Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Data-mondialism E se le Nazionali di calcio si sfidassero a colpi di dati? Il gioco della Stampa Academy.

BRASILE 2014
L’Italia ha battuto l’Inghilterra 2-1 nella sua prima gara dei Mondiali (Gazzetta)
*Il racconto della partita con video, immagini, tweet (Il Post).
*I gol di Marchisio e Balotelli su Vine.
*Il momentaneo pareggio di Sturridge.
*Non solo Balotelli. Grande prova di gruppo: le pagelle (La Stampa).
*Lettura: si vince col “tiqui taqa tricolore”, scrive Maurizio Crosetti (Repubblica).
*Distorsione alla caviglia sinistra per Gigi Buffon, che ieri ha lasciato il posto a Sirigu, ma dovrebbe tornare per la sfida con la Costa Rica

La sorpresa Proprio la Costa Rica stupisce all’esordio vincendo 3 a 1 contro il più accreditato Uruguay di Cavani e Forlan.

Venerdì La seconda partita della Nazionale è venerdì 20 giugno alle 18 (ora italiana), contro la  Costa Rica. Giovedì, alle 21, Uruguay-Inghilterra: gara già decisiva per la qualificazione nel girone D.

Oggi In campo per il girone E Svizzera-Ecuador (ore 18) e Francia-Honduras (ore 21). Chiude per il girone F Argentina-Bosnia (ore 24).

Italia-Inghilterra, analisi e commenti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Data-mondialism E se le Nazionali di calcio si sfidassero a colpi di dati? Il gioco della Stampa Academy. BRASILE 2014 L’Italia ha battuto l’Inghilterra 2-1 nella sua prima gara dei Mondiali…

Il Fatto Quotidiano scandaglia Enrico Letta per il Mose

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MOSE, SOLDI A LETTA? Il Fatto Quotidiano apre con un’inchiesta sui rapporti tra Giovanni Mazzacurati e Enrico Letta: dal 2010 al 2012, scrive il quotidiano, ci sono stati tre versamenti da 20…

Le ultime mosse di Renzi, Grillo, Alfano e Passera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Italia reale Oggi Repubblica pubblica un dossier firmato da Federico Fubini e Roberto Mania sugli sprechi di stato. Ci sono 32 mila soggetti appaltanti che potrebbero essere ridotti a 40, facendo…

Cosa avviene nel mare magnum dell'immigrazione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Fronte Mediterraneo Dieci corpi di migranti recuperati e una quarantina di dispersi: è il bilancio dell’ennesimo naufragio avvenuto venerdì pomeriggio a circa 40 miglia a nord delle coste libiche. Un gommone…

Leonardo Becchetti: “Vi spiego perché sostengo i referendum contro il Fiscal Compact"

Rifiutano di piegare la Costituzione repubblicana all’ideologia dell’austerità egemone fino ad oggi nel Vecchio Continente. E per questa ragione hanno promosso un’offensiva contro “l’anello debole” del Fiscal Compact. Economisti e giuristi capitanati da Gustavo Piga hanno così depositato in Corte di Cassazione 4 richieste referendarie per trasformare in profondità la legge, approvata a larghissima maggioranza e in tempi record nel 2012,…

Che cosa sta succedendo in Irak

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IRAQ Frena l’avanzata dei miliziani jihadisti sunniti dell’Isil respinti dall’esercito di Baghdad. Un generale iracheno dice che la capitale è “al sicuro” (Washington Post). E una portaerei Usa è già arrivata…

Economist, ecco la quarta rivoluzione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LO STATO CHE VERRÀ Tra le tante statistiche ce ne è una che Angela Merkel preferisce citare: “L’Unione europea ha il 7% della popolazione mondiale, il 25% della produzione e il…

Italia, squadra-comunità. Il taccuino mundial (non solo sportivo) di Malgieri

Bentornata Italia. Era da tempo che l'attendevamo. Diciamo dal 2006? Diciamolo. Da allora, da quella autentica impresa alla quale alla vigila nessuno credeva, è stato un calvario interrotto da un mezzo successo (rocambolesco) all'Europeo del 2012. Gli spiriti amazzonici di Manaus hanno cominciato a soffiare quando la calura s'è fatta più intensa e gli azzurri rischiavano (temevano?) di non farcela.…

Mondiali 2014: un’opportunità persa?

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi Premessa storico-culturale essenziale. Quando parliamo del rapporto tra Brasile e calcio parliamo di qualcosa di molto diverso dal nostro intendimento europeo. Non parliamo solo di uno svago collettivo, un divertimento nazional-popolare, una passione della gente. Parliamo di una vera e propria espressione culturale e politica, di un elemento storicamente accertato di “nation building”. Mai dimenticarsi che…

Su Twitter si discetta delle mise di Agnese Renzi e Maria Elena Boschi

Una è la compagna nella vita e la donna che sta al suo fianco nelle ultime occasioni di rappresentanza. L'altra è il volto fresco e sbarazzino del suo governo. L'accostamento provocatorio tra Agnese Renzi, la moglie dell'attuale presidente del consiglio, e Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, innescato da Formiche.net, è…

×

Iscriviti alla newsletter