Una Grecia alla sempre più disperata ricerca di sostegno finanziario per evitare il default ha annunciato venerdì scorso la firma di un accordo preliminare con la Russia per l’estensione del gasdotto Turkish Stream attraverso il territorio greco. Il valore del progetto è stimato attorno ai due miliardi di euro: sarà finanziato interamente da una banca di investimento russa, e vedrà…
Archivi
Russia e sanzioni, perché Forza Italia sbaglia
Per il forzista Renato Brunetta, le sanzioni decise dall'Unione Europea contro la Russia "non sono soltanto inutili, ma danneggiano il cammino verso la pace". Le idee del capogruppo azzurro alla Camera sono in contrasto con l'orientamento dei governi occidentali e hanno dato vita a una mozione presentata da Forza Italia. Il provvedimento, in continuità con l'amicizia di vecchia data tra…
Pensioni, il rimborsino della discordia
Riceviamo e pubblichiamo Rabbia e delusione sul d.l. 65/2015 del Governo Renzi. Il d.l. in esame disattende, anzi calpesta, lettera e spirito della sentenza 70/2015 della Corte costituzionale in materia di indicizzazione delle pensioni in godimento nel biennio 2012 e 2013, infatti: 1) conferma, per le pensioni oltre 6 volte il minimo INPS, il blocco completo della indicizzazione delle pensioni in…
Gli altri greci dell’eurozona: dai Pigs ai Pigsc
Che fine ha fatto il riequilibrio dell’eurozona, mi chiedo mentre leggo stupefatto la sterminata congerie di ipotesi e retroscena che accompagnano la crisi greca e i suoi esiti incerti. Perché il problema, ieri come oggi, è cercare di capire se e quanto un eventuale default, o una qualunque altra delle soluzioni che le controparti realizzeranno da qui alla fine del…
Parte #GEOpenDay, una giornata per festeggiare venti anni e più d'innovazione
Sarà aperto a tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino la storia aziendale della Geocart, il #GEOpenDay previsto il prossimo 26 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso la sede di Viale del Basento 120 a Potenza. IL PROGRAMMA Più di 20 anni saranno raccontati attraverso un evento speciale con un programma ricco di numerose e interessanti attività ideate per…
Isis, il jolly curdo nella mani di Washington
L’occupazione da parte delle Unità curdo-siriane di Protezione del Popolo (Ypg) della città di Tal Abyad a est di Kobane, ha una notevole importanza. Mette in comunicazione due province curde sul confine turco. Interrompe la via più facile per collegare Raqqa, la “capitale” dell’Isis in Siria, con la Turchia. VITTORIA POSSIBILE Lungo essa, transitano i rifornimenti e i volontari necessari…
Ilva, Telecom, Export Banca e non solo. Cosa farà (forse) la Cassa depositi e prestiti renziana
Perché il governo Renzi rottama i vertici di Cdp? E quale sarà la nuova missione della Cassa depositi e prestiti in epoca renziana? Queste due domandine Formiche.net le ha posto fin da quando si è iniziato a vociferare dell'intenzione di Palazzo Chigi di mandare a casa con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del mandato presidente e amministrazione di…
Cybercrime, ecco tutti i numeri del business del secolo
Il cybercrimine può far guadagnare oltre il 1000% dell'investimento iniziale. A suggerirlo sono i dati pubblicati da un recente studio del centro di ricerca internazionale Trustwave (clicca qui per scaricare il report). Charles Henderson, vice presidente di Trustwave ha dichiarato che lo studio dimostra "quanto sia alta la motivazione verso il crimine informatico". A suo avviso, ha proseguito, "se avete…
Tsipras, la sòla greca e i ricordi liceali
Lette sulle agenzie di stampa (non è stato diramato un documento ufficiale in quanto il tema è oggetto di una riunione straordinaria dei Capi di Stato e di Governo dell’eurozona che dovrebbe iniziare alle 19 di oggi ma, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe essere rinviata), lo schema di proposte presentate da Atene mi hanno ricordato i miei anni al liceo…
Expo, cibo e cultura. Come nutrire davvero l'uomo
Expo 2015 e la cultura, non solo del cibo. Quando pensiamo all'Esposizione Universale che ha luogo in questi giorni a Milano - dove resterà fino a ottobre - la prima cosa che si pensa è il nutrimento nel senso stretto del termine. Ma Expo vuole… Nutrire ogni uomo, nutrire tutto l'uomo. "Tutto l'uomo vuol dire ogni sua parte. Il nutrimento…