Ottobre 2017 è stato il mese della sicurezza informatica e Google, dopo aver lanciato in estate a Roma il ciclo di incontri Digitali e Responsabili, ha fatto tappa a Palermo e Napoli. Il prossimo 24 novembre sarà a Firenze e il 4 dicembre a Milano. L’obiettivo è di promuovere anche in Italia un utilizzo responsabile del digitale, facendo conoscere gli strumenti oggi disponibili per la tutela dei propri dati e del diritto online.…
Archivi
Come e perché Macron vuole ripensare la Legion d'Onore
La Legion d’Onore perde di valore, se attribuita a troppa gente. Il presidente francese Emmanuel Macron la pensa così: avrebbe dato impulso - secondo Le Figaro - a un cambio delle regole per attribuire il massimo riconoscimento della Repubblica francese. Macron, proprio nei giorni scorsi, aveva tolto la Legion d’Onore al produttore americano Harvey Weinstein - premiato nel marzo 2012…
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa cambierà con Difesa Ue e Fincantieri-Naval
Che impatto avranno su Leonardo i progetti in cantiere in Europa? E quali saranno gli effetti per l'ex Finmeccanica dei piani militari in fieri tra Italia e Francia dopo l'intesa sui cantieri di Stx firmata da Fincantieri con Naval group? Sono i due principali interrogativi che si pongono gli addetti ai lavori del mondo della difesa in Italia. Anche di…
Mps, Carige, Unicredit, Intesa Sanpaolo. Ecco tutti gli effetti dell'ideona Bce sugli Npl
Lo scorso 4 ottobre la Vigilanza bancaria delle Banca Centrale Europea (BCE) ha avviato una consultazione pubblica su un’aggiunta (addendum) al regolamento sulle linee guida della BCE in tema di crediti deteriorati (NPL). Scopo dell’addendum è quello di delineare dei livelli minimi di accantonamento che prudenzialmente le banche sottoposte alla vigilanza diretta della BCE dovrebbero avere. Attraverso queste misure la…
I cattolici in politica, la difesa della vita, lo Ius Soli. Parla il cardinale Ruini
“La cultura occidentale sembra messa davanti a un bivio: o proseguire in un post umanismo che è integralismo, e in cui la natura umana cessa di esistere, o trarre dalle radici cristiane e laiche la linfa per un nuovo sviluppo in pienezza”. Sono le affermazioni scandite dal cardinale Camillo Ruini sabato 4 novembre di fronte a un pubblico composto prevalentemente da…
Che cosa farà Assicurazioni Generali con Welion nel welfare integrato
Dalla salute alla previdenza, ai servizi di assistenza, ai flexible benefit, Generali punta sul welfare con Welion, novità presentata il 6 novembre a Milano. “Welion opererà nel settore del welfare integrato per famiglie, imprese e lavoratori con l’obiettivo di mettere a disposizione servizi innovativi per facilitare la vita delle persone partendo dai settori nei quali abbiamo il nostro core business…
Brexit, tutte le prossime tappe
Il discorso a Firenze del 22 settembre del primo ministro britannico, Theresa May, aveva dato un segnale d’incoraggiamento nel relativo stallo creato nei tre round negoziali tra Regno Unito e Unione europea. Aveva fissato alcuni obiettivi condivisibili, mostrato uno sforzo di analisi, che occorrevano soluzioni nuove e creative per risolvere diversi problemi: come fare la frontiera con l’UE senza farla…
Chi è Ksenia Sobchak, la star tv che sfiderà Vladimir Putin alle presidenziali
Ksenia Sobchak vuole essere la candidata che sfida il potere, in nome di tutti i russi scontenti, alle elezioni presidenziali. Presentatrice tv, attrice, star dei social network e attivista dell’opposizione al governo di Vladimir Putin, la giovane ha annunciato che si presenterà ufficialmente alle elezioni presidenziali del 2018. Con il blogger dissidente Alekséi Navalny (qui l'articolo di Formiche.net) inabilitato politicamente, restano…
Tutte le conseguenze degli arresti in Arabia Saudita su Aramco e risiko energetico
Mohammed bin Salman continua a consolidare il proprio potere sull’Arabia Saudita. Il principe ereditario prosegue il consolidamento del suo potere eliminando potenziali rivali alla corsa verso il trono del regno che custudisce i due luoghi più santi dell’Islam. Portano la firma di MbS, come lo chiama la grande stampa internazionale, gli arresti su ordine di una nuova commissione governativa anticorruzione…
Mediaset, Vivendi e il sogno di Silvio Berlusconi di un super polo tv europeo
È già clima pre-elettorale e Silvio Berlusconi, in attesa del 22 novembre, giorno del pronunciamento della Corte europea dei diritti umani sul ricorso in merito alla decadenza da senatore votata nel novembre 2013 e successiva alla condanna definitiva per frode fiscale, torna a occuparsi del principale asset del suo impero, Mediaset. Società che da più di un anno è al…