All'indomani della sesta testata nucleare fatta esplodere da Kim Yong-un, la pazienza e l'attendismo della Casa Bianca cominciano ad evaporare. Non soltanto però verso le mattane del dittatore nordcoreano, ma anche nei confronti degli Stati asiatici nella regione che tentennano fin troppo per i gusti di Donald Trump. Che con la Cina di Xi Jinping i rapporti siano ai ferri…
Archivi
Sgomberi, che cosa combina il governo con gli immobili privati?
Le anticipazioni giornalistiche sulla direttiva ai prefetti del ministero dell’Interno in materia di occupazioni e sgomberi di edifici riferiscono del proposito di una non meglio precisata "mappatura degli immobili pubblici e privati inutilizzati". In attesa di leggere il testo esatto del documento, non possiamo non manifestare la nostra preoccupazione per quanto sta emergendo. Il governo dovrebbe avere come proprio obiettivo…
Tutti gli intralci (anche nel Pd) per Marco Minniti
La vita di Marco Minniti, all'interno del Pd, è tutt'altro che semplice. Deve combattere quotidianamente con una cultura che risente di quel misto di solidarietà e terzomondismo, che fu un'acquisizione relativamente recente del vecchio partito comunista. Che, specie sotto la direzione di Enrico Berlinguer, ruppe con la tradizione della Terza Internazionale. L'Europa ed il mondo più sviluppato, come culla del…
Corea del Nord, il ruolo dell'ex giocatore di basket Dennis Rodman nella mediazione con Kim Jong-un
Kim Jong-un è un personaggio misterioso, un enigma assoluto. Terzo figlio del Caro Leader Kim Jong-Il, il leader nordcoreano è arrivato al potere per esclusione. La guida del Paese era destinata al fratello Kim Jong Nam, arrestato nel 2001 quando cercava di fuggire in Giappone insieme alla famiglia, secondo il quotidiano sudcoreano The Hankyoreh. Il secondo fratello, Kim Jong Chul,…
Sfide e potenzialità dell'agricoltura in Italia e in Europa
L'agricoltura è già una certezza fondamentale del sistema economico italiano ed europeo ma si può fare ancora di più e meglio. E' con questa ambizione che le più importanti associazioni di categoria del settore del nostro Paese hanno sottoscritto il manifesto dal titolo "Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo", nel quale sono formulate proposte e soluzioni che…
Elezioni in Germania. Considerazioni sul duello-tv tra Merkel e Schulz
Ho seguito il duello tv tra Angela Merkel e Martin Schulz assieme al gruppo SPD del mio quaritere, quello di Moabit (Mitte) e alla nostra Spitzenkandidatin (Capolista) per Berlino, Eva Högl. Per l'occasione è stato allestito un mega schermo nello spiazzo del mercato coperto del quartiere. Presenti almeno 200 persone, tra iscritti e simpatizzanti della SPD, elettrici ed elettori, e…
Egitto e Regeni, ecco tutte le bislacche tesi del Movimento 5 Stelle alla Di Battista
Per i grillini il governo ha compiuto una scelta sbagliata nel rimandare l'ambasciatore italiano in Egitto. Ma se l'Italia ha qualche possibilità che si faccia davvero luce sul caso di Giulio Regeni (e magari anche sui silenzi del Regno Unito e dell'università di Cambridge) è proprio con il ritorno in Egitto del nostro ambasciatore. Ma il Movimento 5 Stelle strilla.…
Ecco il costo di infrangere il sogno dei Dreamers per Trump
Entro martedì 5 settembre (domani), il presidente americano Donald Trump dovrà prendere la sua decisione finale sul DACA, acronimo di Deffered Actions for Childhood Arrivals, ossia la politica avviata dall'amministrazione Obama di escludere dalle dinamiche rigide dell'immigrazione americana i clandestini entrati negli Stati Uniti quando erano minorenni. I DREAMERS Li chiamano "Dreamers", perché molti di loro sono arrivati da bambini…
Tim-Telecom Italia, le parole di Recchi su Sparkle e gli scenari Cdp-Leonardo
Mossa tattica, parole in libertà o vera disponibilità? E’ la domanda che si stanno ponendo gli addetti ai lavori dopo quanto il presidente di Tim, Giuseppe Recchi, ha detto ieri in un’intervista al Corriere della Sera, a proposito del futuro della controllata Sparkle (qui gli ultimi approfondimenti di Formiche.net sull'attività della società ritenuta strategica dal governo). LE PAROLE DI RECCHI…
Vitalizi ex parlamentari, ecco perché la legge Richetti è incostituzionale
“I vitalizi agli ex parlamentari resisteranno all'assalto grillino e dei media. Nel telefono senza fili che corre tra i palazzi del potere, la Corte Costituzionale ha già fatto sapere, riservatamente, alle più alte cariche dello Stato che la legge per l'abolizione dei vitalizi ha dei profili di incostituzionalità”. Così Luigi Bisignani nella sua rubrica su Il Tempo. Quella di essere…