“Italia: aumenta la fiducia dei consumatori”, è il titoletto che i macroeconomisti del dicastero retto da Piercarlo Padoan dedicato all’economia italiana. In aprile l’indicatore composito sulla fiducia delle imprese – ricordano – è sceso (88,8 da 89,5) per effetto del peggioramento di fiducia nelle costruzioni (74,8 da 75,6) e nei servizi di mercato (91,4 da 92,3), a fronte di miglioramenti…
Archivi
Ecco i consigli degli italiani a Renzi
Nuova rilevazione dell’Osservatorio socio-politico di Lorien. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee abbiamo aumentato la frequenza delle rilevazioni per poter osservare meglio l’evolvere della situazione che si presenta ancora estremamente fluida. IN VISTA DELLE EUROPEE La scorsa settimana hanno colpito soprattutto le notizie dalla Crimea in misura anche più forte dei provvedimenti del governo. Gli italiani con l’avvicinarsi delle elezioni e…
I pochi pregi e i molti difetti della riforma (a parole) della pubblica amministrazione
Rivoluzione o bluff? Le linee-guida presentate dal governo Renzi in tema di riforma della pubblica amministrazione stanno provocando un acceso dibattito nel mondo politico e nella burocrazia. Le critiche più radicali provengono dai rappresentanti delle realtà più coinvolte nel funzionamento dell’apparato statale: organizzazioni sindacali, lavoratori dipendenti, responsabili dirigenziali. È per tale ragione che Formiche.net ha voluto interpellare Pompeo Savarino, presidente dell’Associazione…
Nel centrodestra troppi "polli di Renzo"
Considerati gli atteggiamenti da "polli di Renzo" dei modesti esponenti del centro destra, una prevedibile e annunciata sconfitta alle Europee potrebbe persino rivelarsi salutare. Dopo che i piccoli egoismi degli ominicchi oggi alla guida delle diverse frazioni saranno stati puniti, il tema di una rifondazione dei popolari, cattolici e laici, non sarà più eludibile e nuovi attori dovranno scendere in…
Oltre la festa del Primo Maggio serve un po' di buon senso
Il giorno in cui si dovrebbe festeggiare il primo maggio come festa del lavoro, di ritorno dalla premiazione di 23 Cavaliere del lavoro su un totale di 90 Cavalieri del lavoro (la percentuale di donne premiate e valorizzate sempre troppo bassa!) e in attesa di partecipare su Rai Tre intorno alla mezzanotte a un dibattito insieme a Cesare Damiano ed…
Berlusconi, Alfano e l'asilo Mariuccia del centrodestra
Benvenuti nel cantiere di Centrodestra. Anzi no, benvenuti nell'asilo Mariuccia del Centrodestra. Nel nostro piccolo, da mesi, auspicavamo una Casa larga e accogliente per popolari, moderati e liberali che potesse superare divisioni, ripicche e risentimenti. La lista per le Europee presentata da Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italiaè' solo un primo passo per un progetto che deve avere come…
L'India sotto elezioni a caccia di energia tra Ryhad e Tokyo
Il processo elettorale indiano cominciato a marzo si avvia a conclusione il 16 maggio prossimo, quando tutti gli Stati del subcontinente saranno andati al voto per rinnovare il Parlamento (Lok Sabha). VOTI IN OFFERTA Il conflitto è non solo tra le due grandi coalizioni: Alleanza democratica nazionale guidata da Narendra Modi, governatore del Gujarat dato in ascesa, e Alleanza progressista…
Il patto di riconciliazione della Palestina
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali L’accordo intrapalestinese siglato fra Fatah e Hamas per un governo di unità nazionale e la convocazione di elezioni di qui a sei mesi ha suscitato scalpore nell’opinione pubblica, ma è difficile dire se sia un evento destinato ad avere un seguito. Di primo acchito si può pensare che l’accordo sia il frutto del considerevole…
Finita la festa, in Vaticano si torna a discutere di riforme
E' terminato ieri anche il terzo round di incontri tra gli otto cardinali scelti lo scorso anno dal Papa per studiare la riforma della curia romana e per consigliarlo nel governo della chiesa universale. Tre giorni di intenso lavoro che hanno visto al centro della discussione il ruolo dei Pontifici consigli. IL C8 INCONTRA IL SEGRETARIO GENERALE DEL SINODO Sempre…
Ecco come Renzi vuole riformare la burocrazia statale
Ridisegnare in tre anni il panorama della pubblica amministrazione. Realizzando un processo di accorpamento, razionalizzazione e semplificazione organizzativa anziché tagli di retribuzioni e licenziamenti del personale. È il cuore del progetto di riforma dell’apparato statale messo in cantiere dal governo di Matteo Renzi. (LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI RENZI E MADIA FIRMATE UMBERTO PIZZI) Le linee-guida del provvedimento presentato a…