AAA candidati cercansi per le elezioni comunali di Milano 2016. Nelle file del centrodestra, infatti, il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha smentito le voci di una sua discesa in campo. Gli elettori di centrosinistra, invece, attendono che il Pd sciolga le riserve circa l’eventuale ricandidatura dell’attuale primo cittadino Giuliano Pisapia. Mentre l’autocandidatura di Matteo Salvini, segretario nazionale della Lega…
Archivi
Ecco le 100 maggiori aziende italiane dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti
In Italia il settore dei servizi pubblici locali è storicamente caratterizzato da un'elevata frammentazione, con la presenza di un gran numero di operatori di piccole e piccolissime dimensioni. Il processo di integrazione cominciato dai settori energetici sul finire degli anni Novanta, sembrerebbe ora coinvolgere anche quei comparti, come l’idrico e il waste management, rimasti finora più indietro. La situazione attuale…
Putin ha perso
E’ da secoli che la Russia “incombe” sull’Europa. Recita il ruolo dell’orso del Nord che potrebbe piombarci addosso e distruggere la civiltà: gli Unni della steppa, il “flagello di Dio” di ieri e di oggi. Risulta pertanto difficile per gli europei rendersi conto di quanto poco conta il Paese di Putin del nuovo millennio. Anche a tralasciare il pessimo stato…
Heathrow o Gatwick? Chi si aggiudicherà la nuova pista londinese
Nel 2012 il Governo inglese ha istituito la Airports Commission, una commissione indipendente il cui scopo è tutelare l’importanza del Regno Unito nel traffico aereo mondiale e ottimizzare l’uso delle piste di decollo e di atterraggio. Questa commissione, per far fronte al sempre più crescente traffico di passeggeri negli aeroporti di Londra, ha individuato la necessità di costruire una nuova…
Aztec, The Grid e le piattaforme di finanziamento hi-tech
Ora che attrae l'interesse anche di Société Générale e Goldman Sachs Aztec Money (mercato per crediti esigibili e fatture che offre liquidità immediata) diventa la piattaforma della finanza P2P più "in vista" del momento. Ma è solo una delle tante società del prestito alternativo su Internet nate in Irlanda e in Gran Bretagna. E tutte attraggono l'interesse delle istituzioni e delle…
Tutte le stanche pagelle di Bruxelles su Italia, Francia e Spagna
Le stime d’inverno della Commissione rivedono verso l’alto la crescita del PIL Eurozona a 1,3% (da un precedente 1,1%) nel 2015 e a 1,9% (da 1,7%) nel 2016. La revisione è spiegata dal calo del prezzo del petrolio e dal deprezzamento del cambio. A fronte di stime di crescita più forti di quattro decimi rispetto all’autunno, la Commissione ha rivisto…
Kayla Mueller, il video della cooperante americana morta in Siria
Kayla Mueller, cooperante statunitense nelle mani dell'Isis, sarebbe morta sotto un raid giordano a Raqqa, in Siria. Lo comunicano fonti del Califfato, ma il Pentagono non conferma. Ecco un video in cui la giovane cooperante aderisce a un sit-in in video per denunciare la situazione in Siria: Fonte: Corriere.it
Chi è Kayla Jean Mueller, la donna americana uccisa in Siria
Kayla Jean Mueller, la donna americana tenuta ostaggio dai jihadisti dello Stato islamico (Isis), sarebbe rimasta uccisa in un "raid aereo giordano". E' quanto ha annunciato l'Isis, secondo il gruppo di monitoraggio dei siti estremisti (Site). La donna, 26 anni, era una cooperante umanitaria. Secondo quanto sostenuto dall'Isis, sarebbe morta in un attacco messo a segno contro un edificio situato…
Sicurezza nazionale, ecco la strategia Usa. La diretta video
Susan Rice, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Barack Obama, presenta oggi la strategia di sicurezza nazionale della Casa Bianca, che delinea la visione e le priorità della politica estera del capo di Stato per il popolo americano e il Congresso - e comunica le priorità di Washington ai suoi alleati in tutto il mondo. Ecco la diretta video.
Terna, quanto calano i consumi di energia elettrica
Secondo i dati diffusi da Terna nel mese di gennaio 2015 la domanda di energia elettrica in Italia ha fatto registrare una flessione dell’1,1%, a parità di temperatura e calendario, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. LA FLESSIONE Considerando che gennaio 2015 ha avuto un giorno lavorativo in meno (20 vs 21), oltre alla coincidenza di due ponti festivi a…