Il forcing del sindaco di Roma, Ignazio Marino. Le opposizioni dei sindacati alla privatizzazione. E il futuro dell'ex municipalizzata per l'energia e l'acqua. Sulle burrascose vicende dell'Acea, ecco l'opinione di Maurizio Stirpe, presidente di Unindustria, l'associazione territoriale del sistema Confindustria di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, intervistato da Formiche.net. Presidente, come valuta le richieste del sindaco Marino ai vertici di…
Archivi
Sarà un'eutanasia volontaria per i moderati andare divisi alle Europee. Parla Galan (Forza Italia)
Se tutte le forze del centrodestra, così come sembra, decidessero di andare in ordine sparso alle prossime elezioni europee di maggio, sarebbe un “raro caso di eutanasia volontaria di uno schieramento politico”. La diagnosi è di un esponente della vecchia guardia di Forza Italia, l'ex ministro e governatore veneto Giancarlo Galan, che ragiona con Formiche.net sui rischi di una mancata…
Perché Finmeccanica, Airbus e Bae si sono fiondate al Dimdex di Doha
Ha aperto i battenti oggi il Dimdex di Doha, il salone della difesa navale, al quale Finmeccanica partecipa attraverso le controllate AgustaWestland, Selex ES, Alenia Aermacchi, Oto Melara e Wass. Aspettative di fare qualche affare e di stringere alleanze ci sono, come del resto in tutti i saloni del Medio-Oriente, dati i volumi sempre crescenti che l'area è in grado di…
La legge è uguale per tutti, anche per Dolce e Gabbana!
La richiesta di assoluzione che il sostituto pg di Milano, Gaetano Santamaria ha avanzato, è impraticabile. Il tribunale non deve accogliere una simile richiesta, per di più giustificata con una serie di banalità. Chi sbaglia deve pagare, questo vale per Silvio Berlusconi così come per i famosi D&G, per l'agricoltore e per il commerciante, per l'operaio e per il manager. Chi…
Una bomba Parmalat sulla governance italiana
L’engagement in Italia sta migliorando, cresce la partecipazione in assemblea, ma in questi giorni è accaduto un fatto che rischia di far fare dieci passi indietro alla corporate governance, abbassa il benchmark e crea un precedente pericoloso. Il 6 marzo Sofil, la società della famiglia Besnier che controlla con quasi l’85% Parmalat, ha chiesto la convocazione di un'assemblea straordinaria per…
Così l'Antitrust vigilerà sul teleriscaldamento
Lo scorso 7 marzo 2014 l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha pubblicato i risultati dell’Indagine Conoscitiva sul settore del Teleriscaldamento, o riscaldamento urbano, da tempo attesa dagli operatori per far chiarezza sulla concorrenza e trasparenza delle tariffe applicate dai gestori di teleriscaldamento. LEGGI QUI IL DOCUMENTO DELL'AGCOM L’INDAGINE CONOSCITIVA L’indagine conoscitiva è stata aperta nel dicembre 2011…
Le "vacanze" romane di Obama. Il video dell'ambasciata Usa
Tra Totti e il Colosseo. Ecco il video dell'ambasciata americana, in attesa della visita del presidente Usa in Italia.
Stop alla gogna mediatica sugli stipendi. L'appello di Federmanager
Non accenna a placarsi la polemica rovente scatenata dalle dure obiezioni dell’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti contro la politica di tagli alle retribuzioni dei manager pubblici preannunciata da Matteo Renzi. Un tema d'attualità che va a inserirsi nel programma messo a punto dal Commissario governativo per la spending review Carlo Cottarelli. È in uno scenario così turbolento che l’esecutivo si appresta a rinnovare i vertici di grandi imprese…
Google Glass e Luxottica. Nuove applicazioni e vecchi problemi
La portata tecnologica del Google Glass è strepitosa, ma per convincere gli appassionati ad indossare un computer serve anche un design accattivante. Per lavorare insieme alla nuova generazione dei suoi occhiali e renderli più alla moda BigG ha così raggiunto un accordo con Luxottica, l’azienda italiana leader nel settore del design, della produzione e della distribuzione di occhiali sportivi e di…