Ospite di SkyTg24, il fondatore di Formiche Paolo Messa commenta le dimissioni del segretario della Difesa USA Chuck Hagel richieste dal presidente Barack Obama.
Archivi
Non solo Iran. Tutte le tensioni nucleari tra India e Pakistan
Mentre il mondo guarda con attenzione al prosieguo dei negoziati sul nucleare iraniano, il Pakistan prodsegue col suo programma atomico, considerato il più veloce al mondo. Uno studio del Council on Foreign Relations, intitolato “Stabilità strategica nella seconda era nucleare”, sostiene che “anche se molti Stati stanno ridimensionando le proprie scorte, in Asia si assiste a un'accelerazione. Il Pakistan ha…
Video decapitazioni Isis, ecco la porno propaganda dei terroristi islamici
Un'immagine tratta da un film porno e usata in un manifesto di propaganda sarebbe l'ultimo passo falso compiuto da Isis nella sua strategia comunicativa? Se lo stanno chiedendo alcuni addetti ai lavori in queste ore. L'immagine, che ritrae dei soldati abusare e violentare una donna musulmana, sarebbe tratta infatti da un porno ungherese, come ha sottolineato il Dipartimento di Stato…
Tutte le novità dalla Scozia per Eurofighter
I rappresentanti del consorzio Eurofighter hanno espresso soddisfazione per gli incontri, che si sono svolti il 18 e 19 novembre in Scozia, tra i ministeri della Difesa delle 4 nazioni partner sul futuro del programma Typhoon. I temi affrontati hanno incluso la necessità di sostenere le competenze industriali, lo sviluppo ulteriore delle capacità del caccia e il mantenimento della competitività…
I dolori del giovane Draghi
E così finalmente capisco, terminando la lettura del lungo intervento di Mario Draghi al Frankfurt European Banking Congress del 21 novembre, quale sia la ragione del tormento della Banca centrale europea in questo turbinante autunno: l'adolescenza. La Bce, e con lei il suo "giovane" presidente, è entrata ormai nel suo sedicesimo anno. Età terribile, lo ricorderete. Quel tempo in cui…
Pentirsi del Califfo
Tempo fa Guido Olimpio (inviato a Washington del CorSera), mi faceva notare su Twitter che anni addietro, quando ancora l'Afghanistan era il centro del mondo jihadista, alcuni “volontari” europei, che si erano mossi per combattere con i radicali islamici contro gli “invasori occidentali” (americani&Co.), fecero retrofront. Il problema, a detta di alcune di queste persone rientrate in Europa, non era…
Emilia Romagna, ecco perché la lista Ncd-Udc ha fatto splash
E' un'impresa ardua quella di chiedere il voto per contrastare in regione lo stesso partito con il quale si governa a Roma. Ne sa qualcosa il Nuovo Centrodestra, al quale non è riuscito l'obiettivo di piazzare un consigliere regionale a Bologna, perché la lista Emilia-Romagna Popolare, che comprendeva anche l'Udc, si è fermata al 2,63%, col candidato presidente Alessandro Rondoni…
Anna Chapman, ecco il video di propaganda dell'ex spia russa
L'ex spia Anna Chapman è la protagonista di un video di propaganda del Cremlino, che cerca così di reclutare nuove braccia per la sua macchina militare. Nel filmato, parte di un documentario trasmesso su una tv russa, la 32enne 007 è filmata mentre imparare a marciare, a combattere e a usare un Kalashnikov. Ecco un estratto. (fonte: Youtube)
Iran, ecco perché la proroga del negoziato sul nucleare non è un fallimento. Parla David Albright
Teheran e il gruppo dei cinque più uno – Cina, Usa, Francia, Russia, Regno Unito e Germania – hanno fallito lo sforzo diplomatico per un’intesa entro ieri sera, dandosi invece altri sette mesi di tempo per trovare un accordo sul nucleare iraniano. I partecipanti al negoziato cercheranno un’intesa di massima entro l'1 marzo e una di dettaglio entro l'1 luglio,…