Un occhiolino alle Banche di credito cooperativo e alle Popolari, diverse stoccate alla Banca d'Italia, priorità sull'adeguamento sismico e non sul risanamento degli istituti bancari in crisi per la vagheggiata Banca pubblica per gli investimenti e stop alla contrattazione in prodotti "derivati" per la pubblica amministrazione. Sono questi i punti più rilevanti votati ieri dalla base del Movimento 5 Stelle…
Archivi
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco quanto costerà allo Stato lo spezzatino alla veneta
L’operazione di “salvataggio” di Popolare di Vicenza e Veneto Banca potrebbe costare circa 10 miliardi di euro allo Stato. E’ la stima che circola fra gli addetti ai lavori a latere della disponibilità di Intesa Sanpaolo a rilevare la parte sana delle due banche a un valore simbolico di 1 euro. LO SCENARIO E’ questo uno dei risultati della colletta…
Tesla perde 30mila euro per ogni auto che produce, ma vale i 51,5 miliardi che capitalizza. Ecco perché
Tesla? Una storia di successo e innovazione che la Borsa continua a premiare ignorando che brucia 600 milioni di dollari ogni trimestre o 30mila dollari per ogni auto che vende. La stima è contenuta in un pezzo pubblicato dalla rivista Zero Hedge, che racconta come a generare questa perdita sia l’alta intensità di personale usato da Elon Musk per produrre…
Vi racconto quando Falcone e io andammo per la prima volta negli Usa
Terzo di una serie di articoli a firma dell'ex componente del Pool Antimafia Giusto Sciacchitano. Il primo è consultabile qui, il secondo qui. Falcone intuì subito che la mafia aveva ormai allargato i suoi tentacoli anche in altre zone d’Italia e addirittura all’estero, per cui anche lì bisognava cercare le prove per i nostri processi: e il metodo richiedeva il…
Tutte le fibrillazioni che stanno scuotendo il mondo della magistratura
Riforma del processo penale, elezioni dei Presidenti delle sezioni distrettuali dell’Anm, scelta dei candidati per il rinnovo del Csm, polemiche sul caso Manduca: sono molteplici i fronti delle fibrillazioni che stanno scuotendo la magistratura. Le critiche dell’Associazione Magistrati ad alcune norme della riforma, in particolare quella che prevede l’avocazione in caso di inerzia del Pm, si intrecciano con gli spostamenti…
La spending review, gli 80 euro e i maquillage
Ieri a Palazzo Chigi, giusto per fare un po’ di PR, si è tenuta la cerimonia della relazione sulla revisione di spesa pubblica, per gli amici spending review. L’ha officiata, alla presenza del premier Paolo Gentiloni, il commissario per la revisione, Yoram Gutgeld. Non c’è moltissimo di inedito da dire, rispetto agli analoghi numeri dello scorso anno ed alla metodologia adottata.…
Vi spiego la grande collaborazione tra Giovanni Falcone e la Polizia contro la Mafia
Ultimo di una serie di articoli a firma dell'ex componente del Pool Antimafia Giusto Sciacchitano. Il primo è consultabile qui, il secondo qui, il terzo qui, il quarto qui. Durante gli interrogatori di tutti gli imputati, emerse un altro aspetto del metodo Falcone: l’assoluta correttezza nel porre le domande e trascrivere (direttamente e a mano) le risposte. Mai (anche davanti ai…
Chi è Stephanie Grisham, portavoce della first lady Melania Trump
La first lady americana Melania Trump ha sorpreso il mondo durante la visita all’Ospedale Bambin Gesù di Roma. Dopo l’incontro con i rappresentanti dell’istituzione e i piccoli ricoverati, l’ex modella si è raccolta in preghiera davanti a una Madonna nel cortile dell’ospedale. Anche durante l’incontro in Vaticano con Papa Francesco, Melania è apparsa particolarmente emozionata. Alla domanda su quale fosse la…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco cosa farà Intesa Sanpaolo secondo gli analisti
Un haircut radicale. Così Mediobanca Securities intitola una nota di ieri su Intesa Sanpaolo . L'acquisizione da parte del Santander del Banco Popular ha portato a un aumento della determinazione e della velocità di attuazione della direttiva europea BRRD da parte del SSM/SRB, a detta degli analisti della banca d'affari. Negli ultimi giorni, la stampa ha indicato l'urgenza dell'Italia di…
Ecco le ultime novità in casa Juventus
La Juventus ritorna al passato. Da un lato i bianconeri tornano a collaborare con Riccardo Agricola, per 24 anni medico sociale della Juve. Dall'altro Massimiliano Allegri diventa socio al 50% della Malpaso, una società che si occupa di gestire l'immagine di personaggi del mondo dello sport, quindi calciatori e allenatori, ma anche di artisti dello spettacolo. I PUNTI DI CONTATTO…