Scontri davanti alla sede del Pd al Nazareno. Bombe carta esplose vicino Montecitorio. Minacce. Aggressioni. Caccia agli Ncc. Questo è successo ieri a Roma in centro mentre i tassisti scioperavano. Scioperavano da 5 giorni. Ieri sera, dopo un incontro al ministero delle Infrastrutture retto da Graziano Delrio fra rappresentanti del governo e gli esponenti di 21 (21!) sindacati dei tassisti,…
Archivi
Come sostenere la natalità?
Che fare con la legge sull'aborto? Qual è il modello regionale da seguire? E come si può sostenere anche economicamente la natalità? Sono alcune domande alle quali risponde l'esponente del Pd, Laura Puppato, sentita da Ruggero Po, che su Formiche.net cura l'audio-rubrica "Il Senno di Po". [audio mp3="http://formiche.net/files/2017/02/24-Il-Senno-di-Po-22-febbraio-2017-194-e-medici-obiettori.mp3"][/audio] ECCO LE ULTIME PUNTATE DEL SENNO DI PO: COSA FUNZIONA…
Ecco i 10 attacchi hacker più virulenti nel 2016. Rapporto Clusit
Ministeri, banche, società di trasporto pubblico, gruppi ospedalieri, campagne elettorali. Sono alcuni degli obiettivi dei maggiori attacchi hacker andati a segno lo scorso anno in tutto il mondo. È quanto si legge nell'edizione 2017 del Rapporto Clusit sulla sicurezza Ict, illustrato oggi a Milano in anteprima. LE TENDENZE Sono in deciso aumento i crimini informatici a livello globale: nel 2016 sono stati…
Maurizio Crozza, Michele Emiliano e il guascone che si trasforma in stabilizzatore
Chi sosterrà di più il governo Gentiloni? Gli scissionisti Pd capeggiati da Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema o chi, a sorpresa come Michele Emiliano, non abbandona il Pd? La domanda non sta attanagliando soltanto gli esponenti del Pd che restano nel partito o lo lasciano, ma anche e soprattutto la maggioranza di governo e i ministri. Le prime parole di…
Inps, ecco cosa cela il no del Civ al bilancio di Boeri
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INPS ha bocciato il bilancio preventivo per il 2017. A favore ha votato uno solo dei componenti, il rappresentante del Ministero del Lavoro. Le delegazioni sindacali hanno espresso voto contrario mentre quelle delle associazioni imprenditoriali si sono astenute. I motivi sollevati sono stati più di metodo che di sostanza. In pratica non succede nulla:…
Beppe Grillo: "Roma? Come una bomba che può esplodere". Il video
Beppe Grillo ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un video di poco più di 10 minuti in cui spiega, da "turista" e "ragioniere", quali siano i problemi principali di Roma, una Capitale schiava del debito e della mala gestione. "Vorrei capire. Ogni tanto arrivo come turista - dice Grillo nel video -, perché poi io non sono né un tecnico…
Stadio della Roma, ecco i due pareri discordi delle sovrintendenze
Un altro parere, di un'altra sovrintendenza, questa volta però positivo. L'infinita querelle sul nuovo Stadio della Roma si arricchisce di un altro colpo di scena, l'ennesimo. Dopo la notizia della procedura di vincolo avviata dalla sovrintendente Margherita Eicheberg - la cui struttura fa parte del ministero dei Beni Culturali - ecco emergere una nuova circostanza favorevole a James Pallotta e Luca…
Tutti i conti 2016 di Airbus spiegati da Enders
Meno 66% di utili netti. È questo il dato più eclatante dei risultati per il 2016 di Airbus, il gigante europeo dell'aerospazio e difesa, pubblicati dal gruppo e spiegati dall'ad Thomas Enders. Il brusco calo degli utili, scesi a 995 milioni di euro rispetto ai 2.696 del 2015, si deve in particolare al programma di sviluppo dell'aereo da trasporto militare A400M, costato 1,2 miliardi…
Cosa farà Vitrociset per il sistema di navigazione europeo Egnos
Vitrociset al lavoro per la versione 3 del sistema di navigazione europeo Egnos. È questa l'ultima novità per l'azienda guidata dall'amministratore delegato Paolo Solferino (nella foto). L'ACCORDO Vitrociset, attraverso la controllata Vitrociset Belgium, ha firmato un contratto quadro con GSA - Agenzia GNSS europeo (Global Navigation Satellite System) – per la fornitura di servizi di site survey di siti che…
Che cosa prevedono le nuove linee guida di Trump su immigrati e clandestini
Il dipartimento per la Homeland Security (anche Dhs) americano ha tradotto in policy la visione politica del presidente Donald Trump sull'immigrazione, emanando martedì le linee guida per "trovare, arrestare e deportare [gli immigrati] irregolari" (sintetizza all'estremo il New York Times). I MEMORANDUM Il tanto discusso executive order che bloccava gli ingressi per tre (da sette Paesi) e quattro mesi (per i richiedenti asilo) è…