Skip to main content

Creare un ponte tra le più importanti aziende del Paese e chi voglia farsi strada nella comunicazione considerata nei suoi molteplici aspetti. Dare ai partecipanti un’occasione concreta di confronto con i più esperti manager del settore, in modo da potersi mettere in evidenza di fronte a loro.

Nasce con l’obiettivo di garantire un effettivo contributo in questa fase di grande difficoltà – con la disoccupazione giovanile fissa sopra il 40% – il premio Giovani Comunicatori organizzato da AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader), che sarà presentato il prossimo 25 marzo alle 18:30 al Circolo Canottieri Aniene. Un contest nel quale i concorrenti saranno chiamati a sfidarsi a colpi di brief e progetti.

CHI PUO’ PARTECIPARE

La sfida è riservata a due fasce d’età: gli studenti universitari delle facoltà di Marketing e Comunicazione e gli under 35 che già lavorino nel settore. A seconda dei casi, si potranno vincere master universitari, stage in azienda e la possibilità di veder realizzato il proprio progetto da una delle imprese partner.

LE CATEGORIE DEL PREMIO

Sono cinque le categorie in cui si articolerà la gara: lobbying, comunicazione politica, media relation, advertising ed eventi. Chi voglia partecipare, dovrà registrarsi sul sito www.premioagol.it e presentare il suo progetto per la categoria prescelta. Le iscrizioni al contest si apriranno l’1 aprile e chiuderanno a fine mese. La valutazione dei progetti spetterà al comitato scientifico composto da manager ed esperti del settore.

CHI SOSTIENE IL PREMIO

Il premio è patrocinato dall’Agenzia Nazionale dei Giovani guidata da Giacomo D’Arrigo, da FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e Manageritalia. L’organizzazione è in partnership con Coca Cola Italia. “La comunicazione rappresenta ormai un aspetto fondamentale nelle realtà aziendali, soprattutto in un’epoca in cui il ruolo dei canali digitali e del social networking è diventato preponderante” ha commentato il direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali Vittorio Cino. “Per questo” – ha aggiunto Cino – “è importante poter dialogare e dare spazio ad una nuova classe di giovani comunicatori, capaci di interpretare i cambiamenti dei mercati in cui operano e di stare al passo coi tempi”. Il presidente di AGOL, Pierangelo Fabiano, ha sottolineato come “con questo progetto l’associazione abbia voluto offrire ai giovani l’opportunità di mettersi in gioco attraverso le proprie idee e di entrare in contatto con alcuni tra i maggiori esperti italiani nel mondo del marketing e della comunicazione”.

Parte il premio Giovani comunicatori organizzato da Agol

Creare un ponte tra le più importanti aziende del Paese e chi voglia farsi strada nella comunicazione considerata nei suoi molteplici aspetti. Dare ai partecipanti un’occasione concreta di confronto con i più esperti manager del settore, in modo da potersi mettere in evidenza di fronte a loro. Nasce con l’obiettivo di garantire un effettivo contributo in questa fase di grande…

Tutte le sfide di Netanyahu su difesa e sicurezza

Il partito Likud del premier Benjamin Netanyahu ha conquistato 30 seggi nella futura Knesset, il parlamento monocamerale di Israele, davanti di 6 scranni all'Unione Sionista di Herzog e Livni, che ne ottiene 24. Ciò consentirà a "Bibi" di tentare la formazione di un nuovo governo di centrodestra, che avrà numerose sfide in settori come la difesa e la sicurezza dello…

Califfatobook, ecco il social network dei jihadisti di Isis

“Collegati e condivi con la gente a cui tieni! Aggiornati su cosa sta accadendo!”. Sono questi alcuni degli slogan di 5elafabook, il social network dello Stato Islamico. Il sito è apparso lunedì, ma ora presenta alcuni problemi di collegamento ed è sospeso temporaneamente “per proteggere l’informazione e i dati dei membri e la sicurezza”. In inglese e in arabo, promette…

Tutto sul cuore della donna

Per la salute del cuore esiste una medicina di genere? Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nelle donne, rappresentando il 43% dei decessi nei Paesi occidentali. Un’errata percezione del rischio clinico e una sintomatologia attenuata espongono la salute cardiaca delle donne a conseguenze non meno pericolose di quelle che riguardano gli uomini. Così, ad esempio, la mortalità…

Sospensione mutui: prorogato l’accordo Abi sino al 31 marzo

In attesa della nuova intesa prevista dalle Legge di Stabilità è stato prorogato l’accordo Abi imprese del 2013 su allungamento e sospensione mutui. La sospensione mutui e l’allungamento del piano di ammortamento sono state sino ad oggi operazioni accessibili per le imprese grazie all’accordo Abi imprese del 2013, recentemente prorogato sino al 31 marzo in attesa di nuove iniziative connesse…

Non fu un complotto. Non fu un caso

Il crollo della Prima repubblica avvenne fra il 1992 ed il 1993 ma le cose iniziarono prima, almeno cinque anni prima, nel 1987. L’inopinato scioglimento anticipato delle Camere fece sì che, cinque anni dopo, si sarebbe creato l’“ingorgo istituzionale” per la coincidenza delle elezioni del Parlamento e del presidente della Repubblica. Per il dettato costituzionale questo significava che il nuovo…

Poste, a che punto è il piano di Caio

L’Autorità garante per le Comunicazioni darà il via libera al piano di Poste italiane o vi porrà qualche paletto? L’Authority presieduta da Angelo Cardani non ha ancora ultimato la stesura della delibera che andrà poi al vaglio di Bruxelles, ma la riunione del consiglio che valuterà il nuovo corso voluto dall’amministratore delegato Francesco Caio, è stata fissata per il 25…

Wwd, stop al cartaceo dello storico quotidiano

Il quotidiano Wwd chiude la versione cartacea quotidiana. La notizia è stata diramata dal sito della testata americana fondata nel luglio 1910. A oggi Wwd era il principale (se non unico) quotidiano cartaceo concentrato sulla moda-business. L'ultimo numero sarà distribuito il 24 aprile. Contestualmente, Wwd ha annunciato che dal 29 aprile debutterà una nuova versione cartacea settimanale. Per assicurare le notizie giornaliere, il sito web sarà ristrutturato e potenziato così…

Renzi, Alfano e la caccia del gatto al topo

Per quanto deciso, almeno per ora, a non dimettersi da ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi si è chiesto se “il gioco valga la candela” parlando del suo impegno politico e del rischio di perdere, a torto o a ragione, la reputazione sua e del figlio Luca. Nessuno dei due risulta giudiziariamente indagato ma entrambi sono sottoposti a un duro processo…

Come incalzare i Lupi

Il fiume che comincia a scorrere dalle carte giudiziarie sulle opere pubbliche pone soprattutto due questioni: il dovere di non rinviare più la legge anti-corruzione, inasprendo le pene e dando certezza della loro applicazione. E il diritto della gente a rivendicare il valore dell’onestà, che non è passato di moda, ma è la base per ricostruire con giustizia e con…

×

Iscriviti alla newsletter