Politica e dintorni A proposito di unioni civili il Corriere della Sera pubblica uno scenario firmato Nando Pagnoncelli: “Gli italiani sono favorevoli ma il 54% non vuole le adozioni gay. Il dibattito e le manifestazioni dell’ultimo mese non cambiano l’opinione degli elettori. Sempre sul giornale di Via Solferino, intervista a Gennaro Migliore, nuovo sottosegretario alla Giustizia: "Si rafforzi il no…
Archivi
Tutti i rimbrotti a Renzi e Bagnasco nell'omelia di papa Scalfari
Preso peraltro dal suo volo in Argentina, la Patria di Papa Francesco e di tanti altri di origini italiane, la cui influenza da quelle parti potrebbe giovare a qualche buon affare per il nostro tricolore, il povero Matteo Renzi non si è accorto di essersi cacciato in una crisi cosmica. Per fortuna se n’è accorto invece, si spera in tempo,…
Perché serve la riforma delle Bcc
Ringrazio Giovanni Bottalico per aver aperto il dibattito sul tema delle BCC. Purtroppo l'analisi proposta è parziale e rischia di essere una difesa d'ufficio della cooperazione di area cattolica (a cui mi sento di appartenere). Ci sono alcuni aspetti che devono essere presi in considerazione dai quali non si può prescindere, perché al di la dei dati ufficiali degli indici…
Cosa possono fare Europa e Stati per spegnere la speculazione contro le banche
Il sistema bancario sembra di nuovo nella tempesta su tutti i principali mercati. Pesano i timori di una nuova recessione economica, che appariva ancora ieri improbabile, ma che in Europa può arrivare da una nuova crisi del credito. Pesa soprattutto la bassa profittabilità di molte grandi banche: il calo dei tassi a lungo termine, causato dalle politiche espansive della Banca…
Tutti gli elogi (e le punzecchiature) di Roberto Morassut
Lo ha scritto quando ancora la sua candidatura alle primarie romane del Partito Democratico non era stata ufficializzata, ma in fondo – tra le pagine del suo ultimo libro – sono rintracciabili i motivi che lo hanno poi portato a correre per il Campidoglio. “Roma senza Capitale” (Ponte Sisto Edizioni) – scritto da Roberto Morassut insieme all’ex vicedirettore dell’Unità Pietro…
Ecco tutti i giochetti interni alla Cgil di Camusso
Doveva essere l'alba di un nuovo giorno, rischia di rivelarsi il momento più buio di una stagione già crepuscolare. La Cgil aveva investito molto sulla sua conferenza organizzativa di settembre, che doveva porre le basi per un rilancio in grande stile della democrazia interna, individuata da tempo - dagli osservatori esterni ma anche da numerosi insider – come uno dei…
Stepchild adoption, vi svelo il trucco nascosto nel ddl Cirinnà
Assistiamo in questi giorni a un dibattito politico sul disegno di legge cosiddetto Cirinnà che agli occhi di un giurista non può che mostrarsi “fuori fuoco”. Esso, infatti, è concentrato principalmente sulla tematica della stepchild adoption, e cioè l’adozione del figlio del convivente, tematica che interroga la società civile e apre fratture nel partito di maggioranza, nella coalizione di governo,…
Usa 2016, tutti i conti dei candidati alle primarie. Lo speciale di Formiche.net
Dalla tazza “Ready for Hillary” di Hillary Clinton al cappellino “Make America Great Again” di Donald Trump. Il merchandising è una delle tante fonti di introiti per finanziare le campagne elettorali negli Usa. Ma sembra funzionare più dal punto di vista pubblicitario, che non per raccogliere fondi. Ogni berretto di Trump costa 30 dollari sul suo sito internet, ma il candidato alla nomination repubblicana ha…
Tutti i Paesi che piangono per il petrolio low cost
Il raggiungimento del record negativo del prezzo del greggio in 13 anni, ora sotto i 27 dollari al barile, è l'ennesima tegola sulla testa di alcuni Paesi produttori, membri del cartello dell'Opec. Chi rischia ora più grosso è il Venezuela. A Caracas, il presidente Nicolás Maduro è alle prese con indicatori economici che peggiorano di giorno in giorno, come ha…
Ecco come Mohammed bin Salman vuole cambiare l'Arabia Saudita
Può un audace giovane principe rendere prona al suo volere una famiglia legata dalla tradizione e costringere la sua sonnolenta società a svegliarsi? L'Arabia Saudita e i suoi 30 milioni di abitanti, oltre che il resto del mondo, lo capiranno presto, ora che al 30enne vice principe ereditario Mohammed bin Salman sono stati concessi poteri assoluti. Negli ultimi due decenni,…