Ancora nubi sul futuro dei due marò italiani detenuti in India. I rapporti tra Roma e Nuova Delhi si sono ulteriormente tesi dopo il rifiuto della Corte Suprema indiana di esaminare le richieste dei due fucilieri italiani di passare il Natale con le proprie famiglie e di bocciare la domanda di Massimiliano Latorre di prolungare di altri quattro mesi la…
Archivi
Scuola, che cosa si aspettano i dirigenti dei licei da Faraone
Sono giorni di attesa per i docenti e i dirigenti scolastici dei 13 istituti romani che lo scorso 3 dicembre hanno fatto fronte comune e si sono presentati davanti al Ministero dell'Istruzione per protestare contro le posizioni espresse dal sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone che in una lettera a La Stampa ha giustificato le occupazioni scolastiche definendole "esperienze formative e di grande…
Islam e dintorni, ecco dove l'Italia sta sbagliando
Ottocento moschee clandestine, le principali organizzazioni islamiche in mano a italiani convertiti che spesso hanno alle spalle una militanza politica estremista, il dialogo con quei Paesi del Golfo Persico che a suon di petrodollari finanziano la propaganda integralista, “mentre prendersela con l'Afghanistan dove ci sono solo montagne e deserto è facile”. E' un'analisi senza sconti quella che Paolo Branca fa…
Che cosa c'è nell'archivio del Vaticano sulle trattative tra Papa Pio XI e Mussolini
Insieme staranno, insieme cadranno. La frase, quasi sempre in latino (simul stabunt simul cadent), si ripete di quando in quando nel linguaggio politico, e anche giuridico, per indicare la necessaria coesistenza di due istituti. La paternità è attribuita a papa Pio XI Ratti, il quale, nel corso delle polemiche successive all'entrata in vigore dei Patti Lateranensi e legate all'attività dell'Azione…
Ecco quanto e dove sono crollati di più i consumi in Europa. Report Bnl-Bnp Paribas
La debole dinamica che continua a caratterizzare i consumi delle famiglie dell’area euro è tra le manifestazioni più evidenti di una congiuntura che stenta a riprendere quota, a sette anni dallo scoppio della crisi. Nel 2013 l’indice dei consumi finali effettivi, l’indicatore suggerito dal rapporto Stiglitz, Sen, Fitoussi per misurare il benessere materiale degli individui, era al di sotto del…
Perché i Dieci Comandamenti alla Benigni non mi hanno convinto
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. C'era molta attesa per lo spettacolo di Roberto Benigni sui «Dieci Comandamenti» della Bibbia. Il grande comico s'è mostrato in piena forma e la sua abilità clownistica è parsa rafforzata, col suo abile mix di realismo e surrealismo.…
Rottamiamo il Fiscal Compact per salvare l'euro?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Come faremo a rispettare il Fiscal compact?» chiedeva ieri un lettore del Corriere della sera, Mario Bocci, con una lettera breve, ma efficace: «Il debito è aumentato in ottobre di 23,5 miliardi e ha raggiunto quota 2.157,5 miliardi». Già,…
Quirinale, i messaggi in bottiglia di Renzi
Le omissioni in politica possono risultare più significative delle declamazioni. Lo dimostra questo passaggio dell’intervista di Matteo Renzi al Foglio ultraberlusconiano sulla ormai imminente conclusione anticipata del secondo mandato presidenziale di Giorgio Napolitano e sulla conseguente scelta del successore: “Una volta elaborato un profilo, lo proporremo ai nostri alleati, poi a tutti gli altri partiti: dal Movimento 5 Stelle a…
2014, un anno che non ha cambiato verso
Meno undici giorni alla fine del disastroso 2014 e sentiamo un baldanzoso Paolo Gentiloni, attuale Ministro degli esteri nonché candidato inutilmente al Quirinale, che intervistato dalla brava Monica Maggioni afferma: “Ce la facciamo e alla grande!”. Nessuna pietà e rispetto per le italiane e gli italiani! Con un 2014 con un calo del Pil di mezzo punto – il che…
Isis ha radici anche in Italia. La denuncia di Esposito (Copasir)
Anche l’Italia è nel mirino dell’Isis. Non solo: l’Isis trova talvolta terreno fertile anche nel nostro Paese. Sono alcuni degli aspetti denunciati dal vicepresidente del Copasir, Giuseppe Esposito, a latere di un seminario organizzato dalla Link University ed esplicitati oggi in una intervista dell’esponente di Area Popolare al quotidiano Il Tempo. LA RIVELAZIONE DI ESPOSITO (COPASIR) “L’Isis ha un proprio…