Skip to main content

Era già accaduto negli Usa che Ignazio Marino incappasse in una storia di rimborsi controversi e messo alla porta all’University of Pittsburgh Medical Center in cui prestava servizio.

Anche a Roma, nell’esercizio delle sue funzioni di sindaco, il noto chirurgo si ritrova alle prese con scontrini e ricevute oggetto di inchieste giudiziarie.

Per un sindaco eletto con oltre il 60% dei voti degli elettori romani  sembrerebbe una colpa abbastanza inconsistente, seppur da non sottovalutare, per il tipo di sfratto preparatogli dal  suo partito, in corso d’opera nei minuti in cui si scrive questa nota.

Al di là  dei demeriti del “marziano” nello svolgimento della suo incarico in una città quanto mai complessa e difficile da amministrare, si resta stupiti del modo in cui si sta consumando l’ultimo atto di questa indecente commedia.

Spiace che un partito come il PD, frastornato dalle  faide interne romane e squassato da “Mafia capitale”, abbia impedito che la parola fine fosse scandita da un aperto e pubblico dibattito nella sede istituzionale competente del consiglio comunale capitolino.

Si è preferito assegnare al commissario-federale Matteo Orfini il compito di organizzare lo sciogliete le righe con dimissioni depositate presso il notaio. Pericoloso precedente, assai raro nella storia delle amministrazioni comunali locali dopo la riforma che ha sancito l’elezione diretta del primo cittadino.

E’ l’ennesimo segnale dei tempi tristi in cui ci tocca vivere, un precedente pericoloso.

Ettore Bonalberti

www.alefpopolaritaliani.eu

www.insiemeweb.net

www.don-chisciotte.net

Perché non sfiduciare Marino nell'assemblea capitolina?

Di Ettore Bonalberti

Era già accaduto negli Usa che Ignazio Marino incappasse in una storia di rimborsi controversi e messo alla porta all’University of Pittsburgh Medical Center in cui prestava servizio. Anche a Roma, nell’esercizio delle sue funzioni di sindaco, il noto chirurgo si ritrova alle prese con scontrini e ricevute oggetto di inchieste giudiziarie. Per un sindaco eletto con oltre il 60% dei voti…

Lavoro: luci, ombre e fatiche di Sisifo

Di Francesco Seghezzi e Michele Tiraboschi

I dati sull’occupazione di settembre ’15, diffusi questa mattina dall’Istat ci consegnano una realtà meno rosea e lineare di quella dipinta da molti osservatori negli ultimi mesi. Ricordando che i dati di luglio-agosto-settembre andranno rivisti quando pubblicati i dati del III trimestre, si nota che il numero degli occupati è in calo di 36mila unità, ma soprattutto preoccupa l’aumento degli…

Ecco gli ultimi autogol di Ignazio Marino

Fra i miracoli prodotti dall’ex dimissionario Ignazio Narciso Marino, come molti ormai confidenzialmente chiamano in Campidoglio il sindaco di Roma per scherzare sul suo continuo autocompiacimento, c’è quello di avere fatto tentare dal giustizialismo anche quei pochi, veri garantisti che sono rimasti in questo sfortunato Paese. A precedere la notizia del ritiro delle dimissioni è stato, fra l’altro, il tentativo…

Parte con Parolin "Il Giubileo di Francesco"

Partirà sabato 31 ottobre la prima puntata del programma "Il Giubileo di Francesco", l'appuntamento mensile che, ogni ultimo sabato del mese, sarà realizzato da Rai Vaticano per Raiuno. Questo sabato a rispondere alle domande di Massimo Milone sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, che dalle ore 11 dialogherà con Milone su temi come: il Vangelo…

scuola

Con il sesso a scuola si abortisce di più

E’ uno di quegli argomenti che, se possibile, si cerca di evitare. Un po’ per un’astinenza politicamente corretta e un po’ perché si crede che i numeri sugli aborti non possano dire più nulla di nuovo. In effetti non è così: #Truenumbers, la serie web serie di approfondimento giornalistico condotta dal giornalista di Panorama Marco Cobianchi, ed inaugurata un mese fa,  ne…

hevea_kawan_ninakina

Papera Kawan di Hevea, retrò che va a ruba

La vita a volte prende pieghe inaspettate e me lo ha ricordato Olivia, la nostra paperella che ha avuto un destino davvero beffardo. Quando è arrivata a casa nostra le bambine se ne sono innamorate subito, e anche io per quel suo aspetto retrò, se la litigavano tirandola una per la zampa e l’altra per l’aletta. Ha fatto con Ginevra…

Cos'è (e come funzionerà) il nuovo corpo d’élite della Nato

Basteranno solo 48 ore, alla Nato, per dispiegare in caso di emergenza una nuova forza di reazione rapida, la Very High Readiness Joint Task Force (Vjtf). Concepita nel pieno della crisi ucraina, la brigata sarà pienamente operativa dal 2016 e conterà su circa 5mila uomini. A COSA SERVE "Non si tratta di attaccare, ma di essere pronti a difendersi", ha spiegato…

Come comprare casa senza rischi (si spera)

Proposta di acquisto, preliminare e rogito, mutuo, edilizia convenzionata e agevolata, verifiche catastali, imposte e tasse, Imu, Tasi e Tari, aste immobiliari e successioni. Barcamenarsi tra tutto ciò che ruota intorno alla casa non è mai facile. Ma è possibile comprar casa senza rischi? “L'acquisto della casa è uno dei passaggi più impegnativi e delicati nella vita delle persone e…

assicurazione a km

Cos'è l'assicurazione a km?

Il mondo delle assicurazioni auto è vasto e sempre in crescita, oggi ci occuperemo delle caratteristiche dell'assicurazione a km, quella forma di polizza assicurativa che prevede il pagamento di un premio calcolato in base al numero di chilometri percorsi effettivamente con la propria autovettura. E' una formula assicurativa pay per use che quasi tutte le compagnie presenti sul mercato offrono:…

Il girotondo di dollari che ha condotto alla crisi

La narrazione più conosciuta sulle ragioni della crisi – è tutta colpa degli americani – omette, semplificando a uso degli ascoltatori, il ruolo rilevante che il sistema finanziario europeo ha svolto nella disgraziata vicenda che ci tiene impegnati da oltre un settennio. Per fortuna c’è chi di tanto in tanto aggiunge un capitolo a questa narrazione, che ormai somiglia a…

×

Iscriviti alla newsletter