Formiche.net non ha mai fatto sconti al ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, anche se il vostro chroniqueur lo conosce e lo apprezza da quando, oltre trent’anni fa, organizzavamo convegni per l’Istituto Affari Internazionali sulla International Political Economy – allora oggetto misterioso in Italia. In epoca più recente, ci consultavamo, da schieramenti per così dire opposti, quando l’uno curava la parte economica del…
Archivi
Così Renzi cambia verso alla scuola. O no?
"Vi stupiremo con effetti speciali", annuncia il premier a proposito delle decisioni in cantiere nel settore della scuola. Si parla di centomila, forse di centoventimila nuove assunzioni di insegnanti. Bene. Ma è facile creare lavoro nella pubblica amministrazione. Tanto paga Pantalone. Lo hanno fatto per decenni anche i governi della Prima Repubblica, fino a creare quei problemi che si erano…
Stragi e misfatti di Stato: il dovere del ricordo
Pollice verso da parte del governo per le vittime del terrorismo: bocciato l’emendamento che riguardava i benefici degli invalidi di terrorismo. Per questo l'Associazione Internazionale Vittime del Terrorismo ha avanzato la proposta di modifica alla Legge 3/8/2004 n.206, Art.1, G.U. 11/8/2004 n.187. Si tratta di "un oggettivo salto di qualità culturale attraverso il quale si è espressa in modo concreto…
BOC Aviation, ecco segreti e strategie di un braccio operativo di Bank of China
Dopo l'emissione di obbligazioni per 5 miliardi di dollari, un acquisto faraonico sul mercato dell'aerospazio. Numeri, uomini al vertice e strategie di BOC Aviation, il braccio operativo dei leasing di Bank of China. Legata a doppia mandata alla rilevante Banca cinese, che ne detiene il 100%, ha deciso per un'accelerazione del suo sviluppo. E pochi giorni fa ha fatto il…
Irak, ecco perché saranno i cristiani a pagare il prezzo più alto
Qual è il destino della popolazione cristiana in Medio Oriente ora che l'avanzata dei fondamentalisti dell'Isis ne minaccia l'esistenza? L'esodo verso posti più sicuri è la soluzione migliore per il momento? E se no, chi li difenderà? Aspetti analizzati da Formiche.net in una conversazione con Antonio Picasso, giornalista, collaboratore dell'Ispi e autore del libro "Quel che resta di loro. Viaggio…
Pubblica amministrazione, tutti i potenziali effetti perversi della riforma Madia
No a manager pubblici reclutati grazie a legami con il politico di turno e a logiche di appartenenza partitica. Sì alla valorizzazione di meritocrazia, conoscenze e capacità professionali, risultati raggiunti sul campo. Perché l’azione della Pa deve essere guidata da principi di correttezza, neutralità, a-politicità. A garanzia di tutti i cittadini. È il messaggio condensato nella lettera aperta scritta dal segretario generale…
Scuola e bonus, continuano le magie di Renzi?
Geniale lungimiranza o schizofrenia al potere? La domanda non è peregrina se si leggono le cronache politico-economiche, si ascoltano i sussurri nei ministeri e i mugugni nella maggioranza di governo. Certo, l'entusiasmo è alle stelle a Palazzo Chigi per il via libera della Germania per il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, come Lady Pesc. Un via libera - nota Il…
Ecco chi fa shopping con le Pmi italiane
Riceviamo e pubblichiamo Abbiamo 21 mila PMI che esportano in modo rapsodico, ovvero senza programma e quindi casualmente. 70mila aziende piccole e medie hanno le potenzialità per espugnare i loro mercati di elezione anche all'estero, ma non lo fanno. 20-40mila sono invece le PMI italiane che operano stabilmente e programmaticamente sui mercati esteri. Sul piano del bilancio nazionale, le cose…