Skip to main content

«Egitto e Libia stanno combattendo una guerra». Sono le parole, riportate da al Arabiya, di un alto funzionario della Difesa libica. L’Egitto non ha ufficialmente confermato la collaborazione, ma dopo aver chiuso i passaggi di frontiera nel pomeriggio di domenica, stamane all’alba ha attaccato con raid aerei alcune postazioni del Califfato a Derna ─ che, in Libia, è la roccaforte degli uomini di Baghdadi.

«Confermiamo che la vendetta per il sangue degli egiziani [è] un diritto assoluto e sarà applicato e sarà applicato» dice il comunicato del Cairo che fa implicito riferimento al video diffuso ieri dall’IS, in cui si mostra l’esecuzione dei 21 prigionieri copti egizioni (finale macabro, quanto aspettato, di cui, dopo la pubblicazione sul magazine del califfato Dabiq, si discuteva, anche se finora non c’erano state conferme). Ed è proprio il diritto egiziano di difender la propria sicurezza e stabilità, la principale ragione addotta per spiegare le ragioni degli attacchi aerei odierni.

L’Egitto di Sisi è una nazione molto attiva (pure troppo) contro gli islamisti. Il generale da quando, è salito al potere ha avviato una campagna durissima contro la Fratellanza Musulmana (che secondo un’intervista che ha rilasciato al tedesco Spiegel ha definito il nemico peggiore perché «all’origine di tutto»), e successivamente ha iniziato a dare la caccia anche ai miliziani del gruppo combattente jihadista al Maqdis, in Sinai, entrati negli ultimi mesi nell’orbita del Califfato.

@danemblog

L'Egitto ha colpito postazioni dell'IS a Derna, Libia

«Egitto e Libia stanno combattendo una guerra». Sono le parole, riportate da al Arabiya, di un alto funzionario della Difesa libica. L'Egitto non ha ufficialmente confermato la collaborazione, ma dopo aver chiuso i passaggi di frontiera nel pomeriggio di domenica, stamane all'alba ha attaccato con raid aerei alcune postazioni del Califfato a Derna ─ che, in Libia, è la roccaforte…

Tutte le bufale sulla Terra dei Fuochi

Che la Terra dei Fuochi non sia una bufala è testimoniato, purtroppo, da centinaia di morti. Ma che la Terra dei Fuochi coincida con l’intera Campania invece è una menzogna clamorosa. E’ quello che attesta oggi il quotidiano Il Mattino di Napoli con un servizio in prima pagina. Infatti, scrive Luciano Pignataro del Mattino, "il Decreto dei Ministri Martina, Galletti…

Così l'Egitto bombarda Isis in Libia

Dopo la diffusione di un video che mostra la decapitazione di 21 egiziani cristiano-copti da parte di jihadisti dello Stato Islamico, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi aveva avvertito che il suo Paese si riservava "il diritto di reagire in modo e nel momento adeguato". E così è stato. VIA AI BOMBARDAMENTI Oggi l'Egitto ha bombardato con la sua aviazione…

Split payment, che cos'è e perché fa imbestialire le imprese

Non bastavano i ritardi colossali delle amministrazioni pubbliche nel saldare i fornitori. Ora a complicare la vita delle imprese è giunto pure lo split payment, il meccanismo introdotto dal governo Renzi con la Legge di stabilità 2015 per il pagamento dell'Iva da parte della Pubblica amministrazione. Gli enti statali, in buona sostanza, non verseranno l'Imposta sul valore aggiunto all'azienda fornitrice ma direttamente…

Uk, il reshoring creerà 20mila nuovi posti di lavoro

Il ritorno delle produzioni manifatturiere del tessile-moda in Inghilterra è già realtà. Secondo uno studio condotto dall'organizzazione no profit Lord Alliance, in un solo anno, nel 2013, sono stati creati ben 5mila posti di lavoro nella filiera del fashion, e le previsioni parlano di un totale di 20mila nuovi posti entro il 2020. Il report, presentato nei giorni scorsi al Parlamento britannico,…

Francia, così lusso e aeronautica spingono l'export

Il deficit commerciale estero francese registra una riduzione di ben 7 miliardi di euro dal 2013 (60,3 miliardi) al 2014, pari a 53,3 miliardi di euro. per il quarto anno consecutivo il deficit commerciale con l’estero si riduce di circa il 30% (74 miliardi di euro nel 2011). Nell’insieme, le esportazioni sono stabili (+0,1% nel 2014 contro un -1,2% nel…

C’è un solo vincitore nel gioco del petrolio

Leggo in clamoroso ritardo e con un pizzico di benevola invidia le dichiarazioni del presidente americano che annuncia, nel suo discorso all’Unione, che non solo gli Usa si sono lasciati alle spalle la recessione, ma che dinanzi a loro splende radioso il sol dell’avvenire, dove i redditi e le disuguaglianza cresceranno in ragione inversamente proporzionale e finalmente le donne che…

Papa Francesco e Putin. Il viaggio Fatima-Roma-Mosca

Mentre vacilla l’inizio della tregua nell’est ucraino, dopo il faticoso accordo raggiunto il 12 febbraio scorso a Minsk tra i presidenti ucraino, russo e francese, Petro Poroshenko, Vladimir Putin e François Hollande, per una soluzione pacifica del conflitto, ritornano in mente le sequenze dell’incontro, avvenuto il 25 novembre 2013, tra Papa Francesco ed il Presidente della “Santa Russia”. In effetti,…

Cybersecurity, così governo e privati lavoreranno assieme. Parola di Obama

Il presidente Obama, intervenuto durante un vertice della Casa Bianca sulla cybersecurity tenuto alla Stanford University ha pronunciato un interessante discorso con il quale ha chiamato a raccolta l’intero sistema Paese statunitense per contrastare gli attacchi provenienti dal cyberspace. In particolare Obama ha dichiarato che gli enti governativi e le aziende private devono cooperare assiduamente per rendere più sicure le…

Ecco come la sinistra Pd vuole azzoppare il Jobs Act

Mentre sta esplodendo il primo dei ‘’forni’’ di Matteo Renzi (quello delle riforme costituzionali e dell’Italicum) è presto per ritenere che, dopo il trionfo nell’elezione di Sergio Mattarella, il volitivo premier sia in condizione di servirsi addirittura di un quarto ‘’forno’’ ovvero di un’altra delle tante maggioranze intercambiabili - questa volta più orientata a sinistra - con la quale dare…

×

Iscriviti alla newsletter