Skip to main content

Di cosa ci stupiamo, di una rimonta di una grande squadra? Di tre gol segnati negli ultimi minuti? Di rigori dati o negati? Come disse il grande Boskov dopo una batosta della sua Sampdoria: “Noi in campo come spettatori ma con differenza, non abbiamo pagato biglietto”.

Quelli del Paris Saint-Germain non hanno pagato il biglietto! Remuntade vintage. Nei mitici anni ottanta il Real Madrid costruì una serie di leggendarie e clamorose “remuntade” come con il Borussia M., il Colonia, l’Anderlecht, o l’Inter protagonisti una generazione di grandissimi tecnica e di spirito come Juanito, Michel, Butraguenio, Sanchez, i mitici Santillana e Gordillo e il mio eroe Valdano

“El miedo escenico” è la frase che passò alla storia per noi ragazzi degli anni Ottanta per definire l’atmosfera che si respirava alla vigilia e durante le partite al Bernabeu. Erano anni bellissimi, come scrive Valdano nel libro dei libri sul calcio, Il sogno di Futbolandia.

In uno dei suoi capitoli quei giocatori di quel Real Madrid superavano le appartenenze e le tifoserie. Con quelle imprese hanno fatto una grande storia. Ma una storia, che ha portato a vincere campionati (Lighe), Coppe Uefa, ma che si è fermata all’ingresso della leggenda perché incontrarono nella tanta sognata Coppa dei Campioni un romagnolo che guidava una squadra di immortali…il Milan. Insomma eravamo ragazzi e “Ogni volta che respiro l’odore dell’erba mi ritorna addosso l’infanzia”.

Ha sempre ragione Valdano.

Bessi, Ilva

La remuntada del Barcellona e quel sapore di infanzia

Di cosa ci stupiamo, di una rimonta di una grande squadra? Di tre gol segnati negli ultimi minuti? Di rigori dati o negati? Come disse il grande Boskov dopo una batosta della sua Sampdoria: "Noi in campo come spettatori ma con differenza, non abbiamo pagato biglietto". Quelli del Paris Saint-Germain non hanno pagato il biglietto! Remuntade vintage. Nei mitici anni…

crociata

Dj Fabo, Englaro e Welby. Impariamo a discernere con rispetto

Ai tempi del dolorosissimo caso Englaro l’allora segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata (in foto), disse: “Siamo vicini alla famiglia così duramente provata, ma è del tutto evidente che qualsiasi azione volta ad interrompere l’alimentazione e l’idratazione si configurerebbe, al di là delle intenzioni, come un atto di eutanasia”. Poi giunse il caso Welby: non doveva essere considerato un…

Mucchetti Mediaset Calenda

Fincantieri, ecco chi vuole intralciare Bono in Francia

Ieri sera l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, è stato ascoltato dalla Commissione Industria del Senato nel quadro dell’indagine sui risultati delle società controllate dallo Stato in vista delle nomine. Nell’occasione, Bono ha fatto il punto sui negoziati per l’acquisizione del controllo di STX France, che controlla i Chantiers de l’Atlantique: "Siamo ormai in stallo", ha detto. E’ una situazione…

E se dietro Vault 7 di WikiLeaks ci fosse la Russia? Le tesi di Hayden e McLaughlin

Per l'establishment politico e militare americano l'argomento centrale sul dossier "Vault 7", come WikiLeaks chiama l'inventario di file che per il momento hanno aperto una finestra su – sebbene note – attività di spionaggio informatico della Cia, è capire chi ha passato le informazioni a Julian Assange & Co., perché, come, e soprattutto: ci sono state altre perdite di documenti…

michele emiliano Crozza

Maurizio Crozza e i talk show spazzatura

Nella prima puntata dall’esilio sul canale 9, Maurizio Crozza ha fatto un’imitazione encomiabile dei talk show spazzatura. Un vero e proprio servizio reso alla comunità. ++++ Siamo in grado di svelare una notizia top secret sul viaggio di Matteo Salvini a Mosca. Al leader della Lega è stato affidato un compito importante direttamente dalla Casa Bianca: verificare con i vertici…

Bail-in, MARIO DRAGHI, compromesso

Bce, cosa ha detto (e cosa non ha detto) Mario Draghi

Riunione con pochi elementi di novità. Tra questi ultimi rientra l’eliminazione del riferimento alla possibilità di utilizzare “tutti gli strumenti a disposizione”. Riviste al rialzo le stime su crescita del Pil ed inflazione per il 2017 ed il 2018. Invariate quelle del 2019. Non compare ancora il raggiungimento del target del 2% a causa principalmente del mancato rialzo dei salari.…

Tim, Milan, CheBanca. Ecco le aziende più virali sui social per la festa della donna

Si è festeggiata ieri 8 marzo la Festa delle Donne, in tutto il mondo come in Italia: nelle piazze, nelle case, negli uffici e così come nella rete, in particolare nei social network. Così, come spesso avviene in questi casi, aziende ed enti hanno cavalcato l’onda digitale lanciando campagne social associate agli hashtag e alle tendenze maggiormente in voga. L'INDAGINE…

Tutte le fregole filo-Putin del Movimento 5 Stelle

Dopo la Lega, il MoVimento 5 Stelle. Prosegue la campagna d'Italia del partito Russia Unita di Vladimir Putin che lunedì scorso ha siglato un accordo di collaborazione con il Carroccio di Matteo Salvini e adesso punta al bersaglio grosso (almeno dal punto di vista dei consensi elettorali riscossi nel nostro Paese): il movimento guidato da Beppe Grillo e Davide Casaleggio. LE…

Gucci, l'Educandato Setti Carraro di Milano e le drag queen

La doppia vita di un Educandato: il Setti Carraro di Milano. Di giorno, popolato di giovinetti e signorine dai 6 ai 19 anni. Di notte, affollato di lustrini, paillettes, drag queen e signorine in abiti succinti. Che cosa tocca fare in nome del fundraising. O almeno così dicono. Ciò che stiamo per raccontarvi è una delle “classiche vicende all’italiana”: c’è…

Grow, ecco come la Luiss Business School costruisce la leadership femminile

Prende il via il tavolo di lavoro sul progetto Grow – Generating Real Opportunities for Women con cui la Luiss Business School promuove la leadership al femminile. In un evento che si è svolto - non a caso - l'8 marzo a Roma nella sede Luiss di viale Romania, è stato dato formale avvio al piano d’azione definito l'11 novembre 2016.…

×

Iscriviti alla newsletter