Le violenze non cessano. Israele ha cominciato l'invasione via terra della Striscia di Gaza, dopo giorni terribili di bombardamenti e una vera e propria strage a danno del popolo palestinese. Sono oltre 200 i morti, molti i bambini. La notizia dell'omicidio, perché di questo si tratta, di quattro bambini sulla spiaggia è stata la goccia che ha fatto traboccare la…
Archivi
Boeing Malaysia Airlines, è guerra di parole tra Ucraina e ribelli filorussi
Non ci è voluto molto perché le tensioni della crisi di Kiev trovassero sfogo nella vicenda del Boeing 777 della Malaysia Airlines precipitato vicino al confine tra Ucraina e Russia. (fonte: Wall Street Journal) Il velivolo, con 295 passeggeri a bordo, è caduto a 80 chilometri da Donetsk, dove da mesi si tengono scontri tra i separatisti filorussi e le…
Pd-M5S, ecco il secondo round in streaming sulle riforme
Tante aperture, parecchi battibecchi, ma nessun impegno concreto: il nuovo faccia a faccia tra Pd e M5s sulle riforme finisce ancora in maniera interlocutoria, con Matteo Renzi che prova a inchiodare i grillini al tavolo del confronto e la delegazione M5s che cerca, invano, di spingere i democratici ad abbandonare la piattaforma disegnata insieme a Fi. Fonte: Youdem
Federica Mogherini e il senso dello Stato
Sono francamente indignato da una serie di commenti e di distinguo rispetto alla candidatura di Federica Mogherini alla guida della politica estera europea. Ho letto troppe stupidaggini e ho dovuto assistere a troppi balletti ipocriti per sponsorizzare altre candidature. Non ho mai votato PD e sicuramente le idee politiche di Federica Mogherini sono alla mia sinistra, ma proprio per questo,…
Malaysia Airlines, che cosa è successo al Boeing precipitato
I contatti con il volo MH17, Malaysia Airlines li ha persi da Amsterdam, mentre l'ultima posizione rilevata è stata sullo spazio aereo ucraino. Così in un tweet la compagnia malese offre una prima spiegazione di quanto avvenuto ad un suo aereo passeggeri precipitato al confine tra Russa e Ucraina. Secondo fonti di stampa a bordo c'erano 295 persone tra passeggeri…
Alfano, Cesa, Mauro e la strada in salita della Costituente popolare
Tu chiamala se vuoi Costituente popolare. Il nome è in divenire: ieri era Coalizione popolare, oggi è Costituente, domani forse sarà alleanza. Il grande partito di centrodestra anelato da Udc, Popolari per l’Italia e Ncd fatica a decollare. Anche il primo passo, la creazione di gruppi comuni in Parlamento, che alcuni quotidiani, come oggi La Repubblica, danno ciclicamente come imminente,…
Niet di Berlusconi al referendum anti Fiscal Compact?
Meglio non disturbare troppo il manovratore, ossia Matteo Renzi? Oppure meglio non mettere troppa carne al fuoco e concentrarsi su giustizia e riforme? Sono le due principali domande che circolano nel comitato promotore dei referendum anti austerità composto da 16 intellettuali e che ha avuto fin dall'inizio l'appoggio di esponenti della minoranza del Pd, di Sel e della Cgil. Gli…
Perché difendo la legge sul doppio cognome dei figli. Parla Dorina Bianchi (Ncd)
Approvata all'unanimità dalla commissione Giustizia la scorsa settimana, la legge sul cognome dei figli, che abolisce l'obbligo di trasmettere quello paterno, lasciando così liberi i genitori di scegliere tra quello del padre o della madre o di entrambi nell’ordine da loro stabilito, ha avuto un epilogo a sorpresa. Approdato ieri all'esame dell'assemblea, il testo è stato bloccato dall’opposizione di un…