranking
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione della ricerca di “italiadecide” dal titolo “L’Italia e la sua reputazione: l’università” organizzata ieri dalla Luiss Guido Carli
Che cosa chiede la Turchia a Ue e Nato sul gas
Il ministro degli Esteri Cavusoglu è atteso a Bruxelles: a Michel e a von der Leyen farà pesare il tema dell’immigrazione e della Libia per ottenere qualcosa sul dossier energetico? Il ruolo della Nato e l’ombra Usa
Dopo Capitol Hill, ecco cosa spaventa gli 007 per l’Inauguration day
Un bollettino riservato di intelligence e forze di sicurezza Usa indica i timori per l’Inauguration day: nuovi scontri dopo quelli di due settimane fa a Capitol Hill, ritardi causati da droni e media cinesi, russi e iraniani che soffiano sul fuoco delle proteste
Sanzioni e pressioni faranno saltare il Nord Stream 2 a danno della Germania?
Il caso Navalny riaccende la questione energetica: la Germania vuole diventare l’hub europeo del gas grazie a Nord Stream 2, gli Stati Uniti (anche con Biden) vogliono sganciare l’Europa dalla dipendenza da Mosca. E Gazprom minaccia di interrompere il progetto
Il futuro delle armi nucleari? Biden, Putin e l'invito del Papa
Il Cremlino ha annunciato questa mattina la volontà di Mosca di riprendere i negoziati sul trattato New Start. A poche ore dall’insediamento di Biden, l’apertura potrebbe rivelarsi una trappola, visti i tempi strettissimi per il rinnovo. Nel frattempo papa Francesco lancia un invito: “Lavorare con determinazione per un mondo senza armi nucleari”
Soldati, vetting e droni. Ecco il dispositivo di sicurezza per l'Inauguration Day
Zero fail missioni, le autorità americane hanno alzato al massimo l’allerta nel giorno dell’inaugurazione di Joe Biden perché – dopo aver combattuto per anni il terrorismo in giro per il mondo – non possono mostrarsi vulnerabili alle milizie interne e al terrorismo complottista
La crisi di governo tra coerenza e identità. Il commento di Ippolito
Nessuno sa cosa succederà nelle prossime ore, cosa farà il Quirinale e se Conte riuscirà a superare i continui balzelli di una maggioranza minima che ha come opposizione una maggioranza massima. Il futuro però promette una lotta politica duale, nella quale beneficerà la democrazia e la coerenza delle opposte identità
Al via il Pentagono di Biden. Ecco l’agenda di Lloyd Austin (in attesa di conferma)
Biden inizia la sua presidenza senza un capo del Pentagono confermato dal Senato. L’incarico è assunto pro tempore da David Norquist, vice segretario con Trump, in attesa che Lloyd Austin riceva l’ok del Congresso. Si cerca l’accelerazione e si definisce la lista di priorità: il confronto con la Cina resta in cima all’agenda