La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CRIMEA TORNA RUSSA Il referendum in Crimea è un plebiscito: circa il 95% ha votato per l’annessione alla Russia. Europa e Stati Uniti non riconoscono il risultato, e mettono in…
Archivi
Vi spieghiamo perché la separazione bancaria è cosa buona e giusta
La separazione tra le banche commerciali e quelle di investimento sta per approdare nelle competenti Commissioni parlamentari. IL DOSSIER Il servizio studi del Senato ha già preparato il relativo dossier contenente 6 progetti di legge a suo tempo presentati da varie componenti politiche con differenti soluzioni. Negli anni passati, prima e dopo la crisi finanziaria globale, purtroppo, la mancanza di…
Le pagelle di Pietro Ichino ai compiti a casa di Matteo Renzi
Editoriale telegrafico sulle decisioni assunte dal Consiglio dei Ministri il 12 marzo 2014 1. In un Paese che soffre di una gravissima frattura tra opinione pubblica e ceto politico, il ritorno al dialogo tra l’una e l’altro va salutato come un fatto di importanza cruciale. Ed è importantissimo che la capacità straordinaria di comunicazione di Matteo Renzi sia posta al…
Caro Alfano, perché traccheggi sulla Casa Popolare?
E' giunta l'ora. E' giunta l'ora di mollare gli ormeggi e di navigare in mare aperto. E' giunta l'ora di accantonare orgogli di partito e gelosie particulari. L'alleanza tra Udc e Popolari per l'Italia, in vista delle Europee del 25 maggio, annunciata ieri da Lorenzo Cesa e Mario Mauro, va nella direzione di costruire quella Casa unitaria dei Popolari che…
Ecco gli ostacoli italiani ai piani sviluppisti di Renzi illustrati a Hollande e Merkel
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo del vicedirettore di MF, Antonio Satta, uscito sul quotidiano MF/Milano Finanza Forse adesso si capirà che cosa veramente significa aver fatto entrare il Fiscal compact in Costituzione, ossia aver fissato nell’articolo 81 della Carta Costituzionale il principio del pareggio di bilancio. IL PAREGGIO DI BILANCIO Tutta la discussione intorno alla possibilità di utilizzare…
Racoon Studio torna e ci parla del Governo
Di Racoon Studio avevo parlato già ad aprile dell'anno scorso in occasione dell'elezione del Presidente della Repubblica. Avevo anche realizzato un'intervista agli autori ed oggi, ecco un nuovo video con cui hanno, secondo la mia opinione, superato se stessi. Cliccate nel link sottostante: buona visione e buon divertimento! MO TE LO SPIEGO EP 03 "IL GOVERNO"
Traduzione e tritacarne mediatico
Si è, da tempo, messo in moto il meccanismo di traduzione e di tritacarne mediatico nei confronti di Enrico Berlinguer. Ed esso, come si può facilmente immaginare, non si ferma così facilmente, anzi. Il quotidiano 'La Repubblica' di oggi, nel suo appuntamento di "Le domeniche di Repubblica", realizza un servizio a doppia pagina, con rimando in prima, a firma del fondatore…
Ecco la ricetta Kasper in vista del Sinodo sulla famiglia
Il Sinodo straordinario sulla famiglia aprirà i lavori il prossimo ottobre, ma il dibattito attorno ai temi in agenda ferve già da tempo. Dopo il concistoro dello scorso febbraio in cui i cardinali hanno iniziato ad affrontare la questione della famiglia e del matrimonio, la discussione ha assunto una dimensione ancor di più pubblica. Il più presente sui media è…
Printemps des Arts, una lunga notte ungherese a Montecarlo
Il Festival "Le Printemps des Arts" di Montecarlo (14 marzo-13 aprile), giunto alla trentesima edizione ed inaugurato, quest’anno, da un concerto dell’orchestra filarmonica reale di Liegi diretta da Christian Arming, ha come temi conduttori opere meno note di Haydn e di Skrjabin. CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DEL FESTIVAL Oltre alla consueta esplorazione di musiche dei Paesi extra-europei (nel…
I debutti di De Sica, Ferrara e Velardi immortalati da Pizzi. Ecco le foto
Settimana all'insegna di debutti per Umberto Pizzi. C'è stata la presentazione del libro di Giuliano Ferrara su Papa Francesco in una chiesa romana (ma il libro in realtà l'hanno scritto Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro). C'è stato il party per il lancio de Il Rottamatore, giornale on line molto renziano ad opera dell'ex dalemiano Claudio Velardi, ora molto renziano. E…