Skip to main content

Per fare buoni affari serve una buona dose di fantasia, lasciare a casa il preconcetto “è da maschio” o “è da femmina” e i ragionamenti del tipo “ma se è una tovaglia non posso usarlo come coperta”: quello che ti piace è esattamente quello che vuoi che sia.

Faccio un esempio per entrare nello specifico: una delle copertine delle mie figlie che amo di più è fatta totalmente a mano con l’uncinetto, pagata 3 Euro a una bancarella di centrini antichi e nonostante ci fosse un cartello gigante con scritto CENTRINI e fosse evidentemente un formato da copritavolo, appena l’ho visto per me era una bella, bellissima coperta. L’abbiamo usata come copertina per la culla, come parasole poggiato sulla cappottina del passeggino (qui dava il meglio di sé, riparando dal sole diretto ma lasciando filtrare luce e aria) e infine come copertina per il lettino, da usare quando le temperature iniziano ad abbassarsi, ovvero adesso.

Ho acquistato cardigan e pullover da maschio (molto spesso) perché è verissimo che da femmina si trovano molte più cose, ma spesso a fine saldi si possono trovare occasioni da maschietto davvero imperdibili, tipo un cardigan di lana adorabile pagato soltanto 5 Euro!

Quando abitavamo a Roma il mercato giornaliero di via Metauro per noi era un appuntamento fisso: tutte le volte che passavamo in zona un giro lì era d’obbligo e non sono mai e dico MAI andata via senza aver trovato qualcosa da comprare.

La bancarella di abiti usati (spesso pari al nuovo) era la mia certezza, un capo 3 Euro, 2 capi soltanto 5 Euro. Credo sia successo solo una volta di non essere riuscita a trovare qualcosa che potesse piacermi. Ho acquistato un vestitino DPam pari al nuovo che piace a chiunque lo veda, un abitino di lana fatto a mano comprato quando Ginevra ancora ci cascava dentro, ma per quest’anno è perfetto e non vedo l’ora di farglielo indossare e tantissime altre cose ancora.

Altro trucco per fare ottimi affari è non arrendersi di fronte alla taglia: trovi un vestitino troppo carino taglia 4 anni e tua figlia ne ha 2? Poco importa quando costa così poco, la tua bambina crescerà e avendolo dentro l’armadio ogni tanto potrà provarlo, magari veste poco e potrai metterglielo anche prima del previsto!

Ninakina_mercato

In questo mercato ho acquistato anche la copertina/uncinetto di cui parlavo prima che in tanti nel mio profilo Instagram (se non mi segui anche lì, fallo) hanno voluto sapere da dove venisse. Ho già scritto che l’ho pagata 3 Euro?

Purtroppo tutte le bancarelle, tranne quella dell’usato e poche altre (tra cui la bancherella di libri e dvd tanto amata da Ginevra), sono presenti a rotazione: non hanno perciò un giorno fisso e va perciò a fortuna, se ne avete potrete trovare la bancarella con scarpe di marca da bambino a soli 25 Euro.

Non mi resta che dirvi in bocca al lupo e, se vi capitasse di passare di lì e ci fosse qualcosa di troppo carino, non importa la taglia (ho acquistato anche una tutina 0/1 mese poco tempo fa, era una vera occasione, fosse mai che avessi un altro figlio!) scrivetemi subito, per gli affari io sono sempre pronta!

Seguimi anche su Ninakina.com

Al mercato l'affare non è "scontato"

Per fare buoni affari serve una buona dose di fantasia, lasciare a casa il preconcetto “è da maschio” o “è da femmina” e i ragionamenti del tipo “ma se è una tovaglia non posso usarlo come coperta”: quello che ti piace è esattamente quello che vuoi che sia. Faccio un esempio per entrare nello specifico: una delle copertine delle mie…

Cyber crimine, quanto costa (e perché conviene) assicurarsi

La più recente parola chiave per il settore assicurativo è cyber risk. Un recente rapporto di Allianz Global mette in evidenza che i rischi informatici si stanno evolvendo molto al di là di privacy o problemi di reputazione. MERCATO IN RAPIDA CRESCITA Si stima che il mercato assicurativo global del cyber crescerà di oltre 20 miliardi di dollari entro il 2025 nei prossimi…

