Al via il progetto FameZero che attraverso un'applicazione scaricabile sui dispositivi mobile, consente di mettere a disposizione e di far arrivare dove occorre il cibo che altrimenti andrebbe perso. Ogni anni nel mondo si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, 87 milioni solo in Europa e 5,5 milioni di tonnellate in Italia. Al tempo stesso la fame è ancora…
Archivi
Il Canto della Terra oggi
Perché è oggi d’attualità il libro Gustav Mahler Il Canto della Terra – All’Ombra degli Alberi della musicologa Adele Boghetich (Zecchini Editore 2014 pp.120 , € 15)? E’ un volume smilzo che è bene non sia usciti nel 2010-2011 quando le librerie sono state invase da testi sul direttore d’orchestra, organizzatore musicale e soprattutto compositore boemo in occasione dei centocinquanta anni dalla…
Finmeccanica, tutte le mire di Hitachi sulle Ansaldo
Addio trasporti, dunque, per Finmeccanica? Sembra questa la direzione di marcia del partecipato dal Tesoro dopo l’offerta dei giapponesi di Hitachi per Ansaldo Breda. La società presieduta da Gianni de Gennaro e guidata dall’ad, Mauro Moretti, si concentrebbe così sui due settori considerati strategici e più redditizi, come la difesa e l’aerospazio. LO SCENARIO In estate il gruppo Finmeccanica aveva…
L'Iran usa le banche cinesi per finanziare Hezbollah?
L’Iran userebbe banche cinesi per finanziare aziende legate alle Guardie Rivoluzionarie Iraniane, l'unità speciale Quds Force. Si tratta del braccio armato che rifornisce con mezzi e armi i filo-iraniani nell'intera macro-regione: gruppi come Hezbollah, Hamas e milizie sciite in Iraq. Lo sostiene un report dell'intelligence occidentale i cui contenuti sono stati diffusi da Reuters. IL REPORT Shenzhen Lanhao è una…
A Gaza si festeggia con i pasticcini per l'attentato di Hamas contro Israele
Dopo l’attentato di ieri a una sinagoga di Har Nof, nella zona ovest di Gerusalemme, dove sono morti quattro israeliani mentre erano in preghiera, un gruppo di palestinesi ha festeggiato nella Striscia di Gaza distribuendo dolci e mostrando asce. #Hamas supporters in #Gaza distribute sweets in celebration of attack in #Jerusalem this morning pic.twitter.com/ZpbPSF6H9P — IDF (@IDFSpokesperson) 18 Novembre 2014…
Periferie e spleen
Nelle periferie di cui tanto oggi si parla perché l’attualità vi ha portato i riflettori, tra le tessere del puzzle del degrado, c’è certamente quella degli ubriachi che alla sera vi fanno da tristi comparse. Le città, in questa sempre più confusa divisione tra periferia e centro, come ha ricordato tempo fa Francesco Merlo, in occasione del suo viaggio per…
Palazzo Chigi a Formiche.net: niente polizza obbligatoria contro alluvioni e terremoti, no a nuove tasse
"Non ci sarà un'altra Imu". Così fonti della presidenza del Consiglio - parlando con Formiche.net - stroncano le ipotesi di una polizza obbligatoria contro le calamità naturali che erano state adombrate nelle scorse ore dopo alcune dichiarazioni del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. "Non stiamo valutando alcuna ipotesi di polizze obbligatorie contro alluvioni e terremoti perché siamo contrari a nuove…
Corpi intermedi e democrazia
Ogni giorno ci chiediamo: in Italia, chi rappresenta chi? È così radicato lo sfarinamento sociale, che è quasi impossibile stabilire in quale misura la miriade di movimenti politici rappresenti davvero un determinato corpo sociale o se un particolare corpo sociale si senta rappresentato da qualcuno in particolare. L’interrogativo è indubbiamente dovuto essenzialmente alla crisi dei partiti ideologizzati di massa che,…
Perché una polizza-tassa contro le calamità naturali sarebbe un vero disastro
Anche a voler credere che possa concepirsi e vararsi una polizza obbligatoria anti-calamità a carico delle case in un momento di crisi come questo (caratterizzato, anche, da indiscrezioni su un nuovo aumento della tassazione locale sugli immobili), aspettiamo di sapere come si pensi di poter risolvere il problema su cui si sono sempre bloccate le precedenti iniziative, anche governative, per…