"Il futuro schieramento dei soldati italiani in Lettonia è una notizia che non era tale", commenta con Formiche.net Pietro Batacchi, direttore della rivista specialistica militare RID: "Si tratta di una decisione presa a luglio, durante il vertice Nato di Varsavia, e rientra in un quadro di alleanza". Anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti aveva commentato in modo analogo lo stupore…
Archivi
Brogli e hacker, Trump contraddetto da Ryan e Pence
Giornata contraddittoria, la domenica appena trascorsa negli Stati Uniti, per la campagna elettorale di Usa 2016: se il candidato repubblicano Donald Trump viene contraddetto, sul palco dei comizi, dal maggior leader del suo partito, lo speaker della Camera Paul Ryan, e dal suo vice Mike Pence, sulle accuse di voto truccato e sull'ingerenza degli hacker russi, ma ricava indicazioni incoraggianti…
Ecco come Vigilanza Bce e Commissione Ue aggravano lo stato delle banche europee
L’attenzione sulle banche italiane è molto alta sia a livello europeo (vigilanza Bce) che internazionale (Fmi). Basti vedere quanto scritto nell’ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria globale del Fondo monetario: l’organo di Washington non ha citato neppure una volta Deutsche Bank, che a fine giugno era considerata «il maggiore contribuente netto ai rischi sistemici tra le grandi banche globali», nonostante nel…
Cosa non comprendo di Obama sulla guerra cyber
C'è il serio pericolo che si torni alla guerra fredda tra Usa e Russia. E non ce n'è alcun bisogno. Il rischio, tra l'altro, è che l'escalation sia mossa da motivazioni elettorali della politica Usa. Trump usa i russi per delegittimare Hilary, Obama lo copia e usa le spie per delegittimare Putin. Le Presidenziali Usa somigliano, sempre di più, alla…
Finmeccanica, ecco gli effetti positivi degli investimenti in difesa e aerospazio
I progetti legati a beni e attività della difesa, pur partecipando con la loro natura di investimento come impegno temporaneo di risorse nell’attesa di benefici futuri, presentano alcune peculiarità che ne configurano il ciclo del progetto in modo sostanzialmente diverso da quello degli altri investimenti. Queste peculiarità dipendono dal fatto che i loro effetti sull’economia vanno per la gran parte…
Ecco il nuovo piano di Bnl-Bnp Paribas
La Banca nazionale del lavoro, principale controllata italiana del gruppo Bnp Paribas, rivede il proprio modello strategico puntando con decisione sui servizi a maggior valore aggiunto, a partire da corporate e private banking, pur senza trascurare il retail. LE NOVITA' DEL PIANO Le nuove linee di sviluppo 2017-2020 presentate la scorsa settimana prevedono infatti una rifocalizzazione dell’attività alla luce del…
Perché Deutsche Bank preoccupa le banche europee
Negli ultimi mesi non sono mancati eventi di rilievo per i mercati finanziari. Abbiamo quindi aggiornato il nostro First Index per valutare in che modo questi abbiano condizionato lo stato di salute del sistema finanziario dell’area euro. Abbiamo sintetizzato e aggiornato in un unico indicatore le informazioni provenienti da un ampio insieme di quotazioni ad elevata frequenza di diverse attività…
Banca Marche, Banca Etruria, Chieti e Ferrara. Ecco i veri conti delle 4 good bank
I bilanci delle 4 good bank sono finiti spesso sotto la lente degli osservatori per la loro evoluzione dopo la risoluzione di novembre degli istituti (Marche, Etruria, Ferrara, Chieti). Più recentemente si è guardato ai loro crediti deteriorati, dato che alcuni potenziali compratori (come Ubi) non sarebbero disponibili a rilevarli. Ma qual è la qualità dell’attivo delle 4 banche? A…
Chi è Ernest Simoni, il cardinale eroe che fece commuovere il Papa
Francesco aveva pianto nel parlare con lui. Era il 21 settembre 2014 quando nella cattedrale di Tirana l'84enne don Ernest Simoni, un francescano, aveva narrato a Francesco la sua storia di martirio personale nell'Albania di Enver Hoxha. Il primo Stato ateo al mondo, così si era definito, lo aveva incarcerato il 24 dicembre 1963 subito dopo aver celebrato la Messa,…
Il Circolo Leopardi
Interno giorno. In una giornata di Ottobre dal tepore primaverile. Siamo in una splendida libreria romana dal nome evocativo “L'argonauta” nella quale si radunano diverse persone. L'occasione è quella della presentazione di un libro su Leopardi; ovvero su colui che ha raggiunto la sua Luna con la forza della sua poesia, anticipando i tempi. Nello scenario unico di volumi ben…