Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Sergio Luciano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Un teorema socio-economico, forse un po' sofisticato ma suggestivo, che circola in Veneto afferma che la secessione «c'è già», a est di Desenzano. Una secessione di fatto, consistente nella lenta transumanza degli investimenti industriali verso la Carinzia, verso la…
Archivi
Pizzi tra i lustrini di Valeria Marini e i cappelli di Marina Ripa di Meana
Ammaliato da cappelli stravaganti e abiti scintillanti il maestro Umberto Pizzi ha spostato il suo obiettivo da politici e manager per concentrarsi sulla grande bellezza della Capitale. Quella degli abiti sbrillucicanti della collezione di Valeria Marini in bella mostra allo spazio Open Colonna di Via Nazionale dove oltre alla vistosa soubrette e le sue modelle, Pizzi ha immortalato tra gli ospiti Irene Pivetti, Anna kanakis e…
Draghi l'americano alla prova dei fatti
La BCE ha fatto un cambiamento di approccio potenzialmente significativo nel corso della riunione di aprile, indicando per la prima volta che il quantitative easing è una prospettiva politica realistica per i prossimi mesi. IL CAMBIAMENTO In precedenza, Mario Draghi si era rifiutato di sostenere l’attuazione di tale politica, ma i persistenti dati di inflazione costantemente sotto le aspettative negli…
Chi sono gli squali che accerchiano Renzi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Diceva Alfred Hitchcock che «la durata di un film dovrebbe essere direttamente commisurata alla capacità di resistenza della vescica umana». Lo posso dire con brutalità? Osservando il film della spending review la mia vescica (intellettuale) ha raggiunto il…
Così spiego l'Italia ai colossi esteri
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli a Francesco Galietti apparsa su Italia Oggi. Ogni giorno spiega agli investitori stranieri il circo Barnum della politica italiana. Pur avendo solo 31 anni, Francesco Galietti, torinese, perfettamente fluente in inglese e in tedesco, ha alle spalle un triennio al ministero del Tesoro, dal 2008 al 2011, che l’ha…
Il Senato di Renzi sviscerato da Formiche.net
Più che “Senato delle autonomie”, come lo hanno definito Matteo Renzi e Maria Elena Boschi, bisognerebbe chiamarlo “Senato delle discordie”. Da quando è stata presentata, la riforma istituzionale del nuovo esecutivo ha suscitato dubbi, malumori, proteste, vere e proprie levate di scudi. Dalla giravolta di Silvio Berlusconi che ieri l'ha etichettata come "inaccettabile" alla fronda interna del Pd capeggiata da Vannino Chiti…
Caro Renzi, solo allentando i vincoli del Fiscal Compact l'Italia si risolleverà
Nei prossimi giorni il Governo diffonderà il Def, contenente i dettagli delle misure fiscali, e questo potrà consentirci una valutazione più attenta dello scenario. IL MIX POCO PRODUTTIVO In generale, comunque, vale l’ipotesi che una manovra espansiva sulle entrate, se coperta da un intervento di segno restrittivo sulla spesa non può fare molto per modificare in meglio le tendenze di…
La morte di un boss
Se n’è andato Turiddu Civello. Al processo per usura nel quale era coinvolto, è rimasto ora un solo imputato: il Direttore di Banca complice, secondo l’accusa, assieme all’altro fratello di Turiddu, Giorgio. La giustizia, che non è di questo mondo, segue le sue vie. Giuste, appunto. La storia di Turiddo Civello, specchiata nei miei ricordi, inizia in quarta elementare quando…
Alfano, Cesa e Mauro alla corsa europea. Ecco loghi, simbolo e capilista
Loghi, simbolo, capilista e strategie: prime indiscrezioni sul rassemblement popolare che è dato già al 5,7%. Ecco come si stanno orientando Angelino Alfano, Lorenzo Cesa e Mario Mauro nella galassia del futuro centrodestra italiano in chiave Ppe. LISTE E SIMBOLO Uno degli scogli maggiori all'interno delle trattative che hanno condotto alla lista comune tra Ncd, Udc e Popolari per l'Italia…
Emergenza sorrisi, inizia il diario di viaggio di Francesca Chaouqui
Si chiama “Emergenza sorrisi” la nuova sfida di Francesca Immacolata Chaouqui. L’esperta di comunicazione nominata membro della Pontificia Commissione referente di studio e indirizzo sull’organizzazione della struttura economico-amministrativa della Santa Sede ha scelto di prendere parte alla Onlus che ha l’obiettivo di operare bambini affetti da labio-palatoschisi nei Paesi più poveri del mondo. Dopo una prima esperienza in Siria, Chaouqui…