Dalla Bibbia allo statalismo

"quasi come se fosse una pura casualità, i filosofi politici che hanno preso posizione contro ai valori e alle idee ereditate dallo spirito della bibbia hanno tutti adottato tesi stataliste, invece che democratiche, cioé che portano alla risacralizzazione dello stato, sia sotto forma autoritaria o assolutista (machiavelli, hobbes, rousseau, hegel,  maurras, ...), sia sotto forma totalitarista (marx, lenin, i neo-paganti…

Roma città aperta, eccetto sere, festivi, assemblea sindacale, varie ed eventuali

Cosa ne pensano i ventenni/trentenni dell’episodio Colosseo? Vi dico come la pensiamo noi che nel 2010 lanciavamo la terza fascia oraria per i beni culturali, in “Non siamo figli controfigure”. Raccoglievo le denunce di noi allora ventiseienni, davanti biblioteche chiuse alle 18.00 per custodi che, a quell’ora, dovevano prendere il treno (pendolari Roma-Napoli). Raccoglievamo le testimonianze dei coetanei stranieri in…

Inside Out, un film nelle isole della personalità

Inside Out, il nuovo lungometraggio d'animazione Disney-Pixar diretto dal Premio Oscar Peter Docter, regista di Monsters & Co. e Up, è un film bellissimo, coinvolgente, ironico, eccellente per la sceneggiatura, per le immagini e la tecnica grafica. Ha raggiunto in tre giorni (16-18 settembre) il record d'incassi con due milioni di euro fatturati e si appresta ad essere in vetta…

Ecco le ultime follie ecologiste delle Regioni

C'è una deriva grillina e turbo ambientalista nelle Regioni? No, non si sta parlando né delle proteste contro l'Alta Velocità (Tav) né degli strepitii contro il gasdotto Tap. Al centro delle striscianti tentazioni grillineggianti che pervadono tutti i partiti ci sono le trivellazioni petrolifere in mare. Nove regioni, amministrate sia dal centrodestra che dal centrosinistra, issando vetuste bandiere di un…

Perché la Banca d'Italia segue sempre il verbo di Francoforte e Bruxelles?

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Paolo Savona apparso su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L’intervista rilasciata dal governatore della Banca d’Italia a un primario quotidiano solleva più dubbi che certezze sulle caratteristiche della “veduta lunga” che egli sollecita. Partiamo dall’Europa: in apertura egli afferma che si sono adottati meccanismi per “la risoluzione delle…

Così i Servizi segreti Usa si preparano all'arrivo di Papa Francesco

È una delle più grandi operazioni di sicurezza nella storia degli Stati Uniti. Ma anche la più complicata e faticosa. La vista di Papa Francesco negli Usa sta mettendo a dura prova le risorse delle forze dell'ordine a Washington, New York e Filadelfia. La popolarità del Pontefice e la sua propensione ai bagni di folla attirerà centinaia di migliaia di…

Scalfari snobba De Benedetti su Renzi

Dalla storica formula di “un uomo un voto” si è passati in Italia alla meno storica ma ugualmente efficace formula di “due voti due schede”, declamata a Palazzo Madama dall’ex vice presidente dell’assemblea Vannino Chiti per tradurre in soldoni la posizione della minoranza del Partito Democratico sulla riforma del Senato. Che andrebbe eletto né dentro né dai  Consigli regionali, come…

Immigrazione, perché serve un diritto di asilo comune in Europa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La costruzione dell’ultimo muro europeo è iniziata due giorni fa in Ungheria. Come ha annunciato il premier Viktor Orban, seicento militari sono già al lavoro per alzare una barriera di filo spinato lunga 41 chilometri al confine con la Croazia. A Budapest la definiscono "una linea di difesa preliminare". È la seconda, dopo il muro eretto…

×

Iscriviti alla newsletter