Dal 19 settembre al 28 marzo del prossimo anno, il Palladio Museum di Vicenza accoglierà i visitatori esibendo i busti di Palladio e di Thomas Jefferson (1743-1826), colui che scrisse materialmente la Dichiarazione d’Indipendenza e fu il terzo presidente degli Usa. Jefferson fu l’americano che più di ogni altro contribuì a dare un volto alla nuova nazione attraverso l’arte, l’architettura…
Archivi
Pergolesi Spontini, un festival economico ma di qualità
Si apre venerdì 4 settembre 2015, al Teatro Pergolesi di Jesi, il XV Festival Pergolesi Spontini, rassegna internazionale dedicata ai due grandi compositori autori marchigiani, e quest’anno declinata sul tema “Lacrimosa memoria, sorridente levità”, con presenze di rilievo nel panorama nazionale ed estero fino al 20 settembre negli splendidi teatri storici ed in alcuni suggestivi luoghi artistici di diverse località…
Perché il mini yuan non fa gioire Stati Uniti ed Europa
Ci sono forti preoccupazioni per l’export italiano verso la Cina dopo le recenti decisioni di svalutare lo yuan. In realtà, il cambio estero dello yuan era troppo alto, e il continuo deflusso di capitali all’estro ne era la più evidente dimostrazione. In realtà, anche il miglioramento del rapporto di cambio tra euro e yuan, in cui il primo ha perso…
Che cosa è successo al Pil. Report Intesa Sanpaolo
Secondo la stima preliminare, il Pil italiano è cresciuto di 0,2% t/t e 0,5% a/a nel secondo trimestre 2015. IL RALLENTAMENTO ITALIANO La variazione trimestrale, perciò, rallenta marginalmente rispetto al primo trimestre e risulta in linea con la nostra stima (ritoccata al ribasso da 0,3% a seguito dei dati di produzione industriale di giugno). L'ANALISI DEI SETTORI Istat ha riferito…
Ttip, tutte le fissazioni dei Verdi d'Europa
Esaltato da alcuni perché promette di liberare i commerci da pesanti tariffe e barriere, criticato da altri per la difformità delle norme americane da quelle europee su temi chiavi come la privacy, guardato con diffidenza da molti per la segretezza dei negoziati, il Ttip (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti) ha scatenato anche pesanti altolà da parte degli ambientalisti europei, con…
Reclutare i dirigenti pubblici? Facciamo chiarezza
Approvata la riforma Madia, ora si tratta di renderla concretamente operativa attraverso i tanti decreti delegati che la Ministra per la PA ha assicurato essere già in cantiere. Se è vero che la riforma pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 13 agosto è, prevalentemente, una riforma della dirigenza pubblica (l’ennesima), bene ha fatto Sabino Cassese sul Corriere della Sera a…
In difesa (questa volta) del narcisismo di Matteo Renzi
Un dirigente della sinistra Pd (di cui ovviamente non posso fare il nome), in una conversazione privata mi ha confessato che secondo lui il presidente del Consiglio è un "fottuto narcisista". Si tratta in verità di un vecchio e abusato giudizio, che è stato e continua ad essere un cavallo di battaglia dei suoi oppositori. Ora, alzi la mano chi…
Tutti gli errori sull'Isis
Questo articolo è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. La guerra continua a due passi da casa. Adesso l’autoproclamatosi Stato islamico dell’Isis ha lanciato la sua offensiva di ferragosto: decine di vittime in Libia nelle aree residenziali della simbolica Sirte, città costiera e nevralgica del Paese, già luogo di nascita del dittatore Muammar…
Ma è più pericolosa al Qaeda o lo Stato islamico?
Non è un dibattito accademico, la spaccatura dottrinale tra i due mondi jihadisti avvenuta più di un anno fa, ha creato un ulteriore problema per la lotta la terrorismo islamico (che è unanimemente la principale fonte di pericolo). Negli Stati Uniti i vertici delle organizzazioni governative che si occupano di sicurezza sono veramente incastrati sul decidere chi dei due sia…
Con "L'inganno felice" il Rossini Opera Festival chiude in bellezza
Riproponendo l’allestimento del 1994 (gli anni d’oro del Festival in quanto c’era ancora molto Rossini da scoprire o riscoprire) di un atto unico di novanta minuti, la sezione "Opera" del Rossini Opera Festival (ROF) 2015 ha chiuso davvero in bellezza. Ovazioni di 15 minuti per uno spettacolo vintage con la regia di Graham Vick e le scene ed i costumi